Vai al contenuto

Il Judge risponde


Dargon

Messaggio consigliato

Perfetto! ho capito, ma se fa Dark su Ussaro? funziona sempre che metto le copie che voglio???

T&N > kiki & Ussaro in gioco, abilità di Ussaro in stack

1) dark banishing su ussaro, kiki tappa e copia ussaro, ussaro numero 2 entra in gioco, stappa kiki, la combo va avanti

2) dark banishing su ussaro, kiki tappa e copia ussaro, ussaro numero due entra in gioco e la sua abilità va sulla stack

- Se in quel momento l'oppo può uccidere ussaro numero 2 kiki stappa comunque grazie all'abilità di ussaro numero 2 e può copiare ussaro numero uno (dark banishing è ancora in stack) e via così

- Se in quel momento l'oppo può uccidere entrambi gli ussari, ussaro numero 2 e numero 1 muoiono, le abilità degli ussari sono in stack, risolvono, stappano kiki ma kiki non ha più ussari da copiare

Comunque in poche parole se metto Kiki/Ussaro ho vinto a meno ke non si previene!

Di nuovo, no per le ragioni che ti ho detto (uccidere entrambi gli ussari, o uccidere kiki quando è tappato); in più le rimozioni con split second bloccano la combo, così come ogni bounce mirato (dato che T&N di solito non ha il mana per giocare un kiki o un ussaro se li ha in mano) o semplicemente echoing truth. Questo per dire, T&N è una bella combo, ma non ha la "ineluttabilità" di altre alle quali è pressochè impossibile rispondere al di fuori di carte con split second.

salve a tutti, avrei un'altra domandina che è scaturita dopo aver riflettuto sull'utilità o meno di Fog Bank: qualora una creatura bloccata da fog bank abbia travolgere e, supponiamo, forza pari a 5, i danni da travolgere arrivano sul giocatore in difesa o vengono considerati come parte integrante del danno da combattimento che NON viene ricevuto da fog bank?

2 danni son fatti a fog bank (e vengon prevenuti), 3 son fatti al giocatore (e non son prevenuti)

seconda domanda (abbastanza stupida), se con Royal Assassin distruggo una creatura attaccante (quindi tappata), questa infligge lo stesso il danno da combattimento o viee messa subito fuori gioco?

domanda simile anche su Jagged-Scar Archers: se io sparo il danno su una creatura attaccante, questa riesce comunque a procurare danno al giocatore o ad un eventuale creatura bloccante?

se la creatura viene distrutta PRIMA della fase di assegnazione danno, non viene, per l'appunto, assegnato alcun danno.

Se aspetti a ucciderla dopo che ha assegnato il danno invece, la creatura muore ma il danno lo fa

In caso due carte vadano in contraddizione, a chi si dà la priorità?

Nel mio caso specifico, la domanda mi è sorta pensando all'epocrassita. La creatura dice che quando finisce nel cimitero viene spostata fuori dal gioco con 3 segnalini sospendere dopodichè entrerà in gioco con 3 segnalini +1/+1 e rapidità. Nel caso l'epocrassita sia in gioco insieme ad una pastorella del crepuscolo ed entrambi finiscano nel cimitero allo stesso momento, la pastorella con il suo persistere rientrando in gioco riattiva la sua abilità di far tornare in mano al suo proprietario tutte le carte finite nel cimitero in questo turno, combo molto importante in tipo2 con il mazzo enchanted.

Ora, l'epocrassita in questo caso ritorna in mano o viene sospeso?

E se invece di una creatura come la pastorella' l'effetto fosse determinato da un incantesimo/artefatto/istantaneo(effetto veloce) cambia qualcosa?

L'epochrasite va nel cimitero e vengon attivate alcune triggered abilityes:

- twilight sheperd e epochrasite; wrath of god; 2 triggered abilities:

1) shepherd torna in gioco via persist

2) epochrasite viene rimossa dal gioco

Tu che controlli le carte puoi decidere in che modo mettere il pila le abilità, quindi puoi decidere che epochrasite venga rimossa, poi che pastorella torni

in gioco e che la sua abilità quindi triggeri (non trovando in questo caso alcun'epochrasite da ritornare in mano), o che pastorella torni in gioco, la sua abilità triggeri e vada quindi in stack sopra quella di "remove from the game" dell'epochrasite, quindi ritornare EPO in mano e lasciar counterare in risoluzione l'abilità di rimozione dal gioco dell'EPO.

