Vai al contenuto

Creazione arciere


Elin

Messaggio consigliato

Quantifica "un po", anche perchè condizioni climatiche talmente avverse da non permetterti di lanciare una freccia sono un grande handicap per tutte le classi, compresi incantatori (che devono effettuare prove di concentrazione) e picchiatori (che si muovono a minor velocità e devono effettuare varie prove di abilità per rimanere in piedi.

Il tempo avverso svantaggia tutti, non solo gli arcieri.

guarda parlo per esperienza personale... io nel tempo libero faccio 2 cose:

1- gioco a D&D

2- tiro con l'arco (ho un arco olimpionico non compound ma se la cava benino lo stesso)

...ora ti posso dire che un guerriero con spada se c'e' vento ti prende lo stesso ad un metro di distanza...

una freccia gia a 15 metri di distanza con un vento leggero viene deviata di un mezzo metro abbondante. a 25 metri devi proprio mirare fuori bersaglio da farti credere di colpire non si sa dove...

se poi c'e' vento forte chiudi l'arco che rischi di far male a qualkuno credimi. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti


Già, quoto questo intervento, da arcere quale che sono.

Si nota che il combattimento con l'arco non è curato e dettagliato tanto quello con la spada. E' un dato che possiamo dare per appurato.

BTW, se si multiclassa con il ladro, quanti livelli fai da ladro per fare "palate di d6" di danni? Se si fanno troppi livelli allora si pedono i talenti extra o gli spell delle classi combattenti...il che snatura un po' l'idea di avere un pg personale arcere (perchè alla fine seguendo la logica che per fare buoni danni serva un furtivo si avranno tanti cloni...RNG/GRR10+LDR10)

Lo Scout effettivamente è una classe da arcere molto intrigante, mi è piaciuta appena l'ho letta, peccato che sia il master...:sleep:

***Difendiamo la dignità dell'arco olimpionico! E' più bello!!! e poi il compound è da powahplayah!*** FINE OT

Link al commento
Condividi su altri siti

Multiclassare da ladro non è proprio lo specchio del realismo come concetto...

No sul serio, tornando IT, il multiclassaggio può esere utile, ma ciò snatura il personaggio. IMO

Sarebbe meglio un talento che mi permetta una mossa simile*, o una classe pura, o cdp, perchè a mio parere cdp e multiclasse sono concetti diversi.

*evitate commenti su "talento che mi permetta una mossa simile", non sto suggerendo un furtivo tramite talento ma solo che farebbe comodo un talento per aumentare i danni

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sinceramente credete che l'arciere sia davvero svantaggiato in D&D?

Credete che faccia pochi danni?

IMHO l'arciere fa anche troppi danni, una freccia non avra' mai la stessa energia cinetica di una spada, e anche se concentra il danno in un solo punto ( come la spada lo fa lungo il filo della stessa) non puo' causare gli stessi danni di una spada... ( che è quello che si ha con un arco potente e se si utilizza ad esempio tiro poderoso della CDP Arciere infallibile)

Oltre a tutto questo ricordate che attacca a distanza e che ha ogni volta un doppio bonus magico ( arco e frecce) che si sommano ( tranne per la RD).

E come dimenticare il tiro rapido? Di gran lunga superiore al combattere con 2 armi, da una penalità di -2 a tutti gli attacchi per avere una ttacco i più con un solo talento ( intendo 3.0) mentre quando si combatte con 2 armi, servono 2 talenti e nella mano secondaria si applica solo mezzo bonus ai danni dato dalla forza...

Regolisticamente parlando secondo me l'arciere non è per nulla svantaggiato ( ah mi sono dimenticato che attaccando a distanza è l'unico che attacca , salvo incantesimi, una creatura volante), anzi in molti casi ha dei punti di forza rispetto ai guerrieri più " tradizionali" ( non mi parlate di guerrieri con combinazioni di CdP strane perchè io sto considerando un arciere con i talenti del manuale base e con in più soltanto la classe di prestigio dell'arciere infallibile).

