Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Fallimento critico

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti,

recentemente il mio master usa un pò a modo suo il fallimento critico.

Quando esce il fatidico 1, si tira una prova di destrezza con CD 10 (un pò alta a parer mio) e si perde il turno successivo.

Poi tira il dado percentuale e c'è il 5% di possibilità di colpire un compagno nelle vicinanze.

Ora, sono d' accordo anch' io che è divertente mettere un pò di pepe nell' avventura, ma ai livelli bassi non è impossibile venire accoppati dal guerriero di turno alleato adiacente, e in ogni caso un round perso mi sembra un pò esagerato.

Voi che dite, è un buon modo di interpretare il fallimento critico o è un pò squilibrante?

Modificato da Burronix

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

Io faccio la prova Des con CD 5 (infatti in 5 anni non l'ha mai fallita nessuno, purtroppo, ma io non dispero), ma a parte questo direi che ci sta tutto: colpire un alleato, prendersi un AdO, perdere l'arma, finire proni...
"Saltare il turno" invece non capisco molto, cosa fa il personaggio per 6 secondi, sta fermo come una statuina in mezzo al campo?

Ciao, MadLuke.

Nel nostro party, l'1 si considera un bel fallimento sopratutto negli attacchi e ts, (visto che nelle PA non e' un fallimento), in genere anche da noi si termina il turno con un 1, questo serve piu' che altro a livelli alti dove il pg puo' portare anche 5/6 attacchi. Per me come vate va bene, oppure vi consiglio di creare una tabella con il % e azioni come cade l'arma, ti sbilanci ecc ecc ma che siano sempre dei fallimenti. 

Ti lascio il link di una tabella creata da uno della community:

 

  • Supermoderatore
45 minuti fa, Burronix ha scritto:

Salve a tutti,

recentemente il mio master usa un pò a modo suo il fallimento critico.

Quando esce il fatidico 1, si tira una prova di destrezza con CD 10 (un pò alta a parer mio) e si perde il turno successivo.

Poi tira il dado percentuale e c'è il 5% di possibilità di colpire un compagno nelle vicinanze.

Ora, sono d' accordo anch' io che è divertente mettere un pò di pepe nell' avventura, ma ai livelli bassi non è impossibile venire accoppati dal guerriero di turno alleato adiacente, e in ogni caso un round perso mi sembra un pò esagerato.

Voi che dite, è un buon modo di interpretare il fallimento critico o è un pò squilibrante?

Di base da regole il fumble (o fallimento critico) implica solo il mancare (se su un tpc) o il fallire (se su un ts). L'unica eccezione prevista dal regolamento in cui si può colpire involontariamente il compagno è quando si usa un'arma a distanza contro due creature in lotta.

Tuttavia quelle per i fumble è in effetti una delle HR più comuni e diffuse, visto che introduce appunto "pepe nell'avventura". Personalmente vi consiglierei di dare un'occhiate alle carte per i critical hit e i fumble di Pathfinder che offrono vari spunti interessanti e abbastanza ben bilanciate in caso di critico o fumble a seconda se si stiano usando armi da mischia, a distanza o incantesimi.

Col mio vecchio gruppo abbiamo provato una cosa del genere, ma con l'1 naturale l'effetto era lievemente inferiore e molto arbitrario: per esempio si perdeva la presa sull'arma o si finiva fuori equilibrio perdendo il bonus di dex alla CA o si finiva proni, ma senza perdere il turno successivo e senza colpire gli alleati.

Abbiamo abbandonato la cosa dopo poche sessioni perché era un ulteriore malus ai personaggi non magici che già sono svantaggiati, quindi addirittura perdere il turno successivo mi pare una penalità abnorme

  • Autore
54 minuti fa, MadLuke ha scritto:

"Saltare il turno" invece non capisco molto, cosa fa il personaggio per 6 secondi, sta fermo come una statuina in mezzo al campo?

Per come la intende lui, dovrebbe caderti l' arma e cercare di raccoglierla, anche se questo in teoria implicherebbe una singola azione di movimento che provoca Ado, difatti non ho ben capito...

 

30 minuti fa, Pelor ha scritto:

Ti lascio il link di una tabella creata da uno della community:

 

Aiuto,vedendo la tabella e con tutti gli 1 che facciamo noi, volerebbero tanti di quei Pelor da non riuscire a contarli (scusa la bestemmia :joy:)

 

12 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Personalmente vi consiglierei di dare un'occhiate alle carte per i critical hit e i fumble di Pathfinder

Interessante, magari ci darò un' occhiata insieme al master.

Tranquillo Burronix, sono abituato! hzhzhzzhhz

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.