Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1156110

Ho finalmente completato la seconda e penultima parte delle cronache della mia ambientazione. Manca solo la parte più incasinata, l'era "attuale". ^^'

Parte I

Parte II

Noterete che sì, Moorcock è nella mia testa.

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ti ringrazio. L'idea di fondo era quella di creare una cronologia tutto sommato più plausibile e realistica di quelle standard di D&D, veramente afflitte da immobilismo di secoli e concentrazi

comment_1156167

mi piace molto questa tua storia, sei riuscito a utilizzare esseri complessi come divinità e demoni in modo secondo me molto coerente ed interessante ed anche la progressione graduale degli eventi e la distribuzione dei popoli è molto realistica.

Davvero un bel lavoro!

  • Author
comment_1156181

Ti ringrazio. :)

L'idea di fondo era quella di creare una cronologia tutto sommato più plausibile e realistica di quelle standard di D&D, veramente afflitte da immobilismo di secoli e concentrazioni di eventi improbabili (forse viziate dall'essere pensate per un popolo, quello statunitense, che non ha molto il senso della storia). L'ambientazione che sto creando e usando vuole da un lato essere compatibile al 100% con la 5^, dall'altro avere le sue particolarità, non avere questa o quella razza perché "figo, ci stava" ma motivare quantomeno gli aspetti principali.

comment_1156215

penso che sia riuscito nel tuo intento, anch'io non sono molto convinto della cosmologia/cronologia standard di D&D specialmente la 3 edizione (in cui avevo notato anche parecchie incongruenze) quindi apprezzo molto quello che hai fatto tu.

  • Author
comment_1156239

Il problema di D&D è che deve essere coerente con se stesso, e dopo 40 e passa anni diventa un bel casino riuscirci davvero: sono uscite davvero troppe cose, troppe carni da mettere al fuoco, troppe tradizioni contrastanti per troppe ambientazioni.

Io me la "cavo" con l'idea di Multiverso.

Crea un account o accedi per commentare