Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

[D&D 5] La miniera perduta di Phandelver

Risposte in primo piano

  • Autore
comment_974541

Non vedi nulla di importante, se non che i segni sono ora spariti; non c'è più traccia di corpi trascinati, e il fogliame della zona si deposita sul terreno, aiutando la coprire la buca con uno strato di terriccio e foglie che avrebbe ceduto unicamente se calpestata o "rovinata".

  • Risposte 978
  • Visualizzazioni 45,7k
  • Creata
  • Ultima risposta
comment_974545

Riprendo anche io la marcia, dietro al gruppo, seguendo fedelmente i passi di chi mi precede: purchè non si rischi di cadere dentro una di queste dannate trappole peso fra e e me, avanzando con andatura cauta e timida.

comment_974757

Non essendoci un'alternativa anche Hlin è costretta a saltare, estraendo, in preparazione, le asce a una mano che porta sui fianchi, pronta ad utilizzarle come picconi per aggrapparsi al bordo o alla parete nel caso in cui non le basti la rincorsa e forza presa prima del balzo.

@DM

Spoiler:  
Prova di atletica: 11 + 4 = 15
  • Autore
comment_974759

@Hlin: Arrivi tranquillamente dall'altra parte, senza necessità di usare le asce.

Siete tutti dall'altra parte, oramai.

comment_974794

In seguito al salto la nana rifoderò le armi, tirando un sospiro di solievo. A quanto pare Marthammor Duin, il Dio nano dei viaggiatori, li aveva protetti fino a quel punto, ma chissà da quanti e quali altri avvenimenti li avrebbe ancora protetti. Chissà perché non ha protetto anche Gundren... pensò distrattamente la donna.

Vi siete tutti sgranchiti le gambe? Se siete pronti allora... di nuovo in marcia, compagni! disse, mentre aspettava gli altri che ripartissero, per coprire di nuovo la coda del gruppo.

  • Autore
comment_974853

Avanzate per il sentiero, con cautela e attenzione ai dettagli. In questo ultimo tratto, complice la natura, sembra quasi di essere più sereni. Delle foglie leggere cadono, ondeggiando, dagli alberi circostanti, mentre il terreno del sentiero diventa irregolare a causa delle grosse radici. Dall'area circostante si inizia a sentire un fruscio costante, e davanti a voi intravedete una zona più luminosa.

comment_974870

Roscoe Hilltopple

Sempre nascosto, procedo lentamente e cautamente in avanti.

Vado in avanscoperta, se non torno in breve tempo, preoccupatevi.

@DM

Spoiler:  
i tiri li avevo fatti subito dopo il salto, se dici ritiro
  • Autore
comment_974874

@Roscoe: Dopo qualche minuto di cammino, cautamente, esci dal fitto boschetto, accompagnato da un corso d'acqua. L'acqua scorre limpida verso la tua direzione, per poi andare a nascondersi tra gli alberi del bosco. Un manto erboso ti accoglie nella radura. Il corso d'acqua è poco più ampio di un metro, mentre davanti a te si estende una collinetta rocciosa; da un'apertura che intravedi, a circa 10 metri sulla tua destra, fuoriesce il corso d'acqua che trovi al tuo fianco. Diversi cespugli di rovi e alberi dalla folta chioma occupano la sponda opposta. Alla tua sinistra, invece, si estende ancora una distesa d'erba che termina poi nell'incontrare altri cespugli.

comment_974888

L'aprirsi del sentiero nella selva al nuovo ambiente, apparentemente, piu sereno, mi fa per un istante abbassare la guardia ma, subito, mi ricordo che ci troviamo in una situazione di emergenza, ed accantono i miei istinti silvani: Che si sia arrivati ad una destinazione? mi è intollerabile, queta attesa! faccio agli altri,, aspettado un segnale da Roscoe.

@DM: al segnale di via libera raggiungo il compagno con gli altri.

comment_974895

Aspetto tutti con cautela,

appena possiamo rimarciare, mi rimetto nella stessa posizione di prima, analizzo il terreno, per capire cosa sta succedendo e se esiste una strada secondaria che le creature che hanno la base qui

usano. "Il sentiero qui si apre, magari arriviamo ad una radura, io vedo se queste creature magari frequentano anche una strada secondaria intanto che attendiamo la risposta dell'avanscoperta."

Spoiler:  

Survivor 11 = 9 +2

comment_974898

Roscoe Hilltopple

Faccio cenno agli altri di restare fermi dove sono e mi allontano un altro po' girando attorno alla radura rimanendo in mezzo o vicino ai cespugli e cercando al contempo tracce del passaggio di umanoidi.

Spoiler:  
sopravvivenza 5+0=5

Siccome probabilmente non noto alcuna traccia, decido di spingermi fino all'apertura per controllare meglio se sia abbastanza grande da consentire il passaggio dei goblins, facendo il giro lungo in modo da poter continuare a restare nascosto in mezzo ai cespugli. I miei sensi sono sempre all'erta.

Spoiler:  
ad ogni round mi muovo a metà velocità, per non avere malus a furtività, e spendo la mia azione per cercare eventuali pericoli (modificatore +0). In questo modo eventuali pericoli occultati devono superare sia il mio tiro di dado sia la mia percezione passiva ed io mi sento più sicuro. Tira tu per me se si presenta la necessità.
  • Autore
comment_974920

@Renoire: Non vi sono tracce di alcunchè. Evidentemente i goblin si muovono direttamente per questo sentiero.

