Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Il mio mago di settimo livello può lanciare l'incantesimo metamorfosi.

Un incantesimo che a me è sembrato molto potente.

Il punto è che il mio DM crede che sia necessario tirare dei dadi percentuale per ogni azione svolta con il corpo che il mio PG assume per vedere se non la sbaglia; questo perchè secondo lui il mio PG non sa usare il nuovo corpo come il suo originale, avendo il nuovov corpo una "meccanica" differente.

Esempio:

Mi trasformo in un drago, per volare devo tirare dei dadi per vedere se effettivamente riesco a volare oppure cado nel tentativo...

A questo punto usare un incantesimo del genere mi sembra anche svantaggioso poichè andrei incontro a molti problemi e pericoli.

Mettendo il caso che io con il drago volo molto in alto, sbaglio il tiro, cado e non mi rialzo più.:cry:

Volevo sapere voi cosa ne pensate. E se effettivamente questa "penalità" può essere applicata.

Secondo me non dovrebbe essere applicata perchè assumendo anche i valori di COS, DES, FOR della nuova creatura, di conseguenza dovrei ottenere i requisiti corporali della creatura e non rischiare così di sbagliare delle azioni.

Prendendo in considerazione sempre l'esempio del drago...la nuova destrezza mi impedisce di cadere e insieme alla forza mi permette di are la giusta spinta per non cadere e riuscire a volare.

quindi in conclusione direi che questi requisiti che effettivamente cambiano (DES, FOR, COS) risolvono il problema dell'adattamento al nuovo corpo.

Voi cosa ne pensate? La "penalità" dovrebbe essere applicata o no?

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore

Un tal regola non esiste di base, un personaggio trasformatosi tramite metamorfosi sa usare perfettamente il corpo così acquisito (con gli eventuali limiti dati dall'incantesimo stesso), tuttava può essere una house rule introdotta dal tuo DM per limitare gli incantesimi di polymorph notoriamente abusabili.

  • Autore

mi sembra un peccato indebolire così tanto un incantesimo del genere :-( che alla fine porterebbe solo a preoccupazioni continue durante il gioco.

Potreste magaari aiutarmi a trovare una soluzione o una via di mezzo che possa alleviare la "penalità" in qualche modo?

Chiedigli magari se puoi investire delle risorse per migliorare questo tiro (punti abilità, altri incantesimi...). Potrebbe far tornare forte l'incantesimo e aggiungere una buona nota di colore.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.