Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_1210124

mmm...campagna su pbem...perchè non provare :)

Personalmente vista la composizione del gruppo miravo a giocarmi uno Gnomo della Foresta Druido.
Il personaggio sarebbe un seguace (per modo di dire, nel senso che sarebbe la divinità preferita) di The Bear e Mother of Elements.
Divinità di cui porterei sempre con me i Canoni, anche se non essendo un ecclesiastico, non seguirei al 100%.
Inoltre per dar sfogo alla sua passione per la natura e i suoi capolavori, lo giocherei come un collezionista, magari anche mercante, di pietre preziose, ma soprattutto rare.

Prima di passare alla build aspetto di sapere se l'idea sia compatibile con la campagna e il gruppo.
Per il BG a parte quanto già accennato ho qualche idea, anche se ancora un po' vaga...

  • Risposte 42
  • Visualizzazioni 2,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il sito dungeonpbem è semplicemente un sito di pbf con delle possibilità in più: Permette di gestire  le schede, le mappe, i check È gestito ottimamente da @MadLuke che lo evolve con continuità 

  • Bisogna sperare che al momento in cui ti servono cure il chierico non sia in ira

  • Beh, c'è di buono che un druido può essere presentato come un amico di quello che ha dovuto lasciare il suo. Fanno la staffetta per salvare il mondo. Come detto da Andrea, purchè la fonte di pote

comment_1210147

@AndreaP Io mi sono fatto un'idea e giocherei un Fhokki, di base sarebbe barbaro multiclasse.

Ho in mente un personaggio che cede all'ira in tutti i sensi, quasi al limite del dissociato; sarebbe quindi multiclasse, e (per praticità), se viene approvato il druido di @Von e so che ci sono delle cure da altre parti la parte "tranquilla" sarebbe quella di un disciplinato guerriero; altrimenti sarebbe quella di un meditativo sciamano. Entrambi per me sarebbero fun da giocare, forse la prima opzione è la più lineare.

Oltre a questo ovviamente a seconda di come lo costruisco poi metto giù un background appropriato e vediamo se ci può stare. Attendo vostre :)

comment_1210207

Tra l'altro Barbaro e Druido/Sciamano fanno una bella accoppiata da inserireXD
Peccato solo che io sia uno gnomo delle foreste, per cui al massimo possiamo esserci incontrati nelle lande selvagge XD

comment_1210285

Non so, però ho letto che hanno una cultura molto più spiritico/animista e quindi sono proprio sospettosi sui chierici perché non capiscono la loro modalità di ottenere potere divino... se ho frainteso correggetemi almeno lo ruolo giusto XD sullo gnomo... Sì, difficile apprezzarlo se non in quanto sciamano a mio avviso

  • Autore
comment_1210300

 

36 minuti fa, zigno ha scritto:

Non so, però ho letto che hanno una cultura molto più spiritico/animista e quindi sono proprio sospettosi sui chierici perché non capiscono la loro modalità di ottenere potere divino... se ho frainteso correggetemi almeno lo ruolo giusto XD sullo gnomo... Sì, difficile apprezzarlo se non in quanto sciamano a mio avviso

Stavo rileggendomi il Fhokki ma non ho trovato così esplicita questa cosa sui chierici. Rispettano chiunque abbia grande saggezza: chierici, druidi e sciamani in ugual misura.

Magari mi sono perso qualche pezzo...

comment_1210301

Meglio così, forse è la nota che mettono sugli sciamani... quindi sono loro a essere diffidenti... comunque prima di ogni cosa aspetto il tuo feedback sui personaggi che vuoi inserire nella tua campagna per entrare nello specifico

comment_1210386

Anch'io avevo letto qualcosa di simile, ma credo sia più legata alla descrizione dello sciamano, in cui mi sembra che dica che spesso si accompagnano a Barbari o che loro per primi sono Barbari/Sciamani (cosa che viene resa alla perfezione da un Druido con la variante del Vendicatore DruidicoXD).

Io personalmente sono ancora molto indeciso tra Druido e Sciamano. Il dubbio sostanzialmente è sulla forma selvatica dello sciamano, che mi convince veramente poco. Tra l'altro notavo una cosa, nel manuale di Kalamar il BaB dello Sciamano viene mostrato in due tabelle, in una è medio e nell'altra è scarso.

In ogni caso sarebbe un Druido/Sciamano che considera la natura in tutti i suoi aspetti e filosofie. Unendo la visione druidica della natura a quella sciamanica, con un aggiunta di "orientale" (4 elementi o 5 a seconda delle chiavi di lettura)

  • Autore
comment_1210388
3 minuti fa, Von ha scritto:

.... con un aggiunta di "orientale" (4 elementi o 5 a seconda delle chiavi di lettura)

Scusami Von: sarà l'ora ma questo passaggio non mi è chiarissimo...

Modificato da AndreaP

comment_1210396

In effetti non è chiarissimo. Non considerare l'"orientale", che è un riferimento esterno alla campagna.

Il concetto in ogni caso rimane. Il personaggio è aperto ad una visione della natura molto ampia, per cui da quella druidica a quella sciamanica.
L'orientale è una aggettivo non legato al setting, ma al mondo moderno. Nel setting, quindi Kalamar, sarebbe legato alla Mother of Elements.
In pratica oltre alle visioni classiche, volevo cercare di integrare i 4 elementi come creatori e principi dell'esistenza.
Per fare un paragone, spero chiaro, come se gli elementi fossero gli spiriti per un normale sciamano.

ps: spero di aver chiarito e non complicato le cose...l'idea in testa ce l'ho ben chiara, ma mi rendo conto di non riuscire ad esprimerla al meglioXD

comment_1210479

Beh, c'è di buono che un druido può essere presentato come un amico di quello che ha dovuto lasciare il suo. Fanno la staffetta per salvare il mondo.

Come detto da Andrea, purchè la fonte di potere divino non sia malvagia e non richieda sacrifici umani direi che chiunque è accetto. Agli occhi di un Fhokki non credo ci sia questa forte distinzione tra chierico e druido, sono entrambi figure investite di potere che operano per preservare la cultura Fhokki e tanto basta per essere rispettati.

Poi ovviamente il rispetto dipende dal contesto di cultura in cui ci si ritrova: il personaggio di Dimitri è un guerriero forte e potente, io non potrei ad esempio mai godere dello stesso rispetto "d'arme" visto che sono un rachitico, ma compenso con un ruolo sociale e di buff che è sempre gradito. Anche lo gnomo può guadagnarsi lo stesso rispetto, ma dovrà dimostrare le sue (indiscusse vista la classe) capacità sul campo. All'inizio verrà visto come un soldo di cacio e come tale susciterà diffidenza.

  • Autore
comment_1211328

Ottimo 

se vi registrate su dungeonpbem vi aggiungo alla campagna così potete fare i pg. Ditemi i vostri nome utente li

domani vi do le regole per la creazione del pg

 

Modificato da AndreaP

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.