Vai al contenuto

Chierico/Kensai e arma distintiva


Destroya

Messaggio consigliato

Salve a tutti, vorrei un informazione.

Volevo provare a creare un personaggio di 11° livello  Chierico 9/Kensai 2 con dominio della guerra e della forza

1° Domanda

Volevo sapere se, tra le varie divinità esistenti nei manuali ce ne fosse una legale o neutrale che abbia come domini selezionabili quelli della guerra e della forza in modo tale che possa combinare il Kensai con il Chierico più facilmente (mal che vada prendo arma focalizzata).

 

Lo scopo è pompare la FORZA. Tramite Metamagia divina, Scacciare Extra e Incantesimi Persistenti avevo intenzione di utilizzare:
 

Favore Divino (+x For, non ho ancora capito se per ogni tre livelli si intende 1\3\6\9 quindi +4 For o 1\4\7\10 quindi +2 For)

Forza del Toro (+4 For)

Potere Divino (+6 For)

Giusto Potere (+8 For)

Potere del Dominio della Forza (+9 For al 9°)

inoltre aggiungendo Impeto di Potere del Kensai (altro +8 For)

si arriva a +37\+39 di Forza

2° Domanda

Volevo sapere quali incantesimi tra quelli elencati possono essere persistenti e quali no.

3° Domanda

Gli incantamenti dell'Arma Distintiva del Kensai possono essere rimossi o "sovrascritti"? Esempi:

Un Kensai di 1° livello ha un'arma +1 infuocata che ha già preso così e non ha incanalato la sua energia.

Di conseguenza, se l'arma è +1 infuocata non può mettere nessun incantamento?

Altro esempio:

Un Kensai di 2° livello ha un'arma +1 infuocata che ha già preso così o in cui ha incanalato la sua energia.

Qualora volesse inserire un incantamento di secondo livello ad esempio Sacra, l'arma diverrebbe +3 e di conseguenza non potrebbe.

Quindi è possibile rimuovere un incantamento da un'arma magica incantata da un Kensai?

4° Domanda

Se un Kensai decide di non utilizzare più la sua arma distintiva, o la dona o la ripone per utilizzarne un'altra, viola il suo giuramento?

Aspetto risposte e opinioni anche riguardo la build, grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Destroya ha scritto:

1° Domanda

Volevo sapere se, tra le varie divinità esistenti nei manuali ce ne fosse una legale o neutrale che abbia come domini selezionabili quelli della guerra e della forza in modo tale che possa combinare il Kensai con il Chierico più facilmente (mal che vada prendo arma focalizzata).

Zuoken, Clangeddin Truesilver, Garagos, Surtur, Bast, Zarus, Kavaki, Bel, Sekolah.

5 ore fa, Destroya ha scritto:

Favore Divino (+x For, non ho ancora capito se per ogni tre livelli si intende 1\3\6\9 quindi +4 For o 1\4\7\10 quindi +2 For)

Forza del Toro (+4 For)

Potere Divino (+6 For)

Giusto Potere (+8 For)

Potere del Dominio della Forza (+9 For al 9°)

inoltre aggiungendo Impeto di Potere del Kensai (altro +8 For)

si arriva a +37\+39 di Forza

2° Domanda

Volevo sapere quali incantesimi tra quelli elencati possono essere persistenti e quali no.

Favore divino non fornisce un bonus alla forza, ma un bonus di fortuna al tiro per colpire ed ai danni, nello specifico 1 ogni 3 livelli (quindi + 1 al 1°, +2 al 6° e +3 al 9°).

Forza del toro e giusto potere non si sommano, sono entrambi bonus di potenziamento, si applica solo il migliore (quindi potere divino).

Giusto potere è stato corretto nelle errata (verificarle sempre prima di giocare), i bonus sono dimezzati (quindi +4 in For). Qui puoi trovare la versione corretta.

Degli incantesimi da te citati sono persistibili tutti tranne forza del toro. Se guardi, infatti, forza del toro è a contatto, mentre gli altri sono personali (guarda la sezione range negli incantesimi) e incantesimi persistenti permette di persistere solo incantesimi con raggio personale o fisso. In ogni caso ti invito a consultare la sezione "incantesimi peristenti" presente nella guida al chierico, che è stata fatta proprio per ovviare a questo tipo di domande.

5 ore fa, Destroya ha scritto:

3° Domanda

Gli incantamenti dell'Arma Distintiva del Kensai possono essere rimossi o "sovrascritti"? Esempi:

Un Kensai di 1° livello ha un'arma +1 infuocata che ha già preso così e non ha incanalato la sua energia.

Di conseguenza, se l'arma è +1 infuocata non può mettere nessun incantamento?

Altro esempio:

Un Kensai di 2° livello ha un'arma +1 infuocata che ha già preso così o in cui ha incanalato la sua energia.

Qualora volesse inserire un incantamento di secondo livello ad esempio Sacra, l'arma diverrebbe +3 e di conseguenza non potrebbe.

Quindi è possibile rimuovere un incantamento da un'arma magica incantata da un Kensai?

No ad entrambe, ma secondo me hai una confusione pazzesca, provo a fare un minimo di chiarezza. La tua arma +1 infuocata conta come +2, dato che infuocata è un potenziamento equivalente +1. Se tu volessi incantarla ulteriormente tramite la capacità signature weapon del kensai, potresti farlo solo da livello 3 in poi, assegnandole un ulteriore potenziamento +1 al 3°, un +2 o due +1 al 4° e così via, ma spenderesti meno PE, dato che la tua arma parte già con un +2 base. Ad esempio se la volessi portare a +4 pagheresti 640 (+4)-160 (+2)=480 PE. Comunque se vuoi rimuovere incantamenti da un'arma +1 infuocata per me ti conviene direttamente partire da una nuova, tanto non perdi nulla; inoltre ricorda che un'arma per essere incantata con potenziamenti equivalenti (infuocata, sacra etc.) deve essere di partenza almeno +1, quindi non potresti prendere una spada e ficcarci sacra sopra senza che questa sia +1 prima, ovvero potrai avere un'arma sacra solo dal 3° livello da kensai in poi.

 

5 ore fa, Destroya ha scritto:

4° Domanda

Se un Kensai decide di non utilizzare più la sua arma distintiva, o la dona o la ripone per utilizzarne un'altra, viola il suo giuramento?

Basta leggere la classe, è esplicitamente scritto che se l'abbandoni sei trattato come se avessi infranto il giuramento.

 

Se vuoi consigli sulla build lascia perdere il kensai e continua a salire da chierico, è un'opzione mille volte più forte.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

D'accordo, ma invece per i pugni del monaco come funziona l'arma distintiva?

I pugni devono essere per forza incantati +1 giusto?

Inoltre, al livello 3 da Kensai, se avessi i pugni +1 infuocati e li volessi fare diventare +1 Sacri posso? E nel caso in cui mi amputassi gli arti e li facessi ricrescere avrei di nuovo gli stessi incantamenti? (visto che c'è scritto che, essendo un collegamento diretto non c'è bisogno di utilizzare PE aggiuntivi).

Inoltre, per ogni nuovo incantamento devo mettere la differenza tra l'incantamento più alto e quello più basso in PE?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...