Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

incantesimo del chierico

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve, ho uno dei miei soliti dubbi.

Un chierico ha a possibilità li lanciare l'incantesimo "infliggi ferite ..."

questo incantesimo richiede un attacco di contatto in mischia.

ora il mio problema è questo:

se il chierico in questione non dovesse colpire con l'attacco, l'incantesimo va sprecato oppure se lo tiene in mano finchè non si scarica?

perchè sul manuale c'è una parte che che dice che si può mantenere un incantesimo..però se usato così è troppo forte,e, secondo me, senza senso..

aiutatemi voi..

grazie infinite

  • Risposte 41
  • Visualizzazioni 4,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

questo incantesimo richiede un attacco di contatto in mischia.

E' a contatto, quindi (visto cosa non conti nella CA del bersaglio) se sbagli è perché propri non lo tocchi, quindi la mano è ancora carica (dato che è a mischia, se fosse a distanza il "colpo" cmq sarebbe partito lo stesso).

Salvo limiti di tempo il potere resta ancora valido, purché mi pare tu non lanci un altro incantesimo... occhio quindi a chi tocchi dopo.

E' coerente un tale sistema dato che se lo scopo è il fare ferite, l'effetto è quello d'infondere energia negativa al "tocco" in modo da procurare ferite appena tocca una creatura, finché non la tocchi il potere resta. :wink:

p.s. forse una domanda del genere era meglio nel topic regole.

Ciauz :)

La mano rimane CARICA dell'incantesimo (se il chierico lo vuole)... ma alla prima leganta che ti prendi devi fare un check in concentrazione per mantenere l'incantesimo...

Noi abbiamo sempre fatto così e non è mai sembrato "troppo forte" nè per il chierico, nè per gli altri spellcasters... e di conseguenza fioccano gli attacchi su chi ha la manina carica (che a casa mia è ben visibile - ad esempio cicondata da una luminescenza verdognola o violacea) il round dopo. :wink:

Concordo. Mano carica.

Discordo. Perchè troppo potente e insensato?

E' a contatto, quindi (visto cosa non conti nella CA del bersaglio) se sbagli è perché propri non lo tocchi, quindi la mano è ancora carica (dato che è a mischia, se fosse a distanza il "colpo" cmq sarebbe partito lo stesso).

Questa non mi risulta. Può darsi mi sia sfuggito ma da quanto ho vcapito dalle regole, sia che sia un incantesimo in mischia, sia che sia un incantesimo a distanza, a me risulta che se il colpo non va a segno la mano rimane carica ... però non ci metterei la mano sul fuoco ...

va sprecato oppure se lo tiene in mano finchè non si scarica?

Ceto che se lo tiene, basta che poi non si gratti la testa!

a me risulta che se il colpo non va a segno la mano rimane carica ... però non ci metterei la mano sul fuoco

Certo che non ci metti la mano sul fuoco, se lo fai può darsi che falisci la prova di concentrazione e perdi l'incantesimo, no?

ma alla prima leganta che ti prendi devi fare un check in concentrazione per mantenere l'incantesimo...

E se si ha una riduzione al danno contro il legno? :wink:

Questa non mi risulta. Può darsi mi sia sfuggito ma da quanto ho vcapito dalle regole, sia che sia un incantesimo in mischia, sia che sia un incantesimo a distanza, a me risulta che se il colpo non va a segno la mano rimane carica ... però non ci metterei la mano sul fuoco ...

Se è a distanza si perde.

dubbio sul tema.......vi prego non rispondetemi di leggere il manuale.....è una domandina piccola piccola:

nel caso di attacco senz'armi si somma il danno dell'attacco all'infliggi ferite? ovvimanete nel caso di andare a segno come attacco normale e non di contatto (che appunto ingnora armatura e pallini vari).

nel caso di attacco senz'armi si somma il danno dell'attacco all'infliggi ferite? ovvimanete nel caso di andare a segno come attacco normale e non di contatto (che appunto ingnora armatura e pallini vari).

Naturalmente.

Ceto che se lo tiene, basta che poi non si gratti la testa!

Certo che non ci metti la mano sul fuoco, se lo fai può darsi che falisci la prova di concentrazione e perdi l'incantesimo, no?

E se si ha una riduzione al danno contro il legno? :wink:

Concordo pienamente!!! :lol:

dubbio sul tema.......vi prego non rispondetemi di leggere il manuale.....è una domandina piccola piccola:

nel caso di attacco senz'armi si somma il danno dell'attacco all'infliggi ferite? ovvimanete nel caso di andare a segno come attacco normale e non di contatto (che appunto ingnora armatura e pallini vari).

