Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Metamagia divina e Incantesimi Persistenti

Risposte in primo piano

Pubblicato

Pur avendo cercato nei manuali per fare chiarezza, non ho trovato nulla a riguardo. Ma il dubbio sull'uso sgravissimo di questa combo è:

il PG non dovrebbe aver almeno un incantesimo di 6 livelli superiore per poter cmq lanciare la magia in metamagia persistente? altrimenti con una marea di scacciare potrebbe tirare un 9 lvl persistente.

SPero di essere stato chiaro sul mio dubbio, che pur avendo valutato che le regole non sembrano impedirlo, volevo capire se, da qualche parte, fosse specificato che l'accesso a certi inc di metamagia possa essere vincolato dallo "slot" posseduto o dalla classe.

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore

No non ha bisogna di poter lanciare un incantesimo di 6 livelli superiori, visto che il talento recita chiaramente che non c'è alcun aumento di slot, semplicemente si applica l'effetto del talento di metamagia spendendo gli scacciare. Vedilo come per le verge metamagiche, un personaggio le può usare senza dover poter lanciare incantesimi di slot superiore.

E sì tale "sgravatezza" rende appunto metamagia divina un talento (ab)usatissimo nelle build da chierico, come puoi vedere nella Guida al Chierico per esempio. E non solo con Incantesimi Persistenti, che è spesso legato a build per chierico da mischia, ma anche con Incantesimi Rapidi, Lontani, Potenziati eccetera.

  • 1 mese dopo...
  • Autore

incantesimi persistenti non ha il requisito del talento incantesimi estesi e quindi, un chierico non deve al mattino, segnare/studiare un incantesimo con il talento "esteso"?

  • Supermoderatore

Il requisito è possedere il talento, non usarlo ogni giorno. 

  • Autore

ma per poter castare un incantesimo persistente, non dovrebbe, minimo, essere memorizzato come esteso al momento della scelta degli incantesimi giornalieri? Altrimenti la metamagia divina, non solo non fa usare 6 livelli in piú per rendere l'incantesimo persistente, ma "regala" anche l'essere esteso. Solo lo stregone ed il bardo possono scegliere sul momento, a quale incantesimo applicare il talento metamagico.

Modificato da nolavocals

che significa "regala l'essere esteso"? ad ogni modo i prerequisiti sono necessari per SCEGLIERE il talento, non per USARLO.

un barbaro può usare spezzare migliorato senza dover usare attacco poderoso, un guerriero può usare sbilanciare migliorato senza dover usare maestria...

1 ora fa, nolavocals ha scritto:

ma per poter castare un incantesimo persistente, non dovrebbe, minimo, essere memorizzato come esteso al momento della scelta degli incantesimi giornalieri? Altrimenti la metamagia divina, non solo non fa usare 6 livelli in piú per rendere l'incantesimo persistente, ma "regala" anche l'essere esteso. Solo lo stregone ed il bardo possono scegliere sul momento, a quale incantesimo applicare il talento metamagico.

No, il chierico lo prepara al normale livello. Vedila così: quando lo lancia applica metamagia divina (per il quale non deve prepararsi) spendendo gli scacciare e così potendo beneficiare del talento di metamagia collegato.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.