13 Aprile 20169 anni Autore comment_1192530 La Serpe spiega che il sentiero che conosce vi farà risparmiare molta strada. Se tutto va bene dovrete passare solo una notte nel bosco prima di raggiungere le linee dei crociati e il campo degli eretici. Nel tardo pomeriggio avvistate su una vicina altura una torre di guardia fatta con tronchi di legno. La vostra guida spiega che il vescovo ne ha fatte costruire diverse, attorno al Massaro e al Rubello, per sorvegliare i movimenti degli eretici e diramare gli allarmi. Bufera conferma, e suggerisce di raggiungerla. Certamente i suoi compagni crociati saranno felici di offrirvi ospitalità per la notte. La Serpe è di diverso avviso. Dice che avete ancora alcune ore di luce da sfruttare. Varrebbe la pena forzare un po' la marcia. Se siete fortunati potreste raggiungere i fuggiaschi prima che si mettano al sicuro nel campo dei dolciniani. Segnala
16 Aprile 20169 anni comment_1193769 Jacopo Ascolto entrambe le opinioni grattandomi il mento Bufera, hai ragione, ma se il carro dovesse raggiungere il campo dei dolciniani fora neon avremmo più' possibilità'. Io sono dell'idea di proseguire. Segnala
16 Aprile 20169 anni comment_1193791 Arn Il cavaliere ascolto' la traduzione fatta dal suo scudiero. Rimase silenzioso alcuni istanti poi espresse il suo pensiero "Jacopo credo sia meglio proseguire, fermarsi ora al campo crociato vorrebbe dire dover dare delle spiegazioni a troppa gente" Segnala
16 Aprile 20169 anni comment_1193799 Fratello Raimondo Seguo gli altri pensieroso mentre cerco di leggere nel mio libro continuando a pregare sottovoce come sconfiggere queste streghe del demonio o almeno privarle dei poteri con un cantico mentre Arn le affronta. Non dico la mia sul fermarci seguendo le decisioni dei militanti del gruppo Spoiler Non so se possa funionare,ma tra conoscenze e biblio provo a cercare qualcosa contro le streghe e i loro poteri e come privarle anche momentaneamente Segnala
18 Aprile 20169 anni Autore comment_1194208 Decidete di accogliere il consiglio della Serpe e proseguire. In effetti riuscire a mettere il sale sulla coda delle vostre prede prima che esse raggiungano la destinazione sarebbe un indubbio vantaggio. Fratel Raimondo vorrebbe consultare l'Enchiridion per meglio affrontare le diaboliche creature a cui state dando la caccia, però potrà farlo solo quando deciderete di prendervi una pausa. Fratel Raimondo Spoiler Sei l'inquisitore ombra con il grado più alto del gruppo (rank 1). Volendo potresti imporre agli altri la tua volontà in tale senso. Segnala
18 Aprile 20169 anni Autore comment_1194370 Vi lasciate alle spalle la torre di guardia e continuate a seguire la Serpe lungo i sentieri segreti degli apostolici. La vostra guida è convinta che le donne vi precedano di poco ormai. Dopo circa mezz'ora trovate un lacero vestito da contadina appeso ad un ramo. Segnala
14 Maggio 20169 anni comment_1203050 Jacopo Alla vista del vestito appeso al ramo intimo di fermarsi. Passo la corda che tiene il fuggiasco a bufera e poi mi dirigo lentamente verso il vestito. Potrebbe essere una trappola per ingolosirci. Occhi aperti... Mi faccio attento, prendo un ramo e batto il terreno davanti e attorno a me per far scattare eventuali trappole mentre mi avvicino e sussurro Fratel Raimondo potresti avere delle informazioni da quel vestito? Narratore Spoiler Sono molto attento ad ogni passo e prendo il vestito con il bastone e ritorno indietro sui miei passi per essere sicuro di non far scattare nessuna trappola. Segnala
14 Maggio 20169 anni Autore comment_1203159 Jacopo recupera guardingo il vestito con il bastone, senza toccarlo direttamente. Non scatta nessuna trappola. Sembra proprio che qualcuno lo abbia semplicemente abbandonato. Ma perché? "Questo è un buon posto per accamparsi" dice la Serpe "fra poco sarà buio. Ma siamo vicini; se ci muoviamo all'alba possiamo forse prenderle prima di mezzogiorno." Modificato 14 Maggio 20169 anni da Mezzanotte Segnala
14 Maggio 20169 anni comment_1203181 Jacopo Annuisco alla serpe mentre guardo il cielo " … ha ragione … e muoversi sarebbe un suicidio … " Mi volto verso Bufera Tieni il prigioniero mentre monto il campo. Consiglio di mangiare subito e poi spegnere ogni fuoco o saremo presto individuati. Dopo che ho montato il campo cucino con il minimo fuoco per poi spegnerlo subito. Consiglierei di fare dei turni di guardia a me, Bufera e a voi mio signore Arn. Lascerei il nostro Padre Raimondo a riposo per la notte. Segnala
16 Maggio 20169 anni comment_1203862 Arn Il templare era eccitato dalla caccia ma allo stesso tempo si rendeva conto che proseguire dovendo tenere a bada un prigioniero e badare che Fratello Raimondo non si rompesse l osso del collo era fuori discussione. "Mi sembra un ottima idea Jacopo, badate che la nostra guida non venga mai persa di vista, sarebbe capace di tagliarci la gola nel sonno e sparire nella notte senza provare il minimo rimorso" Segnala
