Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, mi sono appena registrato.

volevo chiedere consiglio ai più esperti sull'ottimizzazione di una creatura ferina (probabilmente prenderò il divoratore di anime del manuale delle fosche tenebre)

altri livelli di classe (oltre al probabilmente scontato guerriero e magari monaco per conoscenze arcane e raffica di colpi massimizzando i tocchi del divoratore) quali potrebbero essere? e per i talenti? grazie in anticipo

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Due appunti: Gli attacchi speciali della creatura ferina dipendono dai Dadi Vita razziali posseduti, non dai livelli di classe. Un umano creature ferina con 6 livelli da Guerriero non ottiene nessun

Due appunti:

  • Gli attacchi speciali della creatura ferina dipendono dai Dadi Vita razziali posseduti, non dai livelli di classe. Un umano creature ferina con 6 livelli da Guerriero non ottiene nessun attacco speciale, perché i 6 livelli non sono dei Dadi Vita razziali. Un ogre con 6 livelli da Guerriero, invece, otterrebbe Afferrare Migliorato e Assaltare, perché un ogre ha 4 Dadi Vita razziali.
  • Il Monaco non "massimizza" in nessun modo i "tocchi del divoratore". La capacità speciale del Divoratore di Anime è una capacità soprannaturale, quindi richiede un'azione standard per essere attivata. Questo significa che, se vuoi infliggere un livello negativo all'avversario, devi usare un'azione standard per compiere un singolo attacco di contatto e infliggere il livello negativo. Non puoi usare la capacità in combinazione con un attacco completo, né con una raffica di colpi, perché devi esplicitamente spendere un'azione standard per usare la capacità.
  • Autore

Due appunti:

  • Gli attacchi speciali della creatura ferina dipendono dai Dadi Vita razziali posseduti, non dai livelli di classe. Un umano creature ferina con 6 livelli da Guerriero non ottiene nessun attacco speciale, perché i 6 livelli non sono dei Dadi Vita razziali. Un ogre con 6 livelli da Guerriero, invece, otterrebbe Afferrare Migliorato e Assaltare, perché un ogre ha 4 Dadi Vita razziali.
  • Il Monaco non "massimizza" in nessun modo i "tocchi del divoratore". La capacità speciale del Divoratore di Anime è una capacità soprannaturale, quindi richiede un'azione standard per essere attivata. Questo significa che, se vuoi infliggere un livello negativo all'avversario, devi usare un'azione standard per compiere un singolo attacco di contatto e infliggere il livello negativo. Non puoi usare la capacità in combinazione con un attacco completo, né con una raffica di colpi, perché devi esplicitamente spendere un'azione standard per usare la capacità.

ok va bene grazie, un mio amico mi aveva consigliato così ma evidentemente si sbagliava

quindi ora chiederei: come utilizzare al meglio il divoratore di anime? (se lo ritenete necessario potrei aprire un'altra conversazione)

in caso si riveli scarso avete altri consigli carini di pg simili? (tipo succhiavita ecc...)

 

dimenticavo, il livello iniziale della campagna sarà dal 5 al 10, non so ancora precisamente

  • Autore

grazie comunque ma ho cambiato idea sul pg. la discussione può essere chiusa

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.