Poi se il vostro discorso è inteso esclusivamente alla massimizzazione secondo regole ( leggasi PP ) della forza del personaggio, allora è completamente un altro discorso... :rolleyes:

PS Comunque a me gli arcieri piacciono tantissimo :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

- Tutti i talenti entro 9m sono inutili (se sei entro 9 metri con un arciere sei un imbecille e da imbecille morirai... il prossimo turno probabilmente)

Questo equivale a dire che un ladro che combatte a distanza (arco, pugnali, balestra, etc.) sia un imbecille ... perchè per utilizzare il furtivo a distanza bisogna essere trovarsi entro 9 metri dal bersaglio (salvo incantesimi), contando, poi, che l'incremento di gittata delle armi da lancio non è così esagerata (solo 3 m per il pugnale ad esempio). Inoltre l'arcere è pur sempre un guerriero (inteso come combattente) che non è facile da abbattere con un colpo o due (se si trova entro 9m un colpo solo in carica, al massimo due).

- RANGED WEAPON MASTERY se nn ricordo male (vado a memoria) ha una serie di prerequisiti mostruosa (ricordo a tutti che si prende un talento ogni 3 livelli)

Requisiti: Competenza nell'arma, "Arma Focalizzata", "Arma Specializzata" e base attack +8. Non sembrano così mostruose! :mrgreen: Per quanto riguarda il numero dei talenti ... se si sceglie il guerriero (o magari si multiclassa il guerriero con un'altra classe quale ranger, ladro, etc) per giocare un arcere, non si dovrebbero avere troppi problemi!

E' sbagliato pensare che possa fare danni come un guerriero, non li fa ora e nn li fara' mai (nonostante le varie possibilita' mostrate in questa discussione).

E' sbagliato pensare il contrario: non tutti i combattenti in mischia utilizzano le armi impugnandole a due mani, quindi a parità di forza e di incantamento dell'arma, i danni sembrerebbero i medesimi (anche se, se il freppi non erra, il bonus ai danni conferito dall'arco magico si somma al bonus ai danni conferito dalle fecce magiche).

Inoltre fare molti attacchi nn e' una valida alternativa. Appena si sale un po' di livello tutti i mostri hanno riduzione (nn conosco il talento che permette di ignorare 5 punti come avete scritto sopra >_>), le frecce magiche costano un barello di soldi e nn puoi averne molte, mentre altri tipi (ferro freddo, assiomatiche ecc) sono gia' + abbordabili ma quante ne hai?

10? 15? di ogni tipo? quante frecce pensi di poter portare?

10 frecce allineate al bene? contando che ne spari 3 a turno sei poprio utile al terzo round contro un diavolo (e conto un solo nemico).

Come sopradetto, a parità di forza e di incantamento dell'arma, un guerriero che combatta in mischia infligge più o meno i medesimi danni.

Per quanto riguarda la trasportabilità delle miunuzioni, esistono mezzi magici (faretra di Ehlonna, borse conservanti varie, buco portatile) e mezzi più convenzionali (un carro, bisacce su un cavallo, una botte su una nave, etc.).

Per quanto riguarda i costi di materiali particolari atti a superare la RD di alcune creature:

- ferro freddo: costa il doppio rispetto alla normale munizione

- argento +2 mo a munizione

Costi non troppo ingenti, almeno per un personaggio di alto livello.

Comunque sei lontano e nn ti piacchiano (ripeto LONTANO e nn entro 9 mentri :lol: ), e una mano (piccola, ma sempre una mano) la dai.

Il feppi non direbbe una piccola mano.

Si pensi a nemici distanti un centinaio di metri (due-tre round prima che possano arrivare in corpo a corpo) ... beh un arcere di 6° livello già può scagliare una decina di frecce con un minimo malusm mentre i nemici si avvicinano alla massima velocità. Il guerriero da corpo a corpo, invece, nel mentre si gratta la pancia! :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto giocando (come probabilmente ho già detto in questo topic) un guerriero con l'arco.

