25 Agosto 20169 anni comment_1240620 Milo Milo si stava annoiando. E non c'era cosa piu' pericolosa al mondo di un halfling annoiato (beh, a parte forse un drago rosso arrabbiato...ma comunque siamo li'). QUando vide un riflesso metallico in cima a uno dei monoliti, non ci penso' un momento. SI alzo' e cerco' velocemente un modo per salire sullo stesso e vedere cosa si stava riflettendo, sempre attento al minimo indizio di pericolo... DM Spoiler Percezione +6 , +7 contro le trappole che cerco mentre mi avvicino. E cerco anche di muovermi silenziosamente e di nascosto: +12 Segnala
25 Agosto 20169 anni Autore comment_1240628 Come rapito da un sogno, Milo si alza in piedi, uscendo dal cespuglio e avvicinandosi alla radura, incurante di qualsiasi altra cosa e lasciando sbigottiti i suoi compagni, ancora nascosti tra gli arbusti. L'halfling avanza lentamente, l'indice proteso in avanti a disegnare un'immaginario arco e il naso all'insù come se stesse ammirando un magnifico lampadario di cristallo dentro un salone reale, invece che un grezzo blocco di pietra all'interno di una bosco ancestrale. Milo. Spoiler Percezione 17: 13+4 (circostanza)--->Successo. C'è sicuramente qualcosa che luccica in cima al monolite di sinistr, ma l'idea di entrare nella radura infestata dalla pianta carnivora ti preoccupa non poco. Aguzzi la vista, spaziando verso l'alto e ti rendi conto che uno dei rami di un'enorme quercia che si trova appena fuori dalla radura, si inarca proprio sopra i due monoliti e l'altare, a circa 4 metri di altezza, come un grazioso gentile ponte che solca la radura, abbastanza alto da essere fuori portata per la pianta, ma passante abbastanza vicino al monolite da poterne raggiungere la cima. Tutti: Spoiler Mappa aggiornata su Roll20. Ovviamente dovete immaginarvi il ramo gigantesco come uno dei tanti che intrecciandosi formano una specie di volta naturale. Dalla figura sembra spropositato, ma sono una capra come disegnatore! Modificato 25 Agosto 20169 anni da DedeLord Segnala
25 Agosto 20169 anni comment_1240632 Milo DM Spoiler Vedendo quel ramo proteso sopra quella brutta pianta, Milo lo interpreto' come un segno degli dei, che voelvano assolutamente che lui raggiungesse la cima del monolite... (per Milo la religione era abbastanza funzionale...ai suoi interessi piu' diretti!). Cosi' si sistemo' le maniche e il ciuffo ribelle e comincio' a salire l'alber per raggiungere il ramo e da li' arrivare sopra il monlite e vedere cos'e' che luccica. Off: Percezione +6 , +7 contro le trappole che cerco mentre mi avvicino. E cerco anche di muovermi silenziosamente e di nascosto: +12 Segnala
25 Agosto 20169 anni comment_1240650 Duror Fottuto tappo impazzito! Ci farai saltare la copertura! Anche se molto probabilmente a quello ci ho già pensato io, col mio bercio sguaiato. Estraggo velocemente il martello, avvicinandomi al piccoletto che, incurante della situazione, se ne va tutto preso col naso all'aria, come in preda ad un'apparizione mistica. E non ti ricordi della pianta assassina? Torna indietro subito! Segnala
26 Agosto 20169 anni Autore comment_1240719 Una coppia di poiane, infastidite o preoccupate dall'improvvisa esternazione di Duror, si sollevano in volo sopra le vostre teste lanciando il loro stridulo richiamo che rompe l'incanto del silenzio in cui eravate immersi, vanificando qualsiasi ulteriore tentativo di mimetizzazione. Tra tutti, solo Milo sembra non accorgersi di niente. Un'occhiata al tronco della grossa quercia, un attimo di esitazione e poi il piccolo halfling inizia la sua arrampicata verticale, trovando vita facile grazie ai numerosi appigli a disposizione. Milo Spoiler Doppio movimento. Scalare: 1d20-1 (+2 Piede Saldo-1 Forza-2 penalità Armatura)=12-1=11--->Successo. Agilmente,trovi i giusti appigli e ti arrampichi sulla corteccia della grossa quercia, issandoti a cavallo del ramo che attraversa la radura. Da questa posizione sopraelevata, ti rendi conto che sul lato opposto dei dolmen di pietra