Vai al contenuto

FR postapocalittico


Messaggio consigliato

Salve a tutti!

Mi sono iscritto per parlare un po e per ricevere qualche idea/consiglio su un'evoluzione dell'ambientazione di FR.

Masterizzo ormai da 9 anni una campagnia ambientata nel Faerun e penso che sia giunto il momento di cambiare le carte in tavola. Avevo pensato ad una spece di apocalisse che porterà alla totale distruzione della trama a causa della morte di Mystra e molte altre divinità. A causa di eventi nefasti (alcuni causati dal gruppo malvagio) la storia ha preso una brutta piega e ora il male imperversa:

-Il sole si è spento(con conseguente baldoria di vampiri e creature del sottosuolo)

-Una terribile malattia trasforma gli umani in piante e poi zombi

-Un Dracolich e il suo aiutante demilich stanno creando un esercito di draghi non morti asserviti ai loro scopi.

La situazione è critica e ben presto si giungerà ad uno scontro tra divinità che porterà alla distruzione della magia.

Quello che chiedo a tutti voi sono consigli per caratterizzare questo "Nuovo mondo" e soluzioni per alcuni problemi.

1)Che tipi di creature popoleranno il nuovo mondo e saranno riuscite a sopravvivere all'apocalisse?

2)Gli individui con poteri psionici che ruolo rivestiranno?

3)Gli incantatori che ho nel gruppo (un mago rosso necromante e un trasmutatore) come li gestisco? Questo è uno dei problemi più grandi....:confused: magari piuttosto che scomparire del tutto la magia è diventata solo meno fruibile e molto molto più difficile da gestire....:confused:

Io avevo pensato ad un mondo popolato di dinosauri e aberrazioni con gli psionici visti come creature soprannaturali ed il tutto su uno sfondo un po stile Ken il guerriero.

Non prendetemi per pazzo o per un megalomane ma in tanti anni che si gioca le cose cambiano molto e si evolvono perciò sparate idee e suggerimenti tanto è una cosa TUTTA in fase di progettazione.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 12
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Giorni popolari

Per la magia penserei seriamente al sistema del WILD MAGIC esteso a tutto faerun salvo poche zone (come i nodi dettagliati in Underdark) dove tutto funziona "a norma" ed i maghi tendono a costruire le loro roccaforti...

Poi recupererei la classe del mistico da dragonlance 9in pratica uno stregone con incantesimi divini)...

Poi boh... e' un po' vasto il discorso...

PS: Benvenuto... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti!

Mi sono iscritto per parlare un po e per ricevere qualche idea/consiglio su un'evoluzione dell'ambientazione di FR.

Masterizzo ormai da 9 anni una campagnia ambientata nel Faerun e penso che sia giunto il momento di cambiare le carte in tavola. Avevo pensato ad una spece di apocalisse che porterà alla totale distruzione della trama a causa della morte di Mystra e molte altre divinità. A causa di eventi nefasti (alcuni causati dal gruppo malvagio) la storia ha preso una brutta piega e ora il male imperversa:

-Il sole si è spento(con conseguente baldoria di vampiri e creature del sottosuolo)

-Una terribile malattia trasforma gli umani in piante e poi zombi

-Un Dracolich e il suo aiutante demilich stanno creando un esercito di draghi non morti asserviti ai loro scopi.

La situazione è critica e ben presto si giungerà ad uno scontro tra divinità che porterà alla distruzione della magia.

Quello che chiedo a tutti voi sono consigli per caratterizzare questo "Nuovo mondo" e soluzioni per alcuni problemi.

1)Che tipi di creature popoleranno il nuovo mondo e saranno riuscite a sopravvivere all'apocalisse?

2)Gli individui con poteri psionici che ruolo rivestiranno?

3)Gli incantatori che ho nel gruppo (un mago rosso necromante e un trasmutatore) come li gestisco? Questo è uno dei problemi più grandi....:confused: magari piuttosto che scomparire del tutto la magia è diventata solo meno fruibile e molto molto più difficile da gestire....:confused:

Io avevo pensato ad un mondo popolato di dinosauri e aberrazioni con gli psionici visti come creature soprannaturali ed il tutto su uno sfondo un po stile Ken il guerriero.

Non prendetemi per pazzo o per un megalomane ma in tanti anni che si gioca le cose cambiano molto e si evolvono perciò sparate idee e suggerimenti tanto è una cosa TUTTA in fase di progettazione.