Stessa cosa per qualcosa che non è la pastorella: ad esempio graceful reprieve su epochrasite. Se epochrasite viene distrutta, l'abilità di rimozione di EPO e quella di graceful di ritorno in gioco triggerano, decidi quale delle due risolve prima, e quindi se rimuovere dal gioco EPO o se rimetterla in gioco(in tutti e due i casi torna in gioco con i 3 counters).

Per problemi simili anche più dettagliati bisogna sempre vedere che succede, se si tratta di spell, di abilità o di effetti, e contare gli effetti statici. Nel topic ne ho già parlato, basti sapere che per le triggered abilities si fa così, per le triggered abilities controllate da diversi giocatori bisogna vedere chi dei due ha priorità nel mettere le abilità sulla stack, lo stesso dicasi per i replacement effect (bisogna vedere quale ha effetto prima, i replacement effect non vanno in stack).

Link al commento
Condividi su altri siti


Jarlaxe: quando due abilità innescate si attivano nello stesso momento è il controllore a decidere in che ordine devono risolversi. Adesso non conosco esattamente i testi delle carte in questione e quindi non so darti una risposta precisa, domani controllo e ti faccio sapere.

.

JarlaxLe ma tranquillo si sbagliano in molti ;-)

Allora, per il decidere ok, diciamo che mi ero scordato, ma lo sapevo, quindimi hai rinfrescato la memoria, però ovviamente la mia domanda resta valida se uno dei due effetti è controllato dall'avversario... esempio: un incantesimo dell'avversario fa rimettere le mie creature in gioco appena toccano il cimitero, un mio incantesimo invece me le fa riprendere in mano appena toccano il cimitero... qual'è che conta come valido?

L'epochrasite va nel cimitero e vengon attivate alcune triggered abilityes:

- twilight sheperd e epochrasite; wrath of god; 2 triggered abilities:

1) shepherd torna in gioco via persist

2) epochrasite viene rimossa dal gioco

Tu che controlli le carte puoi decidere in che modo mettere il pila le abilità, quindi puoi decidere che epochrasite venga rimossa, poi che pastorella torni

in gioco e che la sua abilità quindi triggeri (non trovando in questo caso alcun'epochrasite da ritornare in mano), o che pastorella torni in gioco, la sua abilità triggeri e vada quindi in stack sopra quella di "remove from the game" dell'epochrasite, quindi ritornare EPO in mano e lasciar counterare in risoluzione l'abilità di rimozione dal gioco dell'EPO.

Stessa cosa per qualcosa che non è la pastorella: ad esempio graceful reprieve su epochrasite. Se epochrasite viene distrutta, l'abilità di rimozione di EPO e quella di graceful di ritorno in gioco triggerano, decidi quale delle due risolve prima, e quindi se rimuovere dal gioco EPO o se rimetterla in gioco(in tutti e due i casi torna in gioco con i 3 counters).

Per problemi simili anche più dettagliati bisogna sempre vedere che succede, se si tratta di spell, di abilità o di effetti, e contare gli effetti statici. Nel topic ne ho già parlato, basti sapere che per le triggered abilities si fa così, per le triggered abilities controllate da diversi giocatori bisogna vedere chi dei due ha priorità nel mettere le abilità sulla stack, lo stesso dicasi per i replacement effect (bisogna vedere quale ha effetto prima, i replacement effect non vanno in stack).

Ho letto solo ora, grazie All :)

Allora in caso di triggered abilities controllate da diversi giocatori, la priorità và al giocatore attivo giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora in caso di triggered abilities controllate da diversi giocatori, la priorità và al giocatore attivo giusto?