sono incise altre rune, non visibili dall'ingresso della radura ma simili a quelle tradotte da Gwil e a te del tutto incomprensibili. Anche l'altare è ricoperto da simili simboli (leggibili solo dalla tua posizione) e non solo, in quello che sembra essere un lieve avvallamento al centro della lastra di pietra, di almeno 50 cm, intravedi un pettorale metallico. Una corazza, con tutta probabilità, incastonata come un gioiello al centro dell'altare. Note: Spoiler Il ramo è abbastanza robusto da sorreggere il tuo peso senza problemi, almeno per metà della sua lunghezza (quindi fin sopra l'altare) poi, assottigliandosi, potrebbe inclinarsi verso il basso (di questo non ne sei sicuro). Spostarsi lungo il ramo richiede una prova di scalare e puoi muoverti a metà velocità (6 m come azione di round completo). Superando la prima prova, potresti raggiungere il centro dell'altare e cercare di recuperare l'armatura sopra di esso, ma è circa 1 metro sotto il ramo. Per raggiungere il secondo menir, sulla cui cima hai visto il riflesso luccicante, devi superare una seconda prova di scalare. Se riesci e il ramo non si inclina troppo, puoi praticamente sfiorare la punta della pietra e recuperare ciò che si trova sulla punta. Il ramo si trova a 4.5 metri dal suolo, la pianta carnivora ha portata 3 metri, quindi fatti i tuoi calcoli! Spero sia tutto chiaro. Duror fa appena in tempo a raggiungere il centro del sentiero che il suo compagno si è già arrampicato sull'albero e lo guarda sorridendo, forse per la prima volta da quando si conoscono, dall'alto in basso. Segnala
26 Agosto 20169 anni comment_1240720 Milo Guardando Duror dall'alto in basso dico: Sssshhh, stai facendo un baccano orribile! QUi sopra c'e' un'armatura. Bella mi sembra. Mi chiedo cosa ci faccia qui. E ci sono incisioni su tutta la superfice. Pero' io voglio vedere cosa c'e' che luccica sull'altra grande pietra. Hai una corda? Lanciamela! Me la lego, cosi' se cado in emzzo a quella brutta pianta tu mi trascini fuori! Il sorriso quasi spacca in due il volto dell'halfling che, come sempre, non si rende molto conto del pericolo o comunque non gli improta. DM Spoiler Allora, Milo non si tirera' mai indietro di fronte a qualcosa del genere! Quindi avanti! Se Duror mi lancia la corda, me la lego intorno alla vita e vado fino all'altro menir dove c'e' la cosa che luccica. Se non me la tira ci vado comunque, facendogli una linguaccia prima. Abbiamo punti eroe in questa avventura? Se ce li abbiamo ne uso 1 nel secondo tiro , mi regala un +8, se no fa niente, via cosi', nelle mani del destino! Segnala
26 Agosto 20169 anni comment_1240739 Gwil Questa volta non mi esprimo contrario all'operato di Milo. Lo scintillio ha destato anche il mio interesse e quando ci avverte che si tratta di un armatura non ricollego subito. Nel momento in cui mi sto domandando cosa possa farci una corazza sopra un monolite, realizzo è vengo investito da una rinnovata speranza: No, no Duror, lascialo fare, forse il piccoletto ha trovato quello che stavamo cercando... e l'abbiamo avuto sotto il naso per tutto questo tempo. La corda non servirà a nulla... commento immaginando che la pianta abbia una forza ben superiore a noi tre messi assieme dato quello che abbiamo visto gli effetti sul lupo di passaggio. Ma se lo fa stare più sicuro... tant'è... senza ulteriore indugio, accelero le cose, recuperando una fune dallo zaino di chi ne dispone. Segnala
26 Agosto 20169 anni comment_1240888 Fundron Osservo con aria sconsolata i miei compagni di gruppo Come fare un imboscata... Raccolta degli errori... Perciò, libero Rico e gli chiedo di tenere controllati i dintorni, quantomeno per non subirla noi, un imboscata. Spoiler Sono di corsa e non ho modo di vedere la scheda, comunque i valori di Rico sono sempre i soliti e io non mi muovo e continuo a guardarmi attorno. Segnala