Non vedo perchè non dovrebbe...

Tuttalpiù la domanda può essere: SE CERCO DI FARE UNA COSA DEL GENERE E NON COLPISCO COL "PUGNO" POSSO CONTROLLARE AL TOCCO E VEDERE SE SCARICO ALMENO L'INCANTESIMO?

Secondo me NO... ma è una cosa che era venuta fuori un venerdì sera di tanto tanto tempo fa... :wink:

Non vedo perchè non dovrebbe...

Tuttalpiù la domanda può essere: SE CERCO DI FARE UNA COSA DEL GENERE E NON COLPISCO COL "PUGNO" POSSO CONTROLLARE AL TOCCO E VEDERE SE SCARICO ALMENO L'INCANTESIMO?

Secondo me NO... ma è una cosa che era venuta fuori un venerdì sera di tanto tanto tempo fa... :wink:

devi decidere all'inizio se fare attacco a tocco o tirare un cartone, se tiri un cartone e colpisci fai incantesimo piu` botta, se fallisci hai la mano carica, non si controlla se hai colpito la classe armatura al tocco.

Lo so... ma ti ricordo le scene col vacca... :shock::shock:

Beh... non ti preoccuperai mica delle scene col vacca, vero? ;)

  • Autore

Concordo. Mano carica.

Discordo. Perchè troppo potente e insensato?

avete perfettamente ragione, visto sotto questo punto di vista non è affatto insensato ne troppo forte, io lo vedevo sotto un altro punto di vista, però effettivemente è corretto così..però quindi un chierico può lanciare un incantesimo infliggi fuori dalla mischia, mantenerlo carico in mano e poi fiondarsi in mischia evitando così l'attacco di opportunità che subirebbe se lanciasse l'incantesimo in mischia, è corretto o c'è una falla?

grazie a tutti

devi decidere all'inizio se fare attacco a tocco o tirare un cartone, se tiri un cartone e colpisci fai incantesimo piu` botta, se fallisci hai la mano carica, non si controlla se hai colpito la classe armatura al tocco.

Uhm...però in effetti si dovrebbe controllare secondo me. Perchè magari il pugno non è stato abbastanza potente da causare danno, ma la magia è arrivata a contatto e si scarica addosso all'avversario..magari con penalità..che dite?

Uhm...però in effetti si dovrebbe controllare secondo me. Perchè magari il pugno non è stato abbastanza potente da causare danno, ma la magia è arrivata a contatto e si scarica addosso all'avversario..magari con penalità..che dite?

imo no, perche` non basta toccare, devi scaricare volontariamente la mano, e se ti prepari per scaricare quando il colpo va a segno, non puoi scaricare quando il colpo scivola sull'armatura o sullo scudo

quindi un chierico può lanciare un incantesimo infliggi fuori dalla mischia, mantenerlo carico in mano e poi fiondarsi in mischia evitando così l'attacco di opportunità che subirebbe se lanciasse l'incantesimo in mischia, è corretto o c'è una falla?
Va bene, ma ricordati di toccare il nemico! Dato che si attiva appena tocchi attivamente (e non quindi se vieni toccato) qualcuno. Inoltre se nel mentre lanci un altro incantesimo la mano ti si scarica (se non sbaglio).

Quanto al vedere se pur non avendolo colpito, l'ho toccato... mi sembra poco fattibile (variare in base alle differenze tra le due CA che il bersaglio dovrebbe avere se colpito o toccato...perché una semplice differenza sarebbe esagerato, e allora ognuno potrebbe provare a "cazzottare", con la scusa che tanto almeno il tocco riesce!).. quoterei anche Dusdan.

Ciauz! :wink:

Dato che si attiva appena tocchi attivamente (e non quindi se vieni toccato) qualcuno.

Le regole paiono affermare il contrario.

Dall'SRD:

If you touch anything or anyone while holding a charge, even unintentionally, the spell discharges.

Le regole paiono affermare il contrario.

Dall'SRD:

If you touch anything or anyone while holding a charge, even unintentionally, the spell discharges.

pessima cosa, vedo gia` le implicazioni, con uno che prepara la seguente azione "quando al chierico avversario si illumina la mano gli do` il 5 prima che tocchi un suo compagno" e cosi` ti becchi l'heal :lol:

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.