Esatto, faccio un esempio incasinato così vediam di spiegare tutta la situazione:

giocatore A: Warp World > Warp World sulla stack > Warp World risolve:

- durante la risoluzione di Warp World succedon questi passi:

1) i permanenti vengon mischiati nei mazzi

2) tu e l'oppo rivelate le carte (il numero dipende dai permanenti mischiati)

3) simultaneamente tutti gli artefatti, terre, e creature sono messi in gioco

3a > Le triggered ability da "messa in gioco" delle creature entrate in gioco vengon temporaneamente ignorate

4) tutti gli incantesimi vengon messi in gioco, ed eventuali aure sono attaccate ai permanenti se questi possono essere incantati dalle stesse (non è un effetto di bersagliamento, quindi creature con shroud possono essere incantate da queste aure)

4a > le triggered ability da "messa in gioco" degli incantesimi appena entrati in gioco vanno da una parte, di nuovo temporaneamente ignorate

5) Warp World va nel cimitero.

A questo punto il giocatore attivo mette tutte le sue abilità sulla stack nell'ordine che vuole, e se le abilità lo richiedono sceglie dei bersagli; poi l'altro giocatore mette tutte le sue abilità sulla stack e se deve sceglie dei bersagli.

Facendo un esempio il più possibile complesso:

1) giocatore 1 lancia warp world, warp world risolve

2) ognuno mischia le carte, ognuno rivela un certo numero di carte:

- giocatore 1 rivela: tomorrow, azami's familiar, mulldrifter, dread, purity, venser, shaper savant

- giocatore 2 rivela: keldon marauders, loxodon gatekeeper, essence warden, hostility (per il funzionamento di hostility facciamo finta che il suo effetto possa avvenire anche con creature che fanno danni, come keldon marauders, mentre in realtà non sarebbe possibile; è tutto ai fini della spiegazione)

3) vengono rivelati gli incatesimi: giocatore 2 rivela take possession e lo attacca a mulldrifter del giocatore 1.

4) warp world va nel cimitero.

A questo punto ci sono vari replacement effects, triggered abilities e effetti statici: partendo da quelli che avvengono subito:

1) loxodon gatekeeper genera un replacement effect. Tutte le creature però entrano in gioco insieme, quindi loxodon gatekeeper non ha effetto su nessuna creatura.

2) essence warden ha un'effetto statico che dà il via ad una triggered ability. Quest'abilità triggera anche se gli eventi che la fanno "partire" avvengono contemporaneamente (in questo caso, tutte le creature entrano in gioco insieme, ma per essence warden è come se entrassero in gioco dopo di lei, quindi fa andare in stack la sua triggered ability di "prendi una vita per creatura che entra in gioco").

Ora vanno in stack le abilità, cominciando da quelle del giocatore 1. Dal basso all'alto la stack si compone così:

1-1) Venser rimanda in mano hostility

1-2) Mulldrifter fa pescare due carte

e sopra quelle di giocatore 2:

2-1) essence warden fa guadagnare tot vita

2-2) keldon marauders fa 1 danno al giocatore 1.

Non ci sono altre abilità in stack, e le abilità cominciano a risolvere a partire da quella di kedon marauders:

2-2) keldon marauders fa 1 danno a giocatore 1. I replacement effects delle incarnation in gioco avvengono tutti allo stesso momento, e il giocatore bersaglio (o che controlla il permanente bersaglio) decide quale dei replacement effect deve avere effetto. In questo caso il giocatore 1 controlla dread e purity, il giocatore 2 hostility. Se dread e purity non fossero in gioco, giocatore 2 userebbe l'effetto di hostility per creare 1 elementale, ma invece è giocatore 1 a decidere che effetto usare, perchè è il bersaglio del danno e perchè controlla le due incarnations. In questo caso giocatore 1 ha addirittura un'altra scelta da fare, perchè deve decidere quale delle due incarnation avrà effetto, dato che lo stesso evento può essere rimpiazzato ("replacement effect" appunto) solo una volta: giocatore 1 potrà quindi decidere che l'effetto di dread sia predominante, lasciando quindi che keldon marauders gli faccia un danno, e quindi lasciando che dread distrugga keldon marauders; altrimenti potrà decidere che l'effetto di purity sia predominante, prevenire quindi il danno di keldon marauders e prendere 1 vita. In entrambi i casi, i replacement effect delle due incarnation "rimaste a bocca asciutta" non avvengono, perchè non c'è più nulla da rimpiazzare (se il danno viene fatto e dread fa effetto, non ci può più essere danno da prevenire; se il danno viene prevenuto non ci può esser stato danno e quindi dread non fa effetto; se il danno viene prevenuto da purity non può essere nuovamente prevenuto dall'hostility dell'avversario, e quindi hostility non fa effetto; se il danno viene fatto e dread ha effetto, non può essere prevenuto da hostility (ormai è stato fatto) e quindi hostility non ha effetto).

