Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1276420

Ho dei dubbi circa il calcolo delle caselle influenzate da un effetto o area di spargimento (spread) di un incantesimo.
Quello che vorrei è una rappresentazione grafica delle caselle occupate quando la linea d'effetto tra il punto di origine e l'estremità del raggio è interrotta dallo spigolo di un muro.
Le regole di cui sono a conoscenza (vedi spoiler) provengono dal Player's Handbook (1), dal Rules Compendium (2) e da un articolo della WotC (3) (http://archive.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20040824a). In ordine, le regole in merito sono queste:
 

Spoiler
  1. Effect/Spread: [...] The effect can extend around corners and into areas that you can’t see. Figure distance by actual distance traveled, taking into account turns the spell effect takes. When determining distance for spread effects, count around walls, not through them. As with movement, do not trace diagonals across corners.

    Area/Burst, Emanation, or Spread: [...] A spread spell spreads out like a burst but can turn corners. You select the point of origin, and the spell spreads out a given distance in all directions. Figure the area the spell effect fills by taking into account any turns the spell effect takes.
     
  2. EFFECT/Spread: The effect can extend around corners and into areas that you can’t see. Figure distance by actual distance traveled, taking into account turns the spell effect takes. When determining distance for spread effects using the battle grid, count around walls, not through them—don’t trace diagonals across corners.

    AREA/Spread: A spread spell spreads out like a burst but can turn corners. You select the point of origin, and the spell spreads out a given distance in all directions. Figure the area the spell affects by taking into account any turns the spell’s magic takes.
     
  3. Spread: A spread is similar to a burst, except that it can turn corners. When line of effect from the point of origin is blocked, just go around the obstacle, tracing a path that's as long as the spread's radius.

Ora...
Come detto all'inizio, una rappresentazione grafica sarebbe quello che ci vuole: disegnatela, linkatela, fate quello che vi pare ma vi prego, se potete aiutarmi a capire con un grafico è meglio; altrimenti, mi accontento.
Le regole sul calcolo della distanza percorsa dall'effetto/area dell'incantesimo dietro un angolo sono quello che mi confonde. Per esempio, non mi sembra proprio uguale allo spostare un pg di taglia media che occupa una casella, dal momento che questi incantesimi hanno il punto d'origine in un'intersezione. Come dovrei intendere "tracing a path"? Che diamine vuol dire "tracciando un percorso"? Il raggio dell'incantesimo sarebbe la distanza da percorrere come se spostassi un pg? Un altro esempio, tenere in considerazione il fatto che non posso tracciare una diagonale attraverso l'angolo del muro, dovendovi girare intorno, conta come caselle percorse da scalare dal raggio dell'incantesimo come se fosse la mia velocità tattica? Ogni due caselle in diagonale ne devo contare tre? Vista dall'alto, l'area dell'incantesimo non sarebbe più un cerchio perfetto ma una forma irregolare? Posso girare più di un angolo facendo un'inversione di 180° attorno allo stesso muro se il raggio dell'incantesimo me lo permette?
Mah, non so che pensare. Prima o poi impazzirò.

EDIT: Nonostante i dubbi, alla fine penso di essere riuscito a capire tutto quanto.
Considero ancora aperto il topic tuttavia, visto che sebbene i conti sembrino ridare perfettamente, non ne ho la garanzia... potreste sempre farmi notare che ho sbagliato qualcosa.

Modificato da Huntinghawk

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 671
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • un arma a spargimento non è la stessa cosa di un incantesimo con area spargimento (sprean in inglese) non si applicano le stesse regole. Ora tornando in tema, ricordo di aver visto qualche grafico sim

Immagini pubblicate

comment_1282316

Penso che la descrizione sul manuale del giocatore sia abbastanza esaustiva.
E' poi ovvio che se c'è un muro in basso alla casella 4 ed alla casella 5, chi sta dietro a quelle non viene colpito perchè lo spruzzo si ferma sul muro.

Si può poi discutere sui danni se il muro  arriva alla cintura (come un muretto)

Arma a spargimento.jpg

Modificato da Republic

comment_1282395

un arma a spargimento non è la stessa cosa di un incantesimo con area spargimento (sprean in inglese) non si applicano le stesse regole. Ora tornando in tema, ricordo di aver visto qualche grafico simile in una pagina facebook o in un sito intenert mentre lurkavo per cose random riguardo d&d e pathfinder, se riesco a ritrovare la discussione te la linko. 

  • Autore
comment_1282419
4 ore fa, Republic ha scritto:

Penso che la descrizione sul manuale del giocatore sia abbastanza esaustiva.
E' poi ovvio che se c'è un muro in basso alla casella 4 ed alla casella 5, chi sta dietro a quelle non viene colpito perchè lo spruzzo si ferma sul muro.

Si può poi discutere sui danni se il muro  arriva alla cintura (come un muretto)

Arma a spargimento.jpg

Ti ringrazio per l'aiuto ma come ha detto Celebris io mi riferivo agli incantesimi, non alle armi :).

42 minuti fa, celebris ha scritto:

un arma a spargimento non è la stessa cosa di un incantesimo con area spargimento (sprean in inglese) non si applicano le stesse regole. Ora tornando in tema, ricordo di aver visto qualche grafico simile in una pagina facebook o in un sito intenert mentre lurkavo per cose random riguardo d&d e pathfinder, se riesco a ritrovare la discussione te la linko. 

Grazie a entrambi, alla fine sono riuscito a capire da solo dopo tanto sforzo :).

comment_1282463

Ops scusami, ho letto velocemente e mi sono perso "incantesimo" .

Per quelli penso che se siano qualcosa di "materiale" come una palla di fuoco si fermino come le armi, se sono qualcosa di "immateriale" tipo santuario funzionino comunque a meno che il muro non sia trattato magicamente.
Per lo meno, questa e' la mia interpretazione

Tu come hai risolto?

  • Autore
comment_1285155
Il 2/12/2016 alle 16:05, Republic ha scritto:

Tu come hai risolto?

Con vari tentativi, disegnando su carta ho provato a sforzarmi di dare senso a quello che leggevo finché tutto non si è incastrato al posto giusto.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.