Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_931700

leggendo il manuale 3.5 mi sembra che sia lecito per una cavalcatura preparare un'azione (ovviamente si parla di destrieri intelligenti, tipo cavalcatura speciale del paladino), ma vorrei sapere se la cosa si può fare e come si svolgerebbe

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 980
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_931717

perchè no...

si comporterebbe come una qualsiasi creatura...

tieni però presente che di norma cavalcatura e cavaliere agiscono assieme.

non che sia obbligatorio, ma è molto comodo per gestire le azioni.

  • Autore
comment_931808

ma mi viene un dubbio, di norma l'iniziativa cambia quando una creatura compie un'azione preparata, ma una cavalcatura (pur avendo un suo punteggio di iniziativa) agisce con quello del cavaliere, perciò come fonzionerà la cosa:

1) l'iniziativa della creatura cambia, ma non cambia quella del cavaliere, perciò la cavalcatura continuarà ad agire con quella del cavaliere fino a che questi non smonta

2) varia anche quella del cavaliere (questa mi pare un pò improbabile però)

comment_931816

nessuna delle due XD

l'iniziativa della cavalcatura cambia e continuerà ad agire nei round seguenti al nuovo conteggio di iniziativa mentre il cavaliere continuerà ad agire nel proprio.

quindi se per esempio l'unicorno prepara l'azione per fare una carica parziale all'incantatore che sta per castare un incantesimo ed il suo paladino no, l'unicorno avrà diritto ad un attacco durante il lancio dell'incantesimo ed il paladino no, ma in seguito il paladino potrà agire normalmente nel tuo turno (ovviamente senza poter far muovere la cavalcatura visto che ha già agito nel suo turno precedente ed ora non è ancora il suo nuovo turno) con un'azione di round completo o come meglio crede

  • Autore
comment_931818

questa mi pare un'ipotesi valida, posso sapere in che manuale è scritta come regola? o cmq il ragionamento che hai seguito per arrivarci

comment_931827

semplice: il fatto che agiscano insieme è solo un consiglio dato per comodità, non una regola.

se si vuole si possono scindere le due iniziative senza problemi.

se vuoi che il paladino agisca assieme alla cavalcatura, fai preparare (o ritardare) l'azione anche a lui.

  • Autore
comment_931914

posso chiedervi di cercare e postare la sezione di regole dove è specificata questa cosa, perchè su un'altro forum mi dicono che non si può fare, ma a me sembra assurdo...

se fosse come dicono nell'altro forum, doveva esserci una regola specifica chiara e tonda se fosse stata impossibile (del tipo: una cavalcatura non può preparare azioni fintanto che è cavalcata)

comment_931919

posso chiedervi di cercare e postare la sezione di regole dove è specificata questa cosa, perchè su un'altro forum mi dicono che non si può fare, ma a me sembra assurdo...

se fosse come dicono nell'altro forum, doveva esserci una regola specifica chiara e tonda se fosse stata impossibile (del tipo: una cavalcatura non può preparare azioni fintanto che è cavalcata)

Funziona al contrario: sono loro, chiunque siano che devono dimostrare che non si può fare, non ti che devi dimostrare che si può fare. Come hai notato, sarebbe una eccezione alle normali regole, ergo deve essere specificata. Qual è l'altro forum?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.