27 Agosto 20169 anni Autore comment_1241249 Gwil armeggia per qualche secondo con lo zaino di Duror, senza che il nano se ne accorga preso come è ad osservare la pericolosa idea di Milo. Pochi secondi dopo, un capo della fune viene afferrato dall'halfling che lo passa attorno alla vita, rimanendo in equilibrio sul grosso ramo di quercia. Un'ultima occhiata alla brutta pianta mangiatrice di uomini sotto di lui e, con un sorriso stampato da far invidia al più temerari dei bucanieri, Milo inizia ad avanzare lungo il legnoso sentiero, sospeso a mezz'aria come un equilibrista provetto. Scalare (primo tratto). Spoiler Scalare: 1d20-1=13-1=12--->Successo. I primi istanti rivelano un minimo di incertezza, poi l'agile halfling trova la massima concentrazione, un breve passo dietro l'altro e raggiunge il centro della radura a metà strada tra i due guardiani di pietra sospeso letteralmente tra la vita e la morte. Passando sopra il primo monolite dove la strana armatura giace riposta in un comodo incavo della pietra, nonostante la breve passeggiata richieda un enorme sforzo di concentrazione, Milo distoglie lo sguardo rischiando di cadere per ammirare la splendida fattura della corazza e la debole fiamma rossa incisa al centro del pettorale. Simbolo perduto di un eterno fuoco che un tempo bruciava all'interno dell'alcova di pietra, come testimonia l'annerimento delle roccia stessa. Un attimo di riposo per ritrovare la concentrazione, un sorriso sbarazzino ai propri compagni che osservano con il fiato sospeso e la bocca spalancata, poi avanza di qualche altro passo. Il ramo, che si va assottigliando, inizia a piegarsi verso il basso sotto il seppur debole peso dell'halfling, come in un gentile inchino appena accennato, ma questo non basta a dissuadere il temerario che ora vede chiaramente il traguardo. In cima al secondo monolite alcune punte acuminate si protendono verso l'alto, come dita scheletriche di un uomo inglobato dalla pietra e sulla sommità di una di esse, un anello argentato emana il suo scintillio, colpito di nuovo dai deboli raggi solari. Scalare (Secondo tratto). Spoiler Scalare: 1d20-1=10-1=9--->Successo. Il ramo si inclina pericolosamente di qualche altro centimetro, avvicinando pericolosamente Milo ai tentacoli vegetali, ma non abbastanza e ciò gli consente di sfilare lo strano anello dalla punta di pietra. Spoiler Milo Spoiler L'anello è di pregevole fattura e fatto d'argento; lungo tutta la sua circonferenza si ripete l'incisione di un onda. Note: Anche l'armatura è prendibile (si trova sopra il primo monolite, non sull'altare, mi ero sbagliato io), ma ti richiede una prova più impegnativa per estrarla, dato che ti devi sporgere. Durante il tragitto, hai notato che sul lato interno dei monoliti ci sono altre scritte che non avete letto dal davanti, probabilmente altri indovinelli, ma sono in druidico; non so se vuoi riferirlo agli altri oppure tenertelo per te. Ora devi tornare indietro Modificato 27 Agosto 20169 anni da DedeLord Segnala
27 Agosto 20169 anni comment_1241250 Milo Non appena riesce ad afferrare l'anello si gira trionfante verso i suoi compagni e si prodiga anche in un mezzo inchino come se avesse appena terminato un numero in un circo. Interessante la carriera in un circo, dovrebbe farci un pensierino una volta terminata quell'avventura. Guardo' affascinato l'anello... Chissa' se e' magico...e perche' qualcuno lo dovrebbe nascondere in un posto cosi'...comunque se ho fatto tanto per prenderlo, tanto vale che... Senza nemmeno pensarci troppo, cosa piuttosto comune nella testa di Milo, si infilo' l'anello al dito per vedere cosa succedeva. Se non viene disintegrato all'istante... Chissa' cosa si prova ad essere disintegrato...uno riuscira' a pensare qualcosa?...sarebbe interessante provare... Milo inizia a camminare sul ramo in idrezione di dove era venuto. Completato il primo tratto, se non cade tra i rami della brutta pianta, Milo chiede ai suoi compagni: Volete anche l'armatura? E' molto bella! Segnala