Posso solo dire che se giochi da 9 anni una campagna FR con sempre gli stessi PG, credo che siate arrivati ad un punto di conoscenza enorme e di potenza tale da poter affrontare una cosa simile.

Personalmente... non lo farei MAI... ma devo ammettere che non ho tutti questi anni di esperienza nell'ambientazione... però devo ammettere che la cosa è molto intrigante.

CMQ... per rispondere alla tua domanda, posso solo dire che ti attenderà un duro e lungo lavoro di gestione e di presa di posizione.

Prima di tutto dovresti definire le intenzioni di lord AO... come prende questo sconvolgimento dei fatti. Poi, per quanto riguarda la trama, bhè direi che non serve proprio che tu la renda inaccessibile, ma che magari qualche altra divinità abbia preso i poteri di Mystra (e la gestione della trama)... ma ovviamente qui credo entri in ballo anche Lord AO. Una possibile scelta è che Shar, è riuscita a capovolgere in qualche modo la tram d'ombra espandendola oltre i suoi limiti e in questo modo soppiantando del tutto la trama di Mystra (ma questo poi, bho... vedi tu come)

Per le altre idee non posso darti consigli immediati, dovrei studiarci un attimo su, comunque l'idea non è male

Link al commento
Condividi su altri siti

per la magia..beh c'è sempre la trama d'ombra, i devoti di shar potrebbero farla da padroni.

Anche i seguaci di cyric sarebbero al top nella scala del potere(no a caso cyric vne venerato quando il sole è eclissato).

per quel che riguarda le creature si avrebbe un'invasione da parte delle creature del sottosuolo, come derro, drow w duergar, non piùostacolate dalla luce del sole.

anche gli orchi ne trarrebbero vantaggio, non soffrendo più delle penalità di esposizione alla luce.

E senza sole non oso immaginare che macello che sarebbe westgate!!

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo anche io pensato alla trama d'ombra però non volevo che il nuovo mondo fosse già compromesso. Ovvio che vivere in un mondo dove sono possibili solo arti subdole( ammaliamento illusione e necromanzia) non è certo un buon punto di partenza. Inoltre volevo dare l'idea di una nuova alba....una spece di rinascita.

Dati i grandi stravolgimenti non escludo un rimodellamento pesante del regolamento.

Il problema più grande rimane: come gestire i due incantatori del gruppo? Non posso chiedergli di rifarsi il pg ma non posso nemmeno pretenhdere che stiano a guardare mentre il barbaro mena?

Allo stesso modo c'è anche il problema se(come per i pg) anche altri incantatori abbiano avuto l'opportunità di usare (in parte) la magia.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

avevo anche io pensato alla trama d'ombra però non volevo che il nuovo mondo fosse già compromesso. Ovvio che vivere in un mondo dove sono possibili solo arti subdole( ammaliamento illusione e necromanzia) non è certo un buon punto di partenza. Inoltre volevo dare l'idea di una nuova alba....una spece di rinascita.

Dati i grandi stravolgimenti non escludo un rimodellamento pesante del regolamento.

Il problema più grande rimane: come gestire i due incantatori del gruppo? Non posso chiedergli di rifarsi il pg ma non posso nemmeno pretenhdere che stiano a guardare mentre il barbaro mena?

Allo stesso modo c'è anche il problema se(come per i pg) anche altri incantatori abbiano avuto l'opportunità di usare (in parte) la magia.

Articolo un po' di più la mia proposta di prima... il necromante potrebbe tranquillamente rivolgersi alla trama d'ombra, che dopotutto è qualcosa che esisteva già prima. E come dici tu, l'impressione della magia limitata alle arti subdole potrebbe esserci, almeno per l'inizio (dopotutto in un futuro postapocalittico solo i più furbi sopravvivono). A questo magari affianchi la nascita di una nuova trama, magari derivante dalle divinità di Mulhorand o di qualche altro pantheon... una trama di luce creata da Horus Re (sto inventando, ma può essere uno spunto)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante la tua idea.

