Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Programma per scrivere le vostre avventure/ambientazioni

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti!

Penso di aver riassunto il senso dell'intero topic con il titolo :D. Prima del 2010 ho sempre usato un programma generico di scrittura come word / openoffice, per poi passare a google docs soprattutto quando è nata la necessità di condividere lo scritto con altre persone che fossero giocatori o co-master.

Questo per quanto riguarda le avventure. Adesso però mi ritrovo a voler ideare qualcosa di più complesso e mi piacerebbe avere la possibilità di strutturare il documento come una pagina di wikipedia, dove se viene citato qualcosa di particolare che dovrò approfondire più avanti nel tempo io possa inserire già un link a una pagina che andrò a costruire successivamente.

Voi come vi siete organizzati? Scrivete sempre in maniera lineare? Usate i post-it (ne ho persi a centinaia di quelli quando ero più ragazzino :joy:)? Avete provato con qualcosa di più complesso?

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 9,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Lord Delacroix
    Lord Delacroix

    Che ne dici di questo? Lo abbiamo usato per una campagna e non mi è parso male. Se non erro puoi allegare anche le immagini, la formattazione è abbastanza personalizzabile ed è possibile creare una so

  • Io mi trovo molto bene con OneNote, prima usavo Evernote ma contro il primo perde a mani basse. OneNote è suddiviso in blocchi appunti, in ciascuno dei quali puoi inserire sezioni (vedile come qu

  • Forse è proprio quello che sto cercando! Grazie MencaNico (shame on me! Ho sempre letto Meccanico  )! La possibilità di poter condividere i fogli di lavoro è ottima, ma non ho capito se c'è un op

Che ne dici di questo? Lo abbiamo usato per una campagna e non mi è parso male. Se non erro puoi allegare anche le immagini, la formattazione è abbastanza personalizzabile ed è possibile creare una sorta di "Wiki" della campagna, senza ricorrere al brand omonimo.

Spero di esserti stato utile

P.S: il sito è in inglese

  • Autore

Bella piattaforma :)

Anche se ci ho spesso lurkato non mi è venuto in mente di utilizzarla. Mi sono iscritto e ho dato una veloce occhiata agli strumenti, @Lord Delacroix sai per caso se c'è un modo per scrivere anche offline? Il problema mi nasce dal momento in cui per una ragione o per l'altra sono senza pc fisso e come unico modo ho il telefono :D 

Sai che non so... L'abbiamo usata una sola volta e per un paio di mesi molto tempo fa... Onestamente non ricordo nemmeno come funziona :joy:

  • Autore

Sto provano a informarmi, ma temo che sia una features non implementata :(
Non toglié però che il portale rimane un ottimo strumento fatto ad hoc per le campagne!

Io mi trovo molto bene con OneNote, prima usavo Evernote ma contro il primo perde a mani basse.

OneNote è suddiviso in blocchi appunti, in ciascuno dei quali puoi inserire sezioni (vedile come quelle di un quadernone ad anelli, delimitate da segnalibri colorati) e ogni sezione puo' contenere un'infinità di note diverse. Evernote funziona similmente ma è un po' stretto nella formattazione (non puoi scrivere dove ti pare o su colonne, il foglio è di grandezza stabilita, supporto immagini e pdf scarso, non puoi disegnare e altro) anche se ha i tag (come quelli di instagram) con i quali puoi velocizzare in fase di ricerca. C'è da dire però che con OneNote non si sente la mancanza dei tag, perché è suddiviso in tre parti (blocchi appunti, sezioni e note) mentre Evernote in due (taccuini e note). In aggiunta a ciò OneNote è un'app windows su cui puoi salvare i file anche in locale (e in aggiunta puoi usare la versione online), Evernote ha la sua app ma è principalmente un sito, inoltre in quanto a grafica e semplicità d'uso perde ulteriori punti. 

Prova a darci un occhio, secondo me potrebbe fare al caso tuo ^^  https://www.onenote.com/

  • Autore

Forse è proprio quello che sto cercando! Grazie MencaNico (shame on me! Ho sempre letto Meccanico :D )!

La possibilità di poter condividere i fogli di lavoro è ottima, ma non ho capito se c'è un opzione tipo quella di google docs dove si possono visualizzare e suggerire modifiche anche se non si ha un account microsoft.

8 ore fa, Jareth ha scritto:

Forse è proprio quello che sto cercando! Grazie MencaNico (shame on me! Ho sempre letto Meccanico :D )!

La possibilità di poter condividere i fogli di lavoro è ottima, ma non ho capito se c'è un opzione tipo quella di google docs dove si possono visualizzare e suggerire modifiche anche se non si ha un account microsoft.

Mh, sinceramente non ne ho idea, dato che non uso quella funzione e non uso quasi mai Google Docs.

Cosa carina scoperta ora: se giochi alla 5a questo sito potrebbe farti piangere http://www.cryrid.com/dnd/?page_id=153 

  • Autore

:heart:

Quest'ultimo link è stupendo!
Come app onenote non mi ha fatto urlare di gioia e devo ancora provarlo su pc, ma se si ha a disposizione una simile risorsa me la metto da parte e cerco di farmelo piacere a forza :joy:

 

Date una possibilità anche a Scrivener: è un programma perfetto per raccogliere post it virtuali e per organizzare le idee.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.