28 Agosto 20169 anni comment_1241279 Fundron Rimango ad osservare scettico la prova di Milo, incerto se essere felice del buon esito o infuriato per l'incoscenza del piccoletto. Ad ogni modo, sembra riuscire nel suo intento, quindi gli rivolgo un gesto di vittoria con le mani ed annuisco alla sua richiesta: ormai si è spinto fino a li, vediamo quanto riesce ad ottenere! Segnala
28 Agosto 20169 anni comment_1241280 Gwil Accidenti, si Milo, è l'armatura quella che ci interessa! Non ricordi le parole del professore?! Eccitato all'idea di aver trovato almeno un pezzo di questo puzzle, incito l'halfling a sbrigarsi. Quasi per scaramanzia, lancio un occhiata all'ambiente circostante. Se a questo punto saltassero fuori quei quattro impiastri, non intendo esser vittima di un agguato. Segnala
28 Agosto 20169 anni comment_1241318 Duror Resto con gli occhi sbarrati dal primo all'ultimo momento di questa folle scalata. Il fatto che, a dispetto delle mie aspettative, il tappetto sia riuscito a toglierci dai guai, mi fa dimenticare di tutti i rimproveri che gli ho mosso in precedenza. Osservare il piccolo halfling che, come in un sogno, riesce a trovare almeno una di queste strane reliquie, mi carica di una strana eccitazione. Avrei voluto prenderti a bastonate dico con tono tutt'altro che severo Ma devo ricredermi! Sarei per prodigarmi in un fragoroso applauso, accontentando la sua mania di protagonismo, ma il comportamento ancora guardingo dei miei compagni mi fa tornare alla realtà. Riassumendo la mia classica espressione torva e seriosa, resto col martello stretto fra le mani, pronto a rifilare una caterva di colpi al primo estraneo che osa avvicinasi. Spoiler Che bella cosa quando pensi d'aver postato e ti ritrovi il messaggio ancora lì, bello pronto per essere inviato ed ormai completamente inutile. Scusate il ritardo! Segnala
28 Agosto 20169 anni Autore comment_1241423 Il viaggio di ritorno inizia come quello di andata, tenete gli occhi fissi su Milo che un passetto dietro l'altro, si muove lentamente tenendo le braccia larghe per ottenere il miglior equilibrio possibile. Il percorso risulta agevole e l'halfling acquisisce sicurezza man mano che avanza fino a trovarsi sopra il primo menir. Scalare (Primo Tratto) Spoiler 1d20-1=15-1=14--->Successo. Qui si arresta, vi rivolge un sorriso sbarazzino e si china dapprima sulle ginocchia, poi si protende nel vuoto per afferrare l'armatura che giace proprio sotto i suoi piedi. Ma le piccole dimensioni che hanno concesso un vantaggio nel muoversi così agilmente, ora rivelano i propri limiti, costringendo Milo ad allungarsi più di quanto dovrebbe senza accorgersi di avere i piedi sopra una grossa chiazza di muschio.Scalare (Secondo Tratto) Spoiler 1d20-1=1-1=0--->Fallita. Quando riesce ad allungarsi abbastanza per afferrare la corazza, il peso aggiuntivo lo costringe ad uno sforzo notevole e la presa del suo appoggio viene meno. Con il fiato sospeso sgranate gli occhi, mentre vedete il piccolo halfling oscillare pericolosamente e poi perdere definitivamente l'equilibrio, cadendo tra il verde abbraccio della pianta assassina. Milo vola, come in una scena al rallentatore osserva i verdi tentacoli irti di aculei reagire allo spostamento d'aria, allargandosi e contorcendosi, pronti ad accoglierlo tra le loro spire mortali. Spoiler Est-Ovest: 1d100=79--->Successo. Milo cade verso Ovest.Iniziativa Contrapposta:Duror: 1d20+1=10+1=11--->Successo.Liana Assassina: 1d20+0=1--->Fallita. Ma la proverbiale fortuna halfling mostra ancora una volta la sua fondatezza. Più per caso che per una scelta ponderata Milo si è sporto sul lato opposto all'ingresso delle radura e proprio quando i primi spinosi tentacoli ne sfiorano il viso, un secco strattone alla corda ne interrompe la caduta; scorrendo sul ramo che funge da carrucola la fune solleva violentemente Milo come uno jo-jo, grazie al tempestivo strattone assestato da Duror. Una violenta botta alla schiena sul ramo nodoso provoca un'improvviso lamento dell'halfling che, come niente fosse, risale sul ramo trascinando con se l'armatura e guadagnando infine la sicurezza. X