Bene innanzitutto, diciamo che se davvero vuoi farlo ti troverai davanti un piccolo problemino di backgraound di non poco conto, tenendo conto che anche se è un mondo di fantasia, il Faerun è comunque regolato da leggi fisiche che ricalcano il nostro:

se il Sole si spegne (mi sembra la trama di The Final Night!) tempo una settimana e ti ritrovi con tutto il Faerun sotto 8 METRI DI NEVE, questo evento innescherà una tremenda era Glaciale. L'enorme ghiacciao Pelvuria si estenderà a vista d'occhio a causa dell'implacabile abbassamento di temperatura, e visto che progetti di far scomparire anche la magia, non ci sarà nessun mezzo per contrastare la normale evoluzione che le leggi fisiche imporranno a questo evento.

Risultato: ogni forma di vita sulla superficie del pianeta sarà estina entro poche settimane, al massimo entro un mese. Moriranno tutti: piante, animali, mostri, pesci, umani, semi-umani, persino i vampiri scomparirebbero, perchè al di là del fatto che possono andare liberi a scorrazzare in una eterna e gelida notte, se tutti gli esseri viventi muoiono i vampiri non troveranno più sangue, saranno quindi costretti a sbranarsi fra loro finchè non ne rimarrà solo uno (umh... mi ricorda qualcosa...) e l'ultimi vampiro rimasto alla fine muore pure lui perchè non troverà pià sangue con cui nutrirsi .

Questo è quello che effettivamente potrebbe succedere anche alla nostra Terra se ci si spegnesse il Sole. Sulla superficie quindi si estinguerebbe ogni forma di vita (tranne forse i lich, i fantasmi e gli spettri), questo se decidi di annullare anche la magia.

Di conseguenza forse l'unico ambiente ancora abitabile in un mondo del genere sarebbe proprio il Sottosuolo. Quindi nessuna creatura del Sottosuolo in verità si sognerebbe mai di andare in superficie perchè li sopra morirebbero, al contrario pochi sopravvissuti della superficie potrebbero rifugiarsi nel Sottosuolo (inclusi i vampiri), e quindi si verrebbe a creare un interessante controtendenza: Per anni sono state le creature del Sottosuolo che cercavano di invadere la supeficie di Faerun, ora invece a causa dell'Armageddon, sono le creature di superficie che per cercare un posto in cui sopravvivere, danno l'assalto al Sottosuolo (!)

Questo è in effetti un concetto davvero interessante. POtresti addirittura creare una nuova ambientazione in cui ora i "buoni e gli eroi" diventano i drow, i kuo-toa, i mind flayer e beholder (!!) costretti a difendersi dalle razze di superficie (uomini, elfi, halfling, ecc...) che per sopravvivere devono rifugiarsi nel Sottosuolo e tentano di sterminare i loro vecchi nemici sotterranei per usurparne le città e poter vivere in esse.

Non sarebbe male come idea, ma alla lunga potrebbe però stufare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti!

Mi sono iscritto per parlare un po e per ricevere qualche idea/consiglio su un'evoluzione dell'ambientazione di FR.

Masterizzo ormai da 9 anni una campagnia ambientata nel Faerun e penso che sia giunto il momento di cambiare le carte in tavola. Avevo pensato ad una spece di apocalisse che porterà alla totale distruzione della trama a causa della morte di Mystra e molte altre divinità.

Cavolo... scelta coraggiosa! Pensa che nella mia campagna di faerun il corpo della Dea ha subito una violenta lacerazione, per cause che non elenco per non spoilerare ai miei pg (che potrebbero leggere il post) e quindi molti di questi aspetti li ho già affrontati.

Spoiler:  
Comunque nella mia campagna (per ora) nel faerun la magia è da considerarsi selvaggia, e le zone di magia morta continuano ad ampliarsi... di conseguenza la situazione è un po' diversa

A causa di eventi nefasti (alcuni causati dal gruppo malvagio) la storia ha preso una brutta piega e ora il male imperversa:

Aspetta, non ho capito... il gruppo dei PG è malvagio e in parte responsabile di ciò che è accaduto o nella tua campagna hai inserito un gruppo di PNG malvagi in parte responsabili della catastrofe?

...è importante ^_^

-Il sole si è spento(con conseguente baldoria di vampiri e creature del sottosuolo)

D'accordo... allora, prima di tutto prendiamo in considerazione di non considerare le conseguenze climatiche che conseguirebbero allo spegersi del sole.

Io cercherei prima di tutto di considerare come le grandi potenze del faerun (legate all'ombra e all'oscurità) reagiranno a un fatto simile.

Devi pensare più che hai mostri disorganizzati a coloro che invece sanno coordinarsi.

In primo luogo i Mind Flayer, che sono esseri psionici molto potenti e che ora diverranno sicuramente più pericolosi che mai.

