Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti! Come da titolo sono praticamente aperto a tutte e tre le sopracitate edizioni: ho esperienza nella 3.5 e nella Path (la adoro), mentre alla 5.0 non ho mai giocato ma vorrei provare a cimentarmici avendo il manuale in inglese. Sono altrettanto aperto ad ambientazioni di svariato tipo, conosco molto bene i FR e mi fa sempre piacere giocare in essi tanto quanto giocare in un'ambientazione creata di sana pianta. Mi piacciono storie dal tono classicamente epico tanto quanto cose più sperimentali e particolari (tipo campagne per malvagi), tuttavia non amo le cose troppo futuristiche e steampunk. Insomma, l'unica cosa che per me è assolutamente NECESSARIA per giocare è che tutti i player mirino all'approfondimento psicologico del personaggio piuttosto che all'uccidi il mostro e il cattivone. Stesso discorso per il master: mi diverto realmente solo quando il DM ha il desiderio di sbizzarrirsi con filoni narrativi che non limitino la sua creatività e che gli permettano totale carta bianca. Per farla breve, a me piace scrivere e dare "corpo" a ciò che scrivo per divertire me stesso e chi mi legge :), di conseguenza mi trovo al meglio in campagne che prediligono radicalmente l'aspetto narrativo e che possano permettere ai personaggi di sfruttare e vivere realmente anche il loro background. 

Non mi piace partire da livelli troppo alti (massimo al quarto livello), preferisco il classico gruppo da quattro persone o al massimo cinque e la classe in cui do il meglio di me è il chierico con ruolo di guaritore e "guida spirituale" del gruppo

;) 

 

Modificato da Midnight12

  • Risposte 17
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Si, ma tranquilli, fare il DM è parecchio impegnativo, specie in una campagna di stampo principalmente narrativo. Quindi non sentirsela di fare il Master è comprensibile ahahah  Va bé, prima o po

Se si trova un master mi unisco come giocatore!

  • Autore

Perfetto! ;) 

anche io sarei disponibile ad unirmi come giocatore se giochiamo a D&D 3.5 o a Pathfinder :)

Però c'è da trovare il master

  • Autore

Ottimo ;). Allora si, vada per 3.5 o Path (dopotutto le conosco bene). Rimaniamo in attesa di un quarto player e, soprattutto, del DM 

Se giocate a Pathfinder io ci sono :D!

Infatti ho fatto un post molto simile al tuo qualche giorno fa :), mi trovo d'accordo quasi su tutto quel che hai scritto.

Si, anche io preferisco Pathfinder. La 3.5 al limite, anche se l'ho mollata gia' da qualche anno. Quinta edizione non la conosco per niente.

Dico Pathfinder perché mi sembra il punto di incontro fra tutti; 3.5 anche io l'ho mollata e non ho intenzione di ritornarci.

Per quanto riguarda la 5a la sto leggiuchiando per l'altra campagna e non ho timori :D se ho imparato la 3.5, la 5a sarà una passeggiata!

  • Autore

Perfetto direi che è deciso per la Pathfinder! :D 

Permette una super personalizzazione del personaggio oltretutto e per una campagna di spessore è la migliore (e mi permette di riesumare un'idea di personaggio che non ho mai potuto sfruttare ma che ho sempre voluto muovere).

Quindi ci rimane solo di trovare il DM visto che siamo 4 player! :D 

Questo e' il piu' difficile...c'e' carenza di DM!

  • Autore

Eh, immaginavo! 

Dai speriamo che qualcuno si faccia avanti…

Io ho gia' due avventure attive come master qui, per cui in questa preferirei fare il giocatore!

Ma sì, figurati!

Io ho avuto un'esperienza come DM in una campagna di D&D 3.5 ma una di Pathfinder non mi sentirei in grado di masterarla e, soprattutto, sono del tutto nuovo al PbF quindi, anche qualora si trattasse di una campagna D&D 3.5, sarei comunque inadatto al ruolo e inesperto 

  • Autore

Si, ma tranquilli, fare il DM è parecchio impegnativo, specie in una campagna di stampo principalmente narrativo. Quindi non sentirsela di fare il Master è comprensibile ahahah 

Va bé, prima o poi un volenteroso DM arriverà (ci spero) :D 

Tentiamo di mantenere la discussione in alto, senza farla scivolare troppo in basso, e speriamo che qualche DM volenteroso prima o poi legga e decida di concedersi :D

  • Autore

Si, non dobbiamo far inabissare la discussione :P (io continuo ad incrociare le dita)

19 ore fa, Aboeufs ha scritto:

Tentiamo di mantenere la discussione in alto, senza farla scivolare troppo in basso, e speriamo che qualche DM volenteroso prima o poi legga e decida di concedersi :D

16 ore fa, Midnight12 ha scritto:

Si, non dobbiamo far inabissare la discussione :P (io continuo ad incrociare le dita)

@Aboeufs, @Midnight12

[MOD] Continuare a postare solo per tenere in alto la discussione, senza aggiungere contenuti utili, viola il punto 1.15 del regolamento (Topic Bump). I messaggi per decidere che PG giocare, ad esempio, vanno bene. Gli "Up" o "Speriamo che qualcuno si faccia vivo", no.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.