2-1) essence warden fa guadagnare tot vita a giocatore 2

Ora risolvono le abilità del giocatore 1 a partire da:

1-2) Mulldrifter fa pescare due carte: appunto, mulldrifter fa pescare due carte. Ma mulldrifter è controllato, via take possession, dall'avversario. Fa niente, perchè è entrato in gioco sotto il controllo di giocatore 1, e quindi è giocatore 1 a controllare la sua abilità d'entrata, anche se adesso è in gioco sotto giocatore 2.

In questo caso però giocatore 1 controlla tomorrow, azami's familiar, e quindi avviene un replacement effect che invece di farmi pescare mi fa guardare le prime 3 carte e me ne fa menttere una in mano, poi di nuovo mi fa guardare le prime 3 carte e me ne fa mettere una in mano.

1-1) venser rimanda hostility in mano: questa è semplice e lineare.

In tutto ciò avete visto come le triggered ability vadano in stack, mentre i replacement effects NON utilizzino la stack, ma vengano decisi di volta involta dal giocatore controllante o dal giocatore bersagliato o controllantre del bersaglio.

Un altra domanda: se ciclo una carta, e poi uso una magia con Storm, conta il ciclo come magia giocata??? Credo proprio di no..

Storm è un'abilità che usa la stack, non uno spell quindi non conta per il conto storm.

la spiegazione può essere lunga, ma serve per chiarire tutti i punti insieme, dato che queste cose accadono spesso (senza parlare di warp world, che comunque adesso è giocato in standard, spesso accade che ci siano triigered abilities che accadono insieme, o replacement effect che "sovrascrivono" quelle abilità, e molti giocatori non sanno come mettere in pila e rimpiazzare gli effetti), e che queste domande sono frequenti, quindi ho preferito fare un esempio complesso senza dover ogni volta riscrivere le stesse cose.

Comunque se ci sono parti non chiare, basta chiedere e cerco di esplicare ulteriormente :-D

ciao a tutti...vorrei sapere...se io con un Incandescent Soulstoke gioco ad esempio un esemplare supremo

visto che devo rimuovere un elementale con l'esemplare,se io rimuovo l'attizzanima non devo sacrificare l'esemplare alla fine del turno...?

spero di essere stato chiaro...

No, se supreme exemplar entra in gioco via soulstoke, supreme exemplar ha una triggered ability che viene "dilazionata" alla fine del turno, sia che soulstoke sia in gioco o meno.

Quindi anche se rimuovi soulstoke con exemplar, exemplar lo devi sacrificare ugualmente alla fine del turno.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate la domanda, ma ci stiamo intortando e non trovo dove è scritto nel regolamento: la discussione è presto detta anche se riguarda la base di magic, le terre base sono 5. (e fino a lì, nessuna discussione). Le doppie terre NON sono terre base, ma contano COME terre base.

Se entra in gioco il soundering titan, spacca anche doppie terre.

l'abilità di skyshroud elite, s'applica anche con le doppie terre, oppure contano come terre base e quindi non viene pompato?

Questa è grave lo so, ma la gente s'accapiglia per sta cosa, stasera..... e una risposta univoca in tempo relae spero di trovarla da qualcuno di "neutrale" cosi tutti sono contenti :D grazie per la pazienza ....

Link al commento
Condividi su altri siti

'abilità di skyshroud elite, s'applica anche con le doppie terre, oppure contano come terre base e quindi non viene pompato?

ogni terra che non sia una terra base è una terra nonbase, quindi shocklands, duallands, painlands, terre leggendarie, terre particolari, tutto quanto su cui non sta la scritta "basic land - *******".