Di conseguenza, invece che affrontare la questione con un semplice "è più facile trovare in giro dei drow" dovresti farti domande del tipo "jezz lo zoppo che è alla guida di molti jalere nelle valli, come reagirà al mutare degli eventi?"

-Una terribile malattia trasforma gli umani in piante e poi zombi

è curabile? è una malattia magica? da cosa è causata? i

La situazione è critica e ben presto si giungerà ad uno scontro tra divinità che porterà alla distruzione della magia.

Quello che chiedo a tutti voi sono consigli per caratterizzare questo "Nuovo mondo" e soluzioni per alcuni problemi.

1)Che tipi di creature popoleranno il nuovo mondo e saranno riuscite a sopravvivere all'apocalisse?

Di certo i Mind Flayer, per i motivi sopra elencati.

Vedo invece molto male tutti i popoli che hanno fatto della magia il loro pane quotidiano. Per quanto in faerun la magia non sia di uso comune come in eberron comunque la distruzione della trama porterà ad un "epoca buia".

2)Gli individui con poteri psionici che ruolo rivestiranno?

Dipende dalla loro natura. Purtroppo nei forgotten realms la psionica non è mai stata realmente implementata.

Penso che in un ambito del genere gli psionici dovrebbero diventare essere temuti e rispettati, ma non per forza tutti avranno intenzioni di dominio.

Io vedrei bene uno schierarsi delle forze psioniche. Per esempio nella mia campagna io ho inserito la società segreta degli Elan, che si è schierata a difesa del faerun.

3)Gli incantatori che ho nel gruppo (un mago rosso necromante e un trasmutatore) come li gestisco? Questo è uno dei problemi più grandi....:confused: magari piuttosto che scomparire del tutto la magia è diventata solo meno fruibile e molto molto più difficile da gestire....:confused:

Beh, se la trama non c'è più non c'è più, questo lo devi considerare. Come ho detto potresti pensare ad una pesante lacerazione, invece che ad una totale distruzione.

Io avevo pensato ad un mondo popolato di dinosauri e aberrazioni con gli psionici visti come creature soprannaturali ed il tutto su uno sfondo un po stile Ken il guerriero.

perchè dinosauri?

Non prendetemi per pazzo o per un megalomane ma in tanti anni che si gioca le cose cambiano molto e si evolvono perciò sparate idee e suggerimenti tanto è una cosa TUTTA in fase di progettazione.

Io apprezzo molto un tentativo del genere se i tempi per il gruppo sono maturi, la cosa importante è che tu ti faccia le domande giuste, in modo da muoverti in maniera il più possibile coerente.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora allora allora. Ringrazio tutti per la'iuto e le tantissime idee che mi state dando. Meglio puntualizzare alcune cose:

-Lo spegnimento del sole, il mordbo mandato da Talona e tutto il resto è già successo. I perosnaggi stanno gia vivendo queste situazioni con tutto quello che ne consegue(ambiamenti climatici, espansione dei ghiacci ecc. ecc.).

-Il gruppo ha preso parte a questa catastrofe non pensando che le cose sarebbero peggiorate inal modo.

Perciò quello che a me preme è il dopo. Ovvero in uno scontro tra divinità si giungerà ad un punto in cui la trama verrà distrutta( o gravemente lacerata) e si avrà come una spece di involuzione del Faerun.(prima della distruzione però il sole si riaccenderà per dare modo al mondo di rinascere).

L'elemento spinoso sono i due incantatori e in che modo possono continuare a giocare in un mondo del genere. La magia selvaggia è di certo una soluzione ma la cosa va elaborata perchè la magia rimane comunque troppo fruibile.

La cosa che mi preme è l'idea della rinascita e della regressione di questo mondo...un qualcosa di vergine in cui il passato aquista un alone di mistero fino ad essere dimenticato.(sono tutte idee ribadisco)

p.s. per chi ha voglia curiosità o semplicemente tempo da perdere ho creato il forum della mia compagnia: http://dungeonlord.forumup.it/ .

E' bruttino ma sto cercando di metter su qualcosa di ben fatto. Magari vi rendete conto un po di come stanno andando le cose leggendo nella sezione "lo svolgersi degli eventi".

Link al commento
Condividi su altri siti

L'elemento spinoso sono i due incantatori e in che modo possono continuare a giocare in un mondo del genere. La magia selvaggia è di certo una soluzione ma la cosa va elaborata perchè la magia rimane comunque troppo fruibile.