Sono secondo solo al barbaro in quanto a danni.

Un arco del giuramento,ad esempio,può essere un grande alleato.

E ve lo dice chi l'ha trovato casualmente (lanciando i dadi della ricompensa) e quando cè qualcosa da abbattere che non sia un non morto,vi assicuro che anche con le frecce normali supero di gran lunga resistenze e simili.

Unica bega di un pg del genere è che non ha abilità,

ma se volevo fare un pg con l'arco e con le abilità,

avrei fatto il ranger o l'esploratore (che mi piace molto di più).

(Ma visto che parliamo tanto di danni...)

Comunque,se volete posto anche la mia scheda del personaggio e vedremo

veramente cosa cè che non va.

Il personaggio è pensato per arrivare a fare l'arciere infallibile,

in quanto voglio veramente dimostrare che anche un arciere può

fare i suoi porci danni nel combattimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora dopo che Maiden posta la scheda del suo PG posto quella di un PG del mio gruppo che vuole fare anche lui l'arciere infallibile.

Secondo me se ben giocato diventa veramente formidabile.

Sto giocando anch'io un arciere di sesto livello fatto per diventare arciere infallibile.

al sesto con una freccia normale faccio 1d8 +1d6 +9 danni con +12\ +8 o +10\ +10\ +6 in mischia... a me non sembra tanto male. (complici le ottime caratteristiche, sono riuscito a mettermi 18 in For e Des)

Comunque tenete d'occhio la sezione progetti, se non capitano incidenti oggi potrebbe arrivare una sorpresina...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto giocando anch'io un arciere di sesto livello fatto per diventare arciere infallibile.

al sesto con una freccia normale faccio 1d8 +1d6 +9 danni con +12\ +8 o +10\ +10\ +6 in mischia... a me non sembra tanto male. (complici le ottime caratteristiche, sono riuscito a mettermi 18 in For e Des)

Comunque tenete d'occhio la sezione progetti, se non capitano incidenti oggi potrebbe arrivare una sorpresina...

Non hai preso tiro rapido? (con tiro rapido potersti tirare 3 frecce a round! Se ti va di postare la scheda anche tu, poi! :-D

Che sorpresina? Un oggetto magico? Una nuova CdP? eddai dai dai .. :poke:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non hai preso tiro rapido? (con tiro rapido potersti tirare 3 frecce a round! Se ti va di postare la scheda anche tu, poi! :-D

Che sorpresina? Un oggetto magico? Una nuova CdP? eddai dai dai .. :poke:

Tiro rapido gli da il +10/+10/+6, lo ha preso.

piuttosto perchè dai 1 d8 +1d6?

Pensa che il pg arciere del mio gruppo ha avuto molta fortuna coi dadi ( non ho mai visto tiri cosi' alti) ed ha 20 dex ( elfo della luna ) 17 in forza. La dex al 4 liv l'ha aumentata a 21 e con un anello +1 è andato a 22

Al livello attuale ( 5°) fa +11 al tiro per colpire +1 se è entro 9 metri e +1 quando usa frecce +1.

E' veramente una torretta :-D

( un vero calvario per il master ( il sottoscritto) ;-))

Link al commento
Condividi su altri siti

Tiro rapido gli da il +10/+10/+6, lo ha preso.

piuttosto perchè dai 1 d8 +1d6?

Pensa che il pg arciere del mio gruppo ha avuto molta fortuna coi dadi ( non ho mai visto tiri cosi' alti) ed ha 20 dex ( elfo della luna ) 17 in forza. La dex al 4 liv l'ha aumentata a 21 e con un anello +1 è andato a 22

Al livello attuale ( 5°) fa +11 al tiro per colpire +1 se è entro 9 metri e +1 quando usa frecce +1.