16 Maggio 20169 anni comment_1203863 Fratello Raimondo Vi ringrazio Fratello Jacopo faccio riferendomi al riposo mentre controllo il vestito e se è stato alterato dal male grazie al potere datomi dalla provvidenza Segnala
18 Maggio 20169 anni Autore comment_1204454 Fratel Raimondo Spoiler Spendi 1 punto Convinzione (5). Il vestito appare normale. Almeno ti convinci che non contiene malefici o altre trappole del demonio. Certo a questo punto ti chiedi perché è stato abbandonato in quel posto. Preparate il campo per la notte. Bufera lega la Serpe ad un albero. Jacopo accende un piccolo fuoco e cucina velocemente qualcosa. Mangiate in silenzio mentre i cavalli sono nervosi per tutto il tempo, come se sentissero qualcosa nell'aria. "Sono le creature della foresta. O forse gli spiriti inquieti degli apostolici che avete ucciso voi crociati" commenta la vostra guida. La voce gli trema. Capite che è terrorizzato anche se cerca disperatamente di dominarsi. Ormai è notte e l'idea di spegnere le poche fiamme che rischiarano le tenebre non vi alletta. La luce delle stelle penetra a malapena fra le fronde degli alberi; rinunciare al fuoco vi sprofonderebbe nel buio quasi totale. Modificato 18 Maggio 20169 anni da Mezzanotte Segnala
25 Maggio 20169 anni comment_1207062 Jacopo Ossservo il buio e poi le poche stelle Il problema e' serio, ma dobbiamo rischiare, non possiamo farci cogliere di sorpresa. Chi fara' i turni dorma con una torcia e acciarino sempre pronti. Mi volto verso i miei compagni Faccio io il primo turno di guardiamo. Fratel Raimondo, puoi rendere sicura questa zona? Segnala
25 Maggio 20169 anni comment_1207068 Fratello Raimondo Ci vorrebbe molto tempo Fratello Jacopo, circa un ora di preghiere e forse ci noterebbero....e le reature del male percepiranno la benedizione sulla zona rispondo a Fratello Jacopo guardandomi in giro alla ricerca dellla presenza del male Segnala
25 Maggio 20169 anni comment_1207097 Arn Non potevano perdere ulteriore tempo, quella notte si sarebbero dovuti affidare alla divina provvidenza. "Lasciamo riposare Fratel Raimondo Jacopo, questa notte ci affideremo all acciaio ed alla divina provvidenza. Fate pure il primo turno e svegliatemi quando sara' tempo che inizi il mio. Ci muoveremo alle prime luci dell alba." Disse iniziando a ricoprire il piccolo fuoco con terra e sassi Segnala
26 Maggio 20169 anni Autore comment_1207393 Dunque consumate il pasto e spegnete il fuoco affidando alla divina provvidenza e alla vigilanza di Jacopo le vostre vite. La situazione di pericolo, l'oscurità quasi assoluta, i rumori della foresta, logorerebbero i nervi di chiunque, e tuttavia la stanchezza accumulata nei giorni di affannosa caccia si fa inesorabilmente sentire sui compagni dell'Oculus che sfiniti cadono presto preda di un sonno profondo. Le ore passano lente e terribili per la sentinella che forse si addormenta a sua volta. Pochi istanti? Minuti? Chi può dirlo? Jacopo sobbalza. Le cavalcature si agitano, nell'oscurità. Vendramin può sentirle mentre provano a liberarsi dalle corde. Ma non vede quasi nulla. L'aria è divenuta straordinariamente umida. L'Oculus si ritrova le vesti completamente fradice. Modificato 26 Maggio 20169 anni da Mezzanotte Segnala
26 Maggio 20169 anni comment_1207420 Jacopo Mi sveglio di soprassalto " … maledizione … mi sono addormentato … i cavalli … sono agitati … " La prima cosa che faccio estraggo la mia spada e mi avvicino ad Arn Arn .. Arn … sveglia… Raimondo … Bufera … svegliatevi … qualcosa non va … e' tutto … bagnato … Mi guardo attorno e cerco Bufera, ma soprattutto il nostro prigioniero. Segnala
26 Maggio 20169 anni Autore comment_1207424 Jacopo vi sveglia di soprassalto; è ancora buio pesto attorno a voi e non vedete quasi nulla. Dice di aver sentito i cavalli agitarsi. Bufera si sfrega gli occhi e dice che sarà semplicemente qualche animale selvatico che si è avvicinato. Sarebbe stato meglio tenere il fuoco acceso secondo lui. La Serpe è ancora saldamente legata all'albero ma si agita e scruta con apprensione le tenebre. Siete tutti bagnati fradici e avete molto freddo. Segnala
26 Maggio 20169 anni comment_1207535 Arn Sveglaito di soprassalto dall allarme lanciato da Jacopo, il cavaliere cerco' di armeggiare con l acciarino per accendere una torcia. La tensione nella aria era palpabile e voleva accertarsi che non vi fossero minacce in agguato nell oscurita' "Jacopo, voi che parlate la sua lingua, controllate il prigioniero, io mi occupero' dei cavalli" - Narratore Spoiler Provo ad accendere una torcia Segnala
26 Maggio 20169 anni Autore comment_1207573 Arn Non senza difficoltà riesci ad accendere la torcia, umida come tutto il resto. La fiamma sembra soffocare nell'aria immota. Con sgomento ti accorgi che una fitta nebbia vi avvolge, e persino questa fonte di luce garantisce appena pochi metri di visibilità attorno a voi. Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.