Come si dice: in tempi di crisi bisogna adattarsi, quindi ai tuoi 2 incantantori non rimane che biclassare in un qualcos altro, presumibilmente in guerrieri, e poi quando farai rinascere il tuo mondo, potranno riprendere la loro carriera di incantatori.

Altra "soluzione" (molto estrema, ma è estrema anche l'ambientazione che hai creato te) è quella di far morire i tuoi personaggi e farli rinascere come "archetipi" tipo Cavalieri della Morte.

In effetti questo è proprio quello che succedeva in una avventura bellissima per Ad&D del 1998 che mi è tornata in mente proprio leggendo il tuo topic.

L'avventura in questione si chiamava "The Apocalypse Stone" e trattava appunto di come introdurre in una campagna di Dungeons & Dragons, l'evento estremo della fine del Mondo, e come farlo vivere assieme alle sue ripercussioni ai PG.

Spoiler:  
C'era un paragrafo dedicato a come adattare tale avventura alle varie ambientazioni: Greyhawk, Forgotten Realms, Dragonlance, Mystara. Uno dei finali alternativi qui era che i PG diventavano non-morti, sul tipo di cavalieri della morte, e continuavano in questo modo la campagna.

Forse potrebbe tornarti utile se te la vai a ricercare e consultare. Il Sito www.paizo.com vende dei manuali delle precedenti edizioni di AD&D in formato PDF, su concessione diretta della Wizard of the Coast, nel caso volessi procurarti questa avventura.

Link al commento
Condividi su altri siti

ordunque... altro che apocalisse!!!!

il problema principale a livello ecologico è senz'altro la scomparsa del sole: l'energia solare consente la vita del 99% dei vegetali, e di conseguenza è alla base di ogni catena alimentare, perciò la scomparsa del sole porterebbe alla morte di ogni forma di vita, a meno che si inizi ad usare una forma alternativa, come quella geotermica: vita quindi estesa alle zone adiacenti ai vulcani con vita vegetali magari create dai druidi che anzichè fronde sviluppino profonde radici, o ancora nel sottosuolo più profondo, dove si possa usufruire del calore del nucleo (stile Zion). Come già detto, inoltre, in assenza di una fonte di calore in superficie, gli strati di neve diventerano enormi, in casi estremi sui mari si genereranno lastre di ghiaccio, la vita animale sarà possibile solo nei suddetti luoghi, qindi solo animali domestici, gli unici commerci possibili saranno attraverso interminabili e gelidi cunicoli sotterranei. Le razze abituate al buio diverranno brevemente padrone del mondo, quindi molte civiltà si estingueranno, sostituite da imperi drow. Gli scarsi contatti fra le civiltà causeranno arretratezza tecnologica, profonde differenziazioni culturali (come ad esempio la scomparsa di una lingua veramente Comune), e un'epidemia in una città sarà plausibilmente fatale all'intera popolazione: una situazione difficile perché gli Dei decidano di stare a guardare... essi potrebbero quindi creare nuove fonti di energia, ad esempio generando dei piccoli corpi celesti che infondano luce, con ovvia opposizione delle divinità malvage, che vorranno dei vantaggi (portando magari alla generazione di più corpi celesti, creando un mondo simile all'espansionedi magic "quinta alba", se la conosci).

La magia... senza un ripristino della trama potrebbe morire la magia usuale, e rimanere solo la trama oscura, quindi modificare la reputazione degli incantatori arcani, in quanto per la maggiore saranno malvagi, oppure far tornare Faerun alla situazione precedente, con una magia senza limiti, con la conseguente rifondazione di imperi magocratici e città volanti, e così via.

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per una cosa così fuori dagli schemi, ci vuole un qualcosa di più tosto da mettere in campo.

Credo che dovresti inventare qualcosa (intendo una nuova potentissima razza) a capo dei non morti, una razza dimenticata quanto potente, che una volta risvegliata da vari eventi a tua scelta, inizia a radunare tutti i non morti per conseguire i suoi scopi.

Tutto questo dovuto ad una crisi nel mondo magico e nel panthon dove le divinità iniziano a perdere il contatto con il mondo, causandone una lenta ma vorticosa caduta.

Se vuoi qualche aiuto sui non morti posso darti una mano, proponendoti una razza quasi invincibile di non morti chiamati gli AVI

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...