Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Consigli creazione primi PG

Risposte in primo piano

Ciao ragazzi,

ho bisogno di un consiglio per la composizione del primo party per quanto riguarda i PG da creare.

Su come crearli non ci sono problemi visto che i manuali sono perfetti per la spiegazione, ma per le prime avventure avente razze o classi che è preferibile evitare o utilizzare? 

Grazie in anticipo!

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 739
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sì: limitati ad utilizzare il materiale nel Manuale Base (Core Rulebook) - questo per quanto riguarda razze, classi, incantesimi, etc. Evita di usare materiale extra finché tu ed i tuoi giocatori non

  • Confermo quanto detto da greymatter. Con solo il manuale base si può andare avanti una vita intera. I manuali accessori prendeteli in considerazione più avanti. Per quanto riguarda le classi, gli inca

  • Un party "classico" si suppone composto (in modo assolutamente orientativo e vago) da un incantatore arcano (mago, stregone, arcanista, etc...), un incantatore divino (chierico, druido, oracolo, etc..

 

9 minutes ago, Zubbo3 said:

ma per le prime avventure avente razze o classi che è preferibile evitare o utilizzare? 

Sì: limitati ad utilizzare il materiale nel Manuale Base (Core Rulebook) - questo per quanto riguarda razze, classi, incantesimi, etc. Evita di usare materiale extra finché tu ed i tuoi giocatori non avete familiarizzato con il contenuto del Manuale base. 

Confermo quanto detto da greymatter. Con solo il manuale base si può andare avanti una vita intera. I manuali accessori prendeteli in considerazione più avanti. Per quanto riguarda le classi, gli incantatori sono i più complessi sia da giocare che da gestire. Non dico assolutamente di evitarli, ma tenete presente che per capire bene come usarli ci vorrà più impegno che per un barbaro o un guerriero.

Un party "classico" si suppone composto (in modo assolutamente orientativo e vago) da un incantatore arcano (mago, stregone, arcanista, etc...), un incantatore divino (chierico, druido, oracolo, etc...), da un personaggio furtivo (ladro, ranger, investigator, etc...), e da un combattente da prima linea (guerriero, paladino, barbaro, etc...).

In genere, penso sia opportuno considerare una serie di "compiti" che il party, nel suo complesso, possa essere in grado di assolvere e  che é ragionevole supporre possano tornare utili in un avventura tipo.

il face: é il personaggio che, fra le altre cose, é in grado di affrontare con successo le situazioni sociali attraverso la diplomazia, il raggiro o la prepotenza. In genere sono personaggi con alto carisma e molti punti abilitá nelle skills di Diplomacy, Bluff, Intimidate, Sense Motive (tutte o alcune di queste) o che utilizza magie o abilitá per sopperire a quelle skills.

l'healer: é il personaggio (tipicamente L'incantatore divino) che ha la capacitá di curare gli alleati da danni e condizioni debilitanti di vario tipo che possano occorrere durante le avventure.

lo skill monkey: é il personaggio che, fuori dal combattimento, contribuisce al successo dell avventura grazie al numero (ed alla qualitá, soprattutto) delle sue skills. 

Il glass cannon: é un personaggio che si focalizza del causare (il modo non importa) la maggior quantitá di danno in combttimento; ed é detto glass cannon (cannone di vetro) perché, generalmente, il fatto di utilizzare le sue risorse per massimizzare il danno causato, lo porta a dover trascurare la propria difesa.

il tank: è il carro armato del gruppo che, con alta classe armatura e/o altri sistemi per assorbire danni massicci, ha lo scopo di attirare l'attenzione ed il fuoco degli avversari, consentendo ai suoi alleati di attuare le lodi strategie e di sopravvivere allo scontro.

Questi ruoli non sono esclusivi ne invariabili; e non esistono regole precise su come debbano o possano essere applicati: sono solo delle indicazioni orientative. Esistono altre tipologie di ruolo che posso non aver menzionato; ma sono con il cellulare e faccio fatica a scrivere troppo; inoltre, sicuramente altri risponderanno.

- cercate di dividere le skill in knowledge in modo abbastanza uniforme fra i membri del gruppo.

-cercare e disinnescare trappole può essere utile, specialmente nel tipo di avventura orientata al dungeon crawling.

 

Modificato da RexCronos

  • Autore

Volevo un parere da giocatori veri ed evitare thread di forum non specializzati e siete stati impeccabili.

Grazie anche a @RexCronos per avermi elencato tutti termini di cui la maggior parte ignoravo l'esistenza.

 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.