Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alleato Planare

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti,

Premetto che nella nostra avventura 3.5 utilizziamo solo manuale del giocatore, manuale del DM e manuale dei mostri 1.

Sto creando un chierico di 7 Taumaturgo di 5 e mi sono imbattuto in un dubbio: utilizzando l'incantesimo Alleato planare vorrei evocare un Eladrin Ghaele, (oltre il fatto che potrebbe non venire) vorrei capire cosa si intende per "nome specifico della creatura".

Il dubbio me lo ha sollevato la quinta abilità speciale del Taumaturgo, ovvero gregario planare, che dice "un Taumaturgo potrebbe usare alleato planare per richiamare un Eladin Bralani che funga da suo gregario".

In altre parole se voglio un Eladrin Ghaele, basta chiedere di quest'ultimo o devo dare altre informazioni?

Se dovessi sapere altro, avete qualche suggerimento per aggirare il problema?

Un ultima cosa, non ho letto da nessuna parte che per richiamare un angelo il mio allineamento deve essere buono (ovviamente non dovrò avere una divinità malvagia che difficilmente potrà mettersi in contatto con un angelo) ma visto che ancora devo decidere l'allineamento, volevo sapere se quest'ultimo può aiutare o meno la mia divinità a mandare un angelo.

grazie mille

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ciao a tutti,

Premetto che nella nostra avventura 3.5 utilizziamo solo manuale del giocatore, manuale del DM e manuale dei mostri 1.

Sto creando un chierico di 7 Taumaturgo di 5 e mi sono imbattuto in un dubbio: utilizzando l'incantesimo Alleato planare vorrei evocare un Eladrin Ghaele, (oltre il fatto che potrebbe non venire) vorrei capire cosa si intende per "nome specifico della creatura".

Vuol dire che invece di richiamare uno ghaele generico, ne richiami uno specifico di cui conosci il vero nome. Che magari è uguale a tutti gli altri, però il fatto che conosci il nome ti dà vantaggi nel richiamarlo. Alla lunga poi se ti conosce già potrebbe farti "sconti" o aiutarti gratuitamente.

Il dubbio me lo ha sollevato la quinta abilità speciale del Taumaturgo, ovvero gregario planare, che dice "un Taumaturgo potrebbe usare alleato planare per richiamare un Eladin Bralani che funga da suo gregario".

In altre parole se voglio un Eladrin Ghaele, basta chiedere di quest'ultimo o devo dare altre informazioni?

Se dovessi sapere altro, avete qualche suggerimento per aggirare il problema?

Puoi chiedere un ghaele qualunque. Ovviamente alla lunga potreste diventare amici, in modo che se poi smettesse di essere tuo gregario, potresti comunque ancora richiamarlo per nome con alleato planare per l'uso normale dell'incantesimo.

Un ultima cosa, non ho letto da nessuna parte che per richiamare un angelo il mio allineamento deve essere buono (ovviamente non dovrò avere una divinità malvagia che difficilmente potrà mettersi in contatto con un angelo) ma visto che ancora devo decidere l'allineamento, volevo sapere se quest'ultimo può aiutare o meno la mia divinità a mandare un angelo.

grazie mille

Richiamare creature buone o malvagie dà all'incantesimo rispettivamente il descrittore [bene] o [male], e lanciare incantesimi con questi descrittori è rispettivamente un'azione buona o malvagia.

Insomma se tu sei LB ed evochi un demone CM, stai facendo un'azione caotica e malvagia, completamente in contrasto col tuo allineamento.

  • Autore

Puoi chiedere un ghaele qualunque. Ovviamente alla lunga potreste diventare amici, in modo che se poi smettesse di essere tuo gregario, potresti comunque ancora richiamarlo per nome con alleato planare per l'uso normale dell'incantesimo.

Quindi anche se non conosco il suo nome proprio (esempio: Ferdinando) posso comunque richiedere un Eladrin Ghaele, giusto?

E qual'è la percentuale che invece mi arrivi altro? (Non vorrei tirare un incantesimo di sesto e perdere PE per richiamare qualcosa con 2dv)

Scusa, come fa ad arrivarti altro? Tu richiami una certa creatura e quella arriva. Sarebbe come dire che tirando palla di fuoco c'è la possibilità che ti esca invece luce.

  • Autore

Scusa, come fa ad arrivarti altro? Tu richiami una certa creatura e quella arriva. Sarebbe come dire che tirando palla di fuoco c'è la possibilità che ti esca invece luce.

Se leggi l'incantesimo alleato planare, dice:

"Se si è a conoscenza del nome di una creatura specifica, si può richiedere la sua presenza nominandola durante l’incantesimo (anche se si potrebbe comunque ottenere un’altra creatura)."

Nella palla di fuoco non credo ci sia scritto una cosa del genere:lol:

Quanto pesa però la percentuale che arrivi altro? Se io chiamo un Ghaele e mi viene un ratto spendendo PE e un incantesimo di sesto, l' incantesimo alleato planare diventa praticamente inutile a parer mio.

Azzardo una risposta: quando dice un'altra creatura intende dire che potrebbe venire Giorgio il ghaele, e non Ferdinando il ghaele che avevi richiesto! Ma sempre un ghaele è!

Vuol dire che se richiami Ferdinando il ghaele, non è detto che arrivi un altro, che si chiami Giorgio o Pippo, ma comunque un ghaele. La scelta è lasciata al DM.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.