Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buongiorno,

in questi giorni sto abbozzando delle idee su un PC Dragonborn con alcune peculiarità. Necessito di un semplice chiarimento: nel Player's Handbook 5e, sotto i tratti razziali della razza dei Dragonborn, vengono descritti i Draconians, con un breve rimando a Dragonlance.

Untitled.png.7ec4029129aca628cf34233f836

 Ho preso in esame quanto scritto: "al posto delle loro armi di respiro draconico, ottengono abilità magiche uniche". Che voi sappiate, è noto in quale maniera avvenga lo "scambio" di abilità? O quantomeno, si sa quali siano queste abilità magiche? 

Cercando in rete non mi pare vi siano testi ufficiali di questa campagna per essere utilizzati in D&D 5e. Credete che possa prendere informazioni su questi Draconians dalla vecchia edizione di Dragonlance?

Grazie in anticipo, salute a voi! 

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini pubblicate

Di ufficiale non esiste nulla, potreste inventare qualcosa insieme al DM, magari basandovi sui drow o sui tiefling, che di capacità magiche ne hanno già. 

  • 2 anni dopo...

Questo è quanto si trova in breve sui loro poteri (bada bene che non esistono draconici creati dalle uova dei draghi cromatici, in quanto i draconici erano aberrazioni create dalle schiere di Takhisis, la dea malvagia di Dragonlance, in cui comparivano i draghi cromatici come cavalcature):

Tipologie di draconici:

Aurak

Creati dalla corruzione delle uova dei draghi d'oro, sono i più potenti tra i draconici. Abilissimi nell'uso della magia. Alla loro morte il corpo esplode rilasciando l'energia magica da essi posseduta, che devasta tutto ciò che gli è intorno nell'arco di qualche metro. Non possono volare.

  • Baaz

I più deboli e i più malvagi tra i draconici, generati dalle uova dei draghi di ottone. Alla loro morte il corpo diventa di pietra anche fino a un'ora, incastrando la lama dell'avversario, per poi tramutarsi in polvere.

  • Bozak

Creati dalle uova dei draghi di bronzo, sono dotati sia nella magia che nel combattimento fisico, per questo li troviamo quasi sempre come ufficiali nell'esercito. Hanno ali con le quali possono galleggiare nell'aria. Alla loro morte il corpo diventa polvere lasciando lo scheletro che poco dopo esplode, raggiungendo i risultati degli Aurak.

  • Kapak

Nati dalle uova dei draghi di rame, sono ignoranti e rozzi, ma agilissimi e con una capacità di nascondersi fuori dal comune. Sono gli assassini specializzati dell'esercito. Il loro morso inoltre rilascia veleno, e con le loro ali riescono a librarsi a malapena nel vento. Alla loro morte il corpo si tramuta in una pozza d'acido corrosivo.

  • Sivak

Creati dalle uova dei draghi d'argento, sono draconici fortissimi e le grandi ali gli permettono di volare a loro piacimento. Non sono molto intelligenti, ma dopo aver ucciso potevano mutare il loro aspetto nella figura dell'ucciso e ciò li rendeva abili spie. Questo potere funzionava anche al contrario: dopo essere stati uccisi per tre giorni assumevano l'aspetto dell'uccisore, per poi diventare polvere.

Personalmente, dovessi scegliere, troverei intrigante creare un simil Kapak: un draconico ladro con bg criminale. 

Credo che se non sei tu il DM, puoi chiedere di mutuare il soffio con l'abilità del draconiano relativo al tipo di drago da te scelto (nel caso del Kapak, ad esempio, invece del soffio aggiungere la possibilità di rendere velenosa la propria arma, ed aggiungere un attacco con morso con danni da veleno). Se invece il DM sei tu, basta che cerchi il giusto bilanciamento tra i poteri del draconide della 5e e quelli del draconiano di Dragonlance. Nota bene, comunque, che alcuni draconiani sono dotati di ali, che servono loro per spostarsi anche solo per pochi metri, mentre la razza di pg della 5e non ha ali, e che complessivamente i draconiani di Dragonlance ricordano molto di più un drago, essendo muniti anche di coda (assente nella razza sul manuale del giocatore).

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.