Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1213177

Salve, volevo sapere se qualcuno è ha conoscenza di programmi (possibilmente gratis o poco dispendiosi) sia online che non, per creare cartine e mappe di una zona come se fosse vista dall'alto. Per intenderci il nostro master vuole creare una mappa della zona in cui giochiamo la nostra avventura per semplificarci la vita, andrebbe bene anche una cosa un poco stilizzata. Spero di essermi spiegata abbastanza bene!

Grazie dell'attenzione

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Come suggeritomi dall'ottimo @greymatter (HALL HAIL GREYMATTER), c'è Inkarnate che è un ottimo programma per fare mappe: ridicolmente semplice, permette anche a gente impedita come il sottoscritto di

  • Aggiungo Campaign Cartographer, a pagamento ma non troppo caro. E infine GIMP, alternativa open source a Photoshop. La maggior parte dei capolavori che trovi su http://www.cartographersguild.co

  • Hexographer è bello per fare mappe con gli esagoni e la prova gratuita ha comunque molte funzioni.

Immagini pubblicate

comment_1213315

Come suggeritomi dall'ottimo @greymatter (HALL HAIL GREYMATTER), c'è Inkarnate che è un ottimo programma per fare mappe: ridicolmente semplice, permette anche a gente impedita come il sottoscritto di fare cose credibili. E' meglio per mappe a larga e medio larga scala, però lo puoi usare anche per cose più piccole con un po' di fantasia.

comment_1213320

Aggiungo Campaign Cartographer, a pagamento ma non troppo caro.

E infine GIMP, alternativa open source a Photoshop.
La maggior parte dei capolavori che trovi su http://www.cartographersguild.com/ sono fatti con Photoshop o GIMP.
Per esperienza personale ti devi sbattere di più rispetto a tool specifici, ma acquisisci competenze nell'utilizzo di un software molto potente, che puoi spendere in mille altri ambiti.

Nel mio piccolo ho realizzato questa.

 

aeidon.jpg

comment_1215266

Gimp va bene alla fine, chiaramente Photoshop è un altro passo e imparare ad usarlo darebbe tutta una serie di vantaggi, però suppongo che per le mappe Gimp possa bastare tranquillamente.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.