Pubblicato 26 Agosto 201411 anni comment_976020 Vi faccio partecipi di alcune mie riflessioni dopo una serata passata a giocare all'immortale D&D Scatola Rossa. http://www.laportasulloltre.it/2014/08/26/il-vecchio-sapore-dellhackn-slash/
15 Ottobre 201410 anni comment_994444 Ormai sono completamente "addicted" ai retrocloni: dal 2009 ad oggi sono passato da Pathfinder alle 3.5 a Rules Cyclopedia, poi Dark Dungeons e per ultimo Swords & Wizardry dal quale non credo mi staccherò più Vorrei masterare qualche avventura in puro stile Old School qui su DL (regolamento S&W Core) ma voglio capire come risolvere il problema delle mappe da postare perchè non voglio farla troppo complicata. E devo capire se esiste ancora qualche grognard come me disposto a giocarci
15 Ottobre 201410 anni comment_994458 Ah bè se per questo io qualche tempo fa cercavo un DM per un'esperienza old school da giocatore (tanto per cambiare), poi quando hanno fatto il gruppo Rules Cyclopedia/Mystara me lo sono perso... Quindi se ci volessi provare contattami! (S&S mai giocato però)
16 Ottobre 201410 anni comment_994503 Dai un'occhiata al manuale, Dracomilan: https://docs.google.com/file/d/0B2X789hlmSX0VkdIdXF3ZmlWeEE/edit?usp=docslist_api É il core rules al quale ho aggiunto, nella sezione aggiuntiva, tutte le regole aggiuntive ufficiali della casa editrice (spells nuovi, la razza del mezz'ora, ecc., tutto canon): l'ho creato per avere in un unico manuale tutte le regole che mi servono senza andare a spulciare i vari fogliettini sparsi ma il core rules da solo basta e avanza. Puoi appunto limitarti a dare un'occhiata alla prima parte del core per farti un'idea mentre in ultimissima pagina ho riassunto per comoditá tutte le classi canon disponibili ovvero le razze canon e le classi associate per farvi capire cosa offre il sistema. Le regole sono semplicissime: un unico saving throw, niente skills (utilizzi sempre il saving throw unificato), classe armatura modello 3.5 ed edizioni successive (progressiva, e questo é comodo!), bonus Caratteristica max +1, valore max Caratteristica 18, niente miliardi di abilità sbloccabili ogni tot livelli. Rispetto a RC e BECMI, S&W si pone prima perché é la 1st ed. per cui i demihumans non sono ancora classi a se stanti (come nella parentesi BECMI+RC) ma razze giocabili (come da AD&D 2nd ed. in poi) ma hanno i limiti di avanzamento che noi grognards conosciamo, aboliti dalla 2nd ed. in poi. Col mio gruppo in real abbiamo interrotto perché non piaceva l'atmosfera EUMATE dell'Old School seppur alternata a scenari ambientati nel wilderness.
16 Ottobre 201410 anni comment_994707 Ok ti ho chiesto l'accesso al file. Me lo leggo e ti dico. Così di base mi sembra carino, soprattutto alla luce di alcune recenti polemiche online Col mio gruppo credo siamo alla fine della parabola della 4a... Sia perchè a un paio proprio non è mai piaciuta, che perchè devo testare un SACCO di cose con la 5a.
16 Ottobre 201410 anni comment_994718 Accesso garantito Sono d'accordo al 100% con quanto scritto dall'autore dell'articolo e questo é anche il motivo per cui sono tornato ai retrocloni ma sto anche girando attorno al mondo dei sistemi ultra-essenziali quali Risus, Cthulhu Dark (parafrasando quanto scritto in quell'articolo: "Conservo le regole sulla Sanità e butto via le tabelle delle armi"). E ti dirò di piú: peccato che l'autore sia americano perché se avesse dato un'occhiata all'italianissimo F.R.E.E. di Davide Quatrini (Free Efficient Rules Emulator), a pag. 2 del pdf c'é proprio riassunto quello che lui ha propugnato come filosofia. L'ho usato per due sessioni al posto di Swords & Wizardry e in una sessione di prova al posto della 3.5 e, come master, sono rimasto soddisfattassimo perché ha spostato tutta l'attenzione del gioco sulla narrazione. Ai giocatori é piaciuto di meno perché richiede una grande dose di fantasia per sopperire alla mancanza delle tonnellate di liste degli incantesimi e perché il combattimento si appiattisce per mancanza di meccaniche tattiche. Ti dó il link della mia versione di F.R.E.E. adattata per la Old School: https://docs.google.com/file/d/0B2X789hlmSX0VkdIdXF3ZmlWeEE/edit?usp=docslist_api Il sistema prevede tre livelli di giocabilitá: Old School, versione normale (intermedia), versione 3.5/PF. Si legge in 5 minuti ma lascia il segno e la curiosità di provarlo.
16 Ottobre 201410 anni comment_994797 Grazie mille. Mi leggerò tutto, poi mi permetterò di coinvolgerti (se vorrai) nel playtest di un piccolo ruleset superleggero che sto testando anche io. Personalmente ritengo che tono, ambientazione e regolamento vadano di pari passo: il bilanciamento è un obiettivo impossibile, ma del resto il dettaglio simulazionista va tarato sulla base dell'esperienza che si vuole ricreare. Giocare a Vampiri col regolamento di AD&D ti porterà sempre più o meno a giocare a Ravenloft, se mi spiego. Ma se vuoi giocare a Ravenloft, non puoi certo farlo nè con D&D 4e nè con Savage Worlds, perchè ti troverai a giocare a un altro gioco... La forma guida la materia, in questo caso. E una idea banale come quella dei background della 5a porta giocatori che non recitavano più il personaggio da anni a farlo nuovamente, solo perchè una riga di descrizione gli suggerisce di farlo.
18 Ottobre 201410 anni comment_995379 Dracomilan, ho aperto il thread di reclutamento: http://www.dragonslair.it/forum/threads/73109-Old-School-Cercasi-giocatori-per-avventure-D-amp-D-1st-ed-(Swords-amp-Wizardry)?p=1432996&viewfull=1#post1432996 Vediamo se qualcuno si fa avanti.
Crea un account o accedi per commentare