Vai al contenuto

Licantropo come PG


Messaggio consigliato

Salve ragazzi ho da chiedervi una consulenza.

Volevo per la prima volta giocare un licantropo come PG, e volevo dei consigli su eventuali classi da abbinarci, che tipo di mannaro prendere, talenti e quant'altro!

Potreste darmi una mano?

Grazie anticipatamente.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Giorni popolari

Probabilmente vista la perdita di livelli un incantatore puro è da sconsigliare.

Che manuali puoi usare?

Ci sono particolari limitazioni?

http://brilliantgameologists.com/boards/index.php?topic=4398.0 qui c'è un ottima guida con un sacco di informazioni per scegliere l'animale.

Facendola molto breve, i licantropi non sono molto supportati dalla wizzard, questa è una grossa seccatura perchè limita di molto le potenzialità del archetipo, in particolare che io sappia esiste un solo modo di poter usare gli attacchi speciali dell'animale in forma ibrida e questo è abbastanza una scocciatura. In oltre in forma ibrida niente incantesimi con componenti vocali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alcuni tra gli animali migliori per la licantropia sono:

- Sciacallo (Sandstorm): usa le caratteristiche del cane (Manuale dei Mostri), ma "sciacallo mannaro" suona meglio di "cane mannaro". +2 Forza, +6 Destrezza e +4 Costituzione (1 Dado Vita).

- Dinosauro Ladro Sputante (Manuale dei Mostri 3): +10 Destrezza e +2 Costituzione, +2 Armatura Naturale, Arma Accurata e un attacco ad area che acceca i nemici (2 Dadi Vita).

- Dinosauro Laceracarne (Manuale dei Mostri 3): +6 Forza, +8 Destrezza, +4 Costituzione, +6 Armatura Naturale, Artigliare, Veleno, 4 attacchi naturali e una versione particolare di Assaltare (4 DV).

- Pipistrello da Guardia dei Desmodu (Manuale dei Mostri 2): +6 Forza, +12 Destrezza, +6 Costituzione, +5 Armatura Naturale e taglia Grande (4 DV).

- Nifern (Serpent Kingdoms): +6 Forza, +4 Destrezza, +4 Costituzione, +4 Armatura Naturale, vista cieca, 4 attacchi naturali e un veleno che paralizza per 1d10 round (2 DV).

- Sewerm (Serpent Kingdoms): +6 Forza, +6 Destrezza, +3 Armatura Naturale, bonus razziale di +16 alla lotta.

- Dinosauro Cryptoclido (Manuale dei Mostri 2): +8 Forza, +6 Destrezza, +6 Costituzione, +4 Armatura Naturale, Afferrare Migliorato e taglia Grande (3 DV), probabilmente una delle scelte migliori per ottenere la taglia Grande.

- Drakkensteed (Dragon Magic): +12 Forza, +4 Destrezza, +8 Costituzione, 4 Armatura Naturale, (4 DV). Due punti a suo favore: ha l'aumento di Forza maggiore per i Dadi Vita razziali che dà ed è un drago.

Per valorizzare la licantropia, mi vengono in mente due classi di prestigio:

- Mutaforma Combattente (Perfetto Combattente): in 4 livelli dà un aumento di Forza e Costituzione, un incremento alla portata, Guarigione Rapida, immunità a critici e furtivi e la capacità di ottenere nuove armi naturali o potenziare quelle che già abbiamo.

- Black Blood Hunter (Player's Guide to Faerun): una classe di prestigio incentrata sulla licantropia, che ti dà vari bonus (alla Riduzione del Danno, all'Armatura Naturale, ai danni) e, soprattutto, ti permette di beneficiare degli attacchi speciali dell'animale anche in forma ibrida.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sbaglio o un druido è immune alle malattie soprannaturali quali8 la licantropia? come è possibile che un druido sia un mannaro?

Licantropo naturale? Cioè uno o entrambi i genitori erano licantropi e lui è nato licantropo (poi è diventato druido).

Ciao, MadLuke.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

ma sbaglio o un druido è immune alle malattie soprannaturali quali8 la licantropia? come è possibile che un druido sia un mannaro?

Mi pare che il druido sia immune ai veleni, quello immune alle malattie è il paladino.

A parte questo vale quello che ha detto MadLuke, ma teoricamente anche il fatto che se la malattia venisse contratta prima di acquisire il privilegio di classe non sono sicuro che verrebbe curato retroattivamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...