E' veramente una torretta :-D

( un vero calvario per il master ( il sottoscritto) ;-))

Il danno si divide così:

1d8 +1 (arco) +1d6 (arco gelido) +4 (potente) +2 (arma specializzata) +2 (Talento Crossbow Sniper).

Se sono entro 9metri di distanza aggiungo un ulteriore +1 al danno e a colpire.

Se uso un'azione standard e utilizzo precisione a distanza con una freccia faccio 2d8 +1d6 +9 (+10 entro nove metri)

Per quanto riguarda la sorpresina... ci sto lavorando, sappiate che avrò bisogno di voi ;-)

MODIFICO: a proposito, mi scuso con il Freppi perchè ho scritto "+10/+10/+6 in mischia", e intendevo a distanza ^^''

Link al commento
Condividi su altri siti

+2 (Talento Crossbow Sniper).

Se uso un'azione standard e utilizzo precisione a distanza con una freccia faccio 2d8 +1d6 +9 (+10 entro nove metri)

Scusami se te lo chiedo ma mi spiegheresti il talento Crossbow Sniper e cosa sarebbe precisione a distanza?

Link al commento
Condividi su altri siti

Precisione a distanza è un privilegio di classe dell'iniziato dell'ordine dell'arco, che ti permette di tirare una sola freccia in un round utilizzando un'azione standard, aggiungendo però del danno. (1d8 per ogni due livelli, fino a 5d8 al 10° livello)

Crossbow Sniper (talento del Manuale del Giocatore 2) ti permette di aggiungere metà del bonus di destrezza al danno degli attacchi a distanza.

PS: andate pure a vedere nella sezione progetti :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il danno si divide così:

1d8 +1 (arco) +1d6 (arco gelido) +4 (potente) +2 (arma specializzata) +2 (Talento Crossbow Sniper).

Se sono entro 9metri di distanza aggiungo un ulteriore +1 al danno e a colpire.

Se uso un'azione standard e utilizzo precisione a distanza con una freccia faccio 2d8 +1d6 +9 (+10 entro nove metri)

Per quanto riguarda la sorpresina... ci sto lavorando, sappiate che avrò bisogno di voi ;-)

MODIFICO: a proposito, mi scuso con il Freppi perchè ho scritto "+10/+10/+6 in mischia", e intendevo a distanza ^^''

Anche il ranger della sessione che masterizzo vorrebbe fare l'iniziato dell'arco.

Ok per tutto coi danni, ma non ho capito il +4 di potente.

E' un arco potente +4? Dove tel'ha fatto trovare il master? :-D

Non ho capito se la tua forza è il +1 del d8 che hai indicato, o se è il +4 del potente.

Nel secondo caso non ho capito cosè il +1... è un arco gelido +1?

Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche il ranger della sessione che masterizzo vorrebbe fare l'iniziato dell'arco.

Ok per tutto coi danni, ma non ho capito il +4 di potente.

E' un arco potente +4? Dove tel'ha fatto trovare il master? :-D

Non ho capito se la tua forza è il +1 del d8 che hai indicato, o se è il +4 del potente.

Nel secondo caso non ho capito cosè il +1... è un arco gelido +1?

Grazie in anticipo.

Il +1 a Tpc e Danni entro 9m dovrebbe essere il bonus fornito dal talento "Tiro Ravvicinato"! :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Se sono entro 9metri di distanza aggiungo un ulteriore +1 al danno e a colpire.

Direi che l'aveva specificato dopo... quel +1 e quel +4 hanno altre motivazioni :D

Uno è sicuramente la forza, l'altro ancora non l'ho capito ;)

In ogni caso ha fatto un errore:

EDIT:Non si possono riprodurre parti di manuale.

Solo balestre ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco svelato il mistero ...

1d8 +1 (arco) +1d6 (arco gelido) +4 (potente) +2 (arma specializzata) +2 (Talento Crossbow Sniper).

Il +1 che intendi tu è il bonus di incantamento dell'arma magica (un arma magica deve avere sempre un bonus di incantamento minimo di +1). :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...