Quindi skyshroud elite prende +1/+2 se l'avversario controlla una terra qualsiasi che non sia semplicemente "foresta" "montagna" ecc. (+1/+2 se l'avversario controlla godless shrine, o taiga, o yavymaya coast, o pendlehaven... qualunque terra nonbase)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non contano come terre base. Contano come "tipi di terra base controllata" visto che sopra ci sono scritti due tipi di terra, per questo l'abilità del sundering titan funziona.

In pratica è come se il tipo di terra fosse specificato nel testo della carta (es.: "questo tipo di terra conta come una foresta e una montagna")? :confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti lo è specificato: in fondo alla dicitura le doppieterre hanno "count as a forest and a montain" scusate il mio inglese ... ma c'è scritto ... il concetto almeno... ;-)

Mentre sulla sinistra in alto non c'è scritto "forest", "montain", etc. Quindi è una terra che CONTA come una base, ma NON è una terra base.

p.s.: grazie all, il tuo intervento in tempo relae ha fermato una discussione che durava troppo per una partita a cartine l'altra sera:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

In pratica è come se il tipo di terra fosse specificato nel testo della carta (es.: "questo tipo di terra conta come una foresta e una montagna")? :confused:

Non esattamente.

Diciamo che le "vecchie" dual contano come due tipi di terra base contemporaneamente, ma la carta "Taiga" (ad esempio) non è una terra base.

"Scegli un tipo di terra base tra tutte le terre che controlli" significa che con una taiga puoi scegliere "foresta" o "montagna" (alternativamente), con "Underground Sea" puoi scegliere "palude" o "isola"... ecc...

Caputo? :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

in pratica ti porta via 10 terre 1 solo titano quando entra e quando esce dal gioco: 5+5....

No scegli uno o l'altro tipo alternativamente!

Se avessi un Bayou e una foresta, se scegli "foresta" sul Bayou togli quello come foresta e resta la terra base.

Per contro se hai due Bayou puoi togliere uno come foresta, uno come palude.

Ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, potete spiegarmi i significati di:

Doppio attacco

Attacco Rapido

Rapidità

Cautela

grazie mille :bye:

Ti spiego prima Attacco improvviso (e non Attacco rapido...) perchè serve dopo: in pratica se tu hai una creatura 2/2 con attacco improvviso e il tuo avversario una 2/2 come te ma senza l'attacco improvviso, e lui blocca il tuo attacco con la sua, la tua farà danni letali all'altra (portando a 0 la sua costituzione) prima che la sua faccia altrettanto. Senza attacco improvviso si sarebbero distrutte a vicenda.

Doppio attacco: la creatura infligge danni in 2 fasi, prima come Attacco improvviso e poi come attacco normale. In pratica la 2/2 di prima fa 4 danni totali, di cui 2 come attacco improvviso e 2 normali.

Rapidità: La creatura può attaccare e usare abilità che richiedano il TAP nel turno in cui viene messa in gioco. Senza questa abilità, le creature soffrono di "debolezza da evocazione" e non possono nè attaccare nè usare il TAP quando entrano in gioco.

Cautela o "attacca senza TAPpare": in pratica la creatura dichiarata come attaccante che abbia questa abilità non deve essere TAPpata per attaccare, quindi ti dà il vantaggio che, nel turno successivo, non sarà TAPpata e potrà quindi anche difendere.

Capito tutto?? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

sisi grazie mille!

Per quanto riguarda "attacco rapido" è perchè mi sono confuso, lo so si chiama attacco improvviso XD... grazie di nuovo.

Di nulla, ma evita di scrivere messaggi solo per ringraziare. Siamo qui apposta e si crea solo confusione. ;-)

Faccio io una domanda: se su una creatura che ha il TAP per produrre mana (es.: Elfi di Llanowar) metto una carta che con il TAP fa altri effetti (es.: Insegnamenti arcani) quando la TAPpo devo scegliere uno dei 2 effetti o funzionano entrambi??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...