Fundron. Spoiler Mentre Milo si ricongiunge a voi, Rico torna sulla tua spalla, apparentemente tranquillo. Non sembra aver rivelato minacce di sorta in giro. Individuazione del Magico Spoiler L'anello al dito di Milo emana una debole aura di Trasmutazione.Sapienza Magica: 1d20+1=11--->Fallita; Capisci solo che è legata ala magia dell'acqua. L'armatura è una corazza di piastre perfetta che emana un forte aura di Illusione e una, molto più debole di Invocazione.Sapienza Magica: 1d20+1=15--->Successo ( molto parziale) Sembra possedere due distinte capacità, quella più debole legata alla scuola di invocazione, probabilmente un tempo consentiva al portatore di rilasciare un incantesimo distruttivo [di tipo Fuoco/Freddo], ma l'aura è quasi del tutto svanita. Quello più forte (molto forte) è legato in qualche modo alla fiamma che sembra ardere al centro del pettorale ed appartiene alla scuola di Illusione. X Gwil Spoiler Conoscenze (Natura): 17 Quando Milo scende dalla pianta ti rendi conto che questa, pur avendo rilevato la sua presenza, allunga le liane ma il nucleo rimane fermo nella sua posizione, avvolto principalmente attorno all'altare. Questo genere di vegetali, seppur molto lenti, sono di solito in grado di muoversi verso prede in difficoltà. La spiegazione che ti dai è che si tratti di un esemplare piuttosto giovane e non del tutto sviluppato, probabilmente anche privo della capacità di intralciare eventuali nemici. [Vedi pure scheda della liana assassina] X Tutti Spoiler Milo si ricongiunge agli altri. La mappa su Roll20 è aggiornata con la presenza della pianta carnivora, Il rettangolo verde indica la sua area di minaccia. L'armatura è una corazza di piastre perfetta. Al centro del pettorale c'è una debolissima fiamma arancione e rossa che danza e costantemente emana un debolissimo tepore, come se fosse fatta di vero fuoco anche se toccarla non causa bruciature. PS. Non riesco a caricare l'immagine. Si tratta dell'armatura che avevo postato assieme agli altri quattro artefatti qualche tempo fa. Segnala
28 Agosto 20169 anni comment_1241496 Milo Aveva gia' tra le mani la bella armatura, quando la fortuna sembra abbandonarlo. Una cattivissima macchia di muschio, probabilmente figlia o nipote della pianta carnivora, mi fa perdere l'equilibrio e volo verso le sue fauci spalancate! L'esperienza del volo e' bellissima, ma dura fin troppo poco. QUnado ormai sono sicuro di essermi trasformato nel pasto di quella brutta cosa, uno strattone mi riporta in alto, fino afarmi sbattere contro il ramo. Ahy! Comunque meglio un bernocolo che i denti di quella maledetta pianta! Mi rimetto in piedi sul ramo e torno dai miei amici, mostrando loro la bellissima armatura. Sono tutto pieno di graffi, alle braccia e al volto e la testa mi fa male dove ho picchiato contro il ramo, ma il mio sorriso e' uno dei migliori di sempre. Ero ritornato super utile! Ancora una volta avevo risolto i guai del gruppo. Forse un giorno mi riconosceranno i miei meriti! DM Spoiler ahah...1 mio e dopo 1 della pianta?? Wow! L'anello che ho trovato non ha nessun effetto? Segnala
29 Agosto 20169 anni comment_1241808 Fundron Ottimo lavoro, piccoletto! Commento divertito al ritorno di Milo: Non pensavo l'avrei mai detto, ma a quanto pare la tua capacità di metterti nei guai potrebbe esserci stata utile, per una volta! All'arrivo di Rico, aggiungo: Che ne dite se prepariamo una trappola per i nostri amici e puliamo le tracce del nostro arrivo, sistemandoci per aspettarli? Secondo Rico non sono qui attorno, non ancora almeno... Nel frattempo, comunque, continuo a lanciare delle occhiate scettiche ai due artefatti magici, borbottando cose incomprensibili fra me e me... Segnala
31 Agosto 20169 anni comment_1242627 Duror Ammetto di essere affascinato dalle acrobazie di Milo, ma i movimenti della pianta mi fanno subito tornare coi piedi per terra. Ottimo, davvero ottimo ma... Non dovremmo allontanarci da quel coso maledetto? Non so se possa muoversi, ma stare nei paraggi non sembra la cosa più indicata... E faccio un passo indietro, il martello più saldo che mai fra le mie mani ed il sangue che inizia a congelarsi nelle vene, alla vista di quell'essere aberrante. Segnala
