Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_1054382

il sistema degli allineamenti non è sbagliato di per sè, piuttosto è sbagliato come lo si usa.

non è che un personaggio legale puro è identico ad un'altro con lo stesso allineamento, gli allineamenti sono una semplificazione che inquadra alla grande le propensioni di una persona, all'interno di ognuno ci sono notevoli gradi di sfumatura.

però forse è meglio restare in tema piuttosto che iniziare una discussione sugli allineamenti.

Mi sembra più che giusto.

Stavo soltanto difendendo una mia idea, che potrebbe tranquillamente essere la soluzione al problema posto da colle89, basandosi infatti su uno dei principi di D&D. Se poi si intendono usare sistemi alternativi, allora basta piegare un po' la mia proposta e rivederla sotto altre luci.

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alla domanda del topic, chiaramente Se è eticamente corretto per un druido evocare creature a caso per fiancheggiare o far scattare trappole consci del fatto che il turno dopo quelle sono esplose.

  • Considerando che il sistema di allineamenti è quasi globalmente riconosciuto come intrinsecamente sbagliato, non penso che ragionare avendo quello in testa porti effettivamente qualche giovamento...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.