Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1200097

Insieme ai miei amici abbiamo deciso di creare un gioco, ambientato nell'antica Roma, in cui io faccio il master e, fondamentalmente, anche quello che decide e crea le varie regole e meccaniche (sono l'unico a farlo non per mia volontà, ma perché l'unico che ha la voglia di farlo).

Finora le cose sono andate abbastanza bene, prendendo spunto da diversi gdr (in particolare Lex Arcana, Mondo di Tenebra e D&D), ma il problema è nato nel momento in cui ho inserito gli oggetti alchemici e magici, perché non ho idea di quali costi mettere.

Non penso di voler mettere un costo in "punti esperienza" (che nel nostro gioco non funzionano come D&D, ma come Lex Arcana), ma un costo in denaro credo sia necessario. Il problema è che non ho idea di come prezzare l'eventuale oggetto. Che logica uso? Finora per ogni cosa, dall'armatura al cibo, ho messo prezzi buttati praticamente a caso, e vorrei cominciare a trovare un modo per fare prezzi che non cambiano ogni volta da giocata a giocata e che siano logici, non buttati a caso.

Qualcuno ha in mente un modo per farlo? Vi ringrazierei immensamente!! :confounded:

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 690
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1200104

Io consiglierei di fare una ricerca per quanto riguarda i costi dei beni e l'ammontare dei salari nel periodo della storia di Roma che più ti interessa e poi gestire le cose a occhio, come ad esempio gestire la professione dell'alchimista alla pari di quella di un artigiano e fissare i costi di conseguenza. 

Gli oggetti magici potrebbero essere venduti al costo di altri oggetti preziosi, in modo da evitare che i personaggi riescano a comprarseli mettendo da parte pochi denari alla volta. 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.