@Roscoe: Considero che rimani in mezzo alla radura. Di fronte a te ci sono dei cespugli, ma vorrebbe dire andare a costeggiare la collina rocciosa lateralmente all'apertura. Gli unici altri cespugli sono di lato, oltre il corso d'acqua, e sono tanto fitti da non permetterti di vedere oltre di essi e delle chiome degli alberi che vi sono.

L'apertura sembra dare in una caverna da cui proviene un corso d'acqua. Camminando, silenzioso, sull'erba, arrivato a tre-quattro metri dall'apertura nella roccia, noti che sulla destra c'è un punto in cui si può attraversare più comodamente il corso d'acqua, e i cespugli, dall'altra parte si interrompono... sembra quasi esserci una rientranza, ma non ne hai visione. Guardando verso questo "guado", alla tua sinistra, noti una piccola stradina rocciosa adiacente al corso d'acqua (l'apertura infatti è di circa un metro e mezzo). Questo piccolo passaggio di roccia alla destra del fiumiciattolo sembra addentrarsi nella caverna, che diventa oscura dopo qualche metro.

comment_974937

Spoiler:  
non ho risposto prima perchè ci ho capito ben poco del paesaggio XD

Raggiungo e aiuto Roscoe nell'esplorazione

Spoiler:  

sopravvivenza 9 + 3

Percezione passiva 13

comment_974968

Roscoe Hilltopple

Faccio cenno a Jak ed indico il varco in fondo a destra nei cespugli oltre il torrente.

se vogliamo controllare quel punto dobbiamo prima attraversare il torrente. Propongo di farlo in un punto distante dal varco nella vegetazione e recarsi poi lì costeggiando i cespugli

Spoiler:  
do per scontato che tra torrente e cespugli sulla destra ci sia un minimo di spazio per camminare
comment_974972

@tutti e dm

Spoiler:  
visto che l'ambientazione per me è poco chiara e anche gli altri mi sambrano avere dei dubbi, si potrebbe avere un disegnino (anche stilizzato disegnato con paint) stile mappa?
  • Autore
comment_975011

Spoiler:  
Cerco di chiarire meglio la situazione con un'ulteriore descrizione che sia più accurata e precisa:

Il sentiero che vi ha condotto in questa radura costeggia, nella sua ultima parte, un fiumiciattolo. Appena giunti nella radura, infatti, questo fiumiciattolo scorre accanto al sentiero; in particolare, appena giunti nella radura, di fronte a voi si può vedere una parete rocciosa, la parete di una collinetta, la quale presenta un'apertura sulla destra. Da questa apertura, di ampiezza di poco più di un metro e mezzo, fuoriesce il corso d'acqua. La radura è delimitata da questo fiume sulla destra, da alberi e cespugli sulla sinistra, e da rampicanti e cespugli di rovi di fronte a voi. Alla vostra destra, sull'altra sponda del corso d'acqua (di ampiezza di circa un metro, un metro e mezzo, ma la cui profondità non vi è nota, se non nella zona in cui a Roscoe è sembrato di poter guadare) vi sono dei rovi e degli alberi che rendono praticamente inaccessibile la zona adiacente all'altra riva. Avvicinandosi alla caverna da cui emerge l'acqua, Roscoe ha notato che sulla destra vi è una rientranza in questa folta vegetazione, e che l'altra riva, in quel punto accessibile grazie all'acqua più "bassa", continua ad esistere nella caverna. Per essere più precisi, dunque, dalla "bocca" della caverna non si può entrare, se non a nuoto (?) o da una piccola striscia di roccia di circa mezzo metro che si trova sulla destra del corso d'acqua. La caverna è buia e quindi non riuscite a vedere oltre ciò che c'è dentro. Questa striscia di roccia, tramite cui si potrebbe accedere, è il "prolungamento" della riva destra del fiumiciattolo.

Più chiaro? (se qualcuno ha voglia, da questo momento in avanti, comunque, potrebbe disegnare una mappa dei territori che esplorate, in modo da tenerne traccia; volendo, quando arrivate in una nuova area, potete anche chiedermi descrizioni più "precise" per essere più accurati nel disegno) [non che io voglia risparmiarmi il disegnare, ma potrei finire per rivelarvi troppo, anche qualcosa che non vedete subito, in teoria]

comment_975028

Jak risponde a Roscoe Non possiamo andare dall'altra parte, l'altra riva è impraticabile.. possiamo solo guadare il fiume ed entrare nella caverna e lì dentro vedere come procedere.

comment_975039

Roscoe Hilltopple

va bene, andiamo

Faccio cenno agli altri di seguirci.

La radura sembra sgombra, potete avanzare. Ora io e Jak andiamo a controllare da quella parte indico il varco nei cespugli a destra del fiume voi restate qui, ma pronti a intervenire

comment_975046

Seguo Roscoe dall'altra parte del fiume

@dm

Spoiler:  
se c'è da tirare qualcosa tira tu. ora sto andando a lavoro quindi oggi non posso più ruolare

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.