31 Agosto 20169 anni comment_1242693 Gwil Per adesso non si muoverà... rispondo con sicurezza a Duror, dando una spiegazione solo in un secondo momento: ancora troppo giovane per farlo di frequente e se non la provocheremo, le sue radici rimarranno ferme. Per non lasciar tracce, avremmo dovuto pensarci prima... proviamo comunque... Io dico di aspettare almeno la fine di questa giornata prima di decidere se tornare alla locanda o no. Anche se loro hanno un goblin, noi abbiamo un fiero barbalunga. Sono pronto a puntare una moneta che tra i due è mastro Duror a vederci meglio la notte. Do una pacca sulla spalla del nano. Segnala
31 Agosto 20169 anni Autore comment_1242748 Rincuorati dal buon esito della spericolata azione di Milo e sapendo che i vostri antagonisti non sono nei paraggi, decidete di cercare una sistemazione per la notte ormai imminente. La fioca luce del giorno infatti, inizia a perdere la sua battaglia per penetrare il fitto fogliame che sovrasta questa zona da secoli, i colori della foresta si incupiscono anche se le nuvole sopra il verde muro iniziano a disperdersi sospinte via del pur debole vento che spira da est. Si preannuncia una notte stellata, fredda e umida, ma senza pioggia. Guidati da Gwil, vi inoltrate di nuovo nel fitto della boscaglia in cerca di un buon posto dove accamparvi. Bastano pochi minuti al druido per individuare una piccola radura circolare ai piedi in un avvallamento roccioso alto circa 6 metri, circondata sui due lati da una parete di rovi così fitta da sembrare impenetrabile. L'erba e il muschio che tappezzano il terreno sono ancora umidi, non proprio l'ideale per dormirci sopra senza rischiare prematuri reumatismi, ma l'inclinazione del terreno soprelevato e la protezione dei rovi sui lati conferiscono all'area un qualcosa di rassicurante. Dopo una rapida ispezione della radura decidete di accamparvi, aspettando che gli eventi facciano il loro corso mentre consumate avidamente il frugale pasto che vi siete portati dietro. X Tutti Spoiler Se ho interpretato bene, avete intenzione di accamparvi, piazzando qualche trappola magari. Nel prossimo giro di post, ruolatevi la cena e come vi organizzate, se avete giacigli, accendete il fuoco (difficile trovare legna asciutta), turni di guardia, etc... Vi ricordo che dormire in armatura comporta penalità e che dovete consumare le vostre razioni o procuravi il cibo in qualche modo. Considerate che avete ancora 1 ora di luce (fioca). PS. La radura trovata da Gwil è ampia 12 metri di diametro, in cima ad una piccola salita, protetta sul retro da una parete rocciosa alta 6 metri. Sui due lati circondata da un fitto roveto alto circa 1 metro e mezzo, quindi abbastanza sicura. L'unico accesso agevole è il sentiero che vi ha condotti qui. Se non va bene, potete cercare un altro posto (altra prova di sopravvivenza) e 1 ora di tempo. Dimenticavo...Guadagnate 1000 px per aver recuperato l'artefatto senza combattere contro la pianta assassina, 250 a testa! Modificato 31 Agosto 20169 anni da DedeLord Segnala
1 Settembre 20169 anni comment_1243111 Milo Una volta nella radura Milo crolla al suolo. Sono stanco. Uff, tutto questo girare tra rovi e alberi mi ha sfiancato. Io sono piu' per le citta', senza offesa per nessuno eh. Il posto e' bello e tutto, ma ci sono troppe cose che mi vogliono mangiare per i miei gusti. Comincia a tirar fuori parte delle sue razioni, in questo caso qualche galletta, e inizia a sgranocchiarla, mentre continua a parlare. Se usiamo una luce, i cattivi ci vedranno immediatamente. Vogliamo che vengano mentre dormiamo? Non credo o si? QUindi io direi di evitare la luce e anche il fuoco. CI avvolgiamo bene nelle nostre coperte e vestiti e dormiamo cosi'. Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.