Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Condottiero nella 5E 7 utenti hanno votato

  1. 1. Condottiero: si, no, perchè?

    • Si
      3
    • No
      4

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1123008

Come da titolo: vorreste una classe simile al Condottiero (4E) nella 5E? Se si, perchè? Se no, perchè?

Da parte mia, posso affermare di volere assolutamente questa classe (o almeno, il concetto che ci sta dietro), perchè è l'unica cosa che manca alla 5E per giocare una campagna senza magia senza rinunciare a qualcosa che è praticamente fondamentale: buff e cure in battaglia. Ci sono classi che possono più o meno rendere nel ruolo di Condottiero, ma o sono magiche (Bardo, Paladino) oppure non lo fanno benissimo (Battlemaster).

Ditemi la vostra opinione sulla questione.

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Personalmente non ne sento il bisogno, puoi tranquillamente giocare il "Condottiero" facendo un Fighter Battlemaster con i talenti Healer e Inspiring Leader, e magari creando un BG apposito. Io person

  • Ho risposto di si, ma dipende dal tipo di condottiero... Certamente alcune delle manovre del battlemaster sono poteri del condottiero 4e, una su tutti Commander's Strike Di base quello che manca otlr

comment_1123019

Personalmente non ne sento il bisogno, puoi tranquillamente giocare il "Condottiero" facendo un Fighter Battlemaster con i talenti Healer e Inspiring Leader, e magari creando un BG apposito. Io personalmente non identifico il condottiero con una classe, ma con un modo di fare e di essere, ed alcuni concetti base come la guarigione e l'ispirazione dei compagni possono essere ripresi come talenti da affiancare a una classe marziale eccellente :) 

 

comment_1123028

Ho risposto di si, ma dipende dal tipo di condottiero...
Certamente alcune delle manovre del battlemaster sono poteri del condottiero 4e, una su tutti Commander's Strike

Di base quello che manca otlre alla build proposta da zellvan è un qualcosa che dia l'idea del comandante che vada oltre al movimento una tantum o a qualche punto ferita bonus...

Ovviamente non credo serva una classe, ma una sottoclasse del guerriero magari "parente" al battlemaster in alcune feature

comment_1123053

Ho votato sì, ma in realtà più che una classe anche io vedrei meglio una sottoclasse, come Crisc. Credo possa essere più che sufficiente.
E anche le motivazioni sono le stesse di Crisc.

Se invece intendi solo ed esclusivamente una vera e propria Classe, il mio voto diverrebbe "No".

comment_1123058

votato sicuramente no, il condottiero non mi è mai piaciuto come concetto, più che altro per gusti personali: ritengo che la guida del gruppo sia una cosa che va ruolata, non creando una classe che per definizione è il (capo) del gruppo, mi sembra tolga abbastanza all'interpretazione in questo senso. Infine non vedo proprio come si possa fare questa classe in 5 edizione se non dandogli capacità simil-magiche e mascherarle come normali (ma forse è questione di gusti)

  • Autore
comment_1123070

Ho risposto di si, ma dipende dal tipo di condottiero...
Certamente alcune delle manovre del battlemaster sono poteri del condottiero 4e, una su tutti Commander's Strike

Di base quello che manca otlre alla build proposta da zellvan è un qualcosa che dia l'idea del comandante che vada oltre al movimento una tantum o a qualche punto ferita bonus...

Ovviamente non credo serva una classe, ma una sottoclasse del guerriero magari "parente" al battlemaster in alcune feature

Ho votato sì, ma in realtà più che una classe anche io vedrei meglio una sottoclasse, come Crisc. Credo possa essere più che sufficiente.
E anche le motivazioni sono le stesse di Crisc.

Se invece intendi solo ed esclusivamente una vera e propria Classe, il mio voto diverrebbe "No".

Beh, io non avrei nulla sul condottiero come sottoclasse, ma la vedo veramente dura. Sarebbe un po' come prendere il bardo, cancellarlo dal manuale, prendere uno stregone e dargli una sottoclasse che "tappi" la mancanza del bardo. E' sicuramente possibile, ma la classe è sicuramente meglio se c'è un concetto dietro.

votato sicuramente no, il condottiero non mi è mai piaciuto come concetto, più che altro per gusti personali: ritengo che la guida del gruppo sia una cosa che va ruolata, non creando una classe che per definizione è il (capo) del gruppo, mi sembra tolga abbastanza all'interpretazione in questo senso. Infine non vedo proprio come si possa fare questa classe in 5 edizione se non dandogli capacità simil-magiche e mascherarle come normali (ma forse è questione di gusti)

Alcune cose non possono essere trasposte da un'edizione all'altra. Guida non esiste più come ruolo nella 5e, almeno non ufficialmente, e non credo che vada presa alla lettera come definizione. Adesso per avere una "guida" devi avere una classe che sia un misto buffer/healer (per esempio, Chierico e Bardo sono ancora "guide" se vengono costruriti per farlo). Cosa che è ancora possibile fare nella 5e, anche in maniera non magica. Non è niente di particolarmente complicato. 

comment_1123073

Adesso per avere una "guida" devi avere una classe che sia un misto buffer/healer (per esempio, Chierico e Bardo sono ancora "guide" se vengono costruriti per farlo). Cosa che è ancora possibile fare nella 5e, anche in maniera non magica. Non è niente di particolarmente complicato. 

sì, credo anch'io che sia possibile farlo, ma una cosa del genere non magica personalmente non mi attrae per niente

  • Autore
comment_1123077

sì, credo anch'io che sia possibile farlo, ma una cosa del genere non magica personalmente non mi attrae per niente

Ovviamente, i gusti non si discutono. Ad ogni modo, il guerriero fa già più o meno quello che farebbe un ipotetico condottiero (più attacchi, recupero di pf, ritirar ts andati male), l'unico problema è che dovrebbe farlo fare agli altri e non a se stesso. Non serve molto di più.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.