Vai al contenuto

Aiuto prima campagna!


Mrs. Northman

Messaggio consigliato

Salve a tutti gamers della path.

Ho giocato a d&d 3.5 per un anno e ora voglio avvicinarmi alla path, vorrei cominciare una campagna da master a giocatore singolo per capire un po' le meccaniche di gioco di questa edizione, ho un po' di materiale ovvero il manuale bestiario, manuale di gioco e manuale giocatore mi hanno detto che bastano per cominciare, vorrei alcuni consigli da voi giocatori esperti :)

Come impostare una campagna pathfinder, se ci sono alcuni punti chiave da seguire e qualsiasi altro consiglio avete da darmi io accetto tutto!:D

Credo che il mio pg (il mio ragazzo) farà un barbaro semplice semplice vorrei oltretutto fare una bella figura (lui gioca a d&d da 10 anni ma mai pathfinder)

Grazie a tutti in anticipo! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Onestamente non vedo il problema, se sei già pratica di D&D 3.5 :) Alla fine le regole sono all'85-90% identiche, cambiano giusto alcune cosette (vecchi talenti che funzionano in maniera diversa, più abilità unite in una sola, leggere modifiche alle cassi e razze base...) ma niente che spinga ad un approccio diverso del gioco. Imposta pure la tua campagna come quelle passate, tenendo solo presente che rispetto a D&D, Pathfinder "punisce" maggiormente il multiclassaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Aurelio90

Come ha detto Lone Wolf Pathfinder è simile a D&D per certi aspetti, ma hano riveduto varie cose, dalle razze agli oggetti magici.

Ora le razze base hanno +2 a due stat e -2 in una, umano/mezzelfo/mezzorco +2 ad una stat a scelta; le classi le hanno riscritte (e a Pathfinder non esiste più il d4 come DV, il minimo è ora il d6), alcune abilità sonos tate fuse in una (Ascoltare, Cercare e Osservare sono ora Percezione) mentre altre funzionano in maniera diversa (come l'abilità Conoscenze).

Non esiste più la penalità o spesa in EXP. Questo vuol dire che puoi multiclassare liberamente, se muori e torni in vita devi preoccuparti solo del livello negativo (che con un ristorare te lo levi) e, per creare oggetti magici o lanciare alcuni incantesimi, devi "solo" essere molto ricco :D

Se vuoi fare una avventura per avere un approccio con Pathfinder e capire le differenze con D&D allora ti consiglio l'avventura Cripta della Fiamma Eterna, pensata esattamente per pathfinderiani alle prime armi. Oltre, ovviamente, leggerti il manuale, ma esiste anche la PRD in italiano di Pathfinder con il manuale base, bestiario e Guida del Giocatore ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Un'altra soluzione, spendendo poco, potrebbe essere quella di prendere Schegge del Peccato, il primo volume della nuova Saga Stella Infranta.

E' un avventura che parte dal primo livello ed essendo il primo libro (sei in tutto) di una Campagna, va da se che ci sono un sacco di spunti su come collegare diverse avventure all'interno di una storia piu' ampia.

Avendola gia' giocata tempo fa in lingua originale, ti devo avvertire che ci sono parecchi dungeon e se al tuo gruppo non piace stare al chiuso, te la sconsiglio.

Se invece hai qualche soldo da investire, prenditi Alba dei Re!! Una Signora Campagna ( dal 1° al 16° livello) con tanto di gestione di regni ed eserciti, molto libera nello svolgimento pur conservando un filo conduttore narrativo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come impostare una campagna pathfinder, se ci sono alcuni punti chiave da seguire e qualsiasi altro consiglio avete da darmi io accetto tutto!:D

Credo che il mio pg (il mio ragazzo) farà un barbaro semplice semplice vorrei oltretutto fare una bella figura (lui gioca a d&d da 10 anni ma mai pathfinder)

la domanda è molto generica e diventa difficile risponderti (lungo). Come consiglio posso suggerirti di legare la campagna all'ambientazione e farti ispirare dai manuali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti gamers della path.

Ho giocato a d&d 3.5 per un anno e ora voglio avvicinarmi alla path, vorrei cominciare una campagna da master a giocatore singolo per capire un po' le meccaniche di gioco di questa edizione, ho un po' di materiale ovvero il manuale bestiario, manuale di gioco e manuale giocatore mi hanno detto che bastano per cominciare, vorrei alcuni consigli da voi giocatori esperti :)

Come impostare una campagna pathfinder, se ci sono alcuni punti chiave da seguire e qualsiasi altro consiglio avete da darmi io accetto tutto!:D

Credo che il mio pg (il mio ragazzo) farà un barbaro semplice semplice vorrei oltretutto fare una bella figura (lui gioca a d&d da 10 anni ma mai pathfinder)

Grazie a tutti in anticipo! :D

La regola d'oro dev'essere la semplicità, ti consiglio di evitare accrocchi di cdp talenti e razze potenti stile 3.5 e focalizzarti su qualcosa di classico quasi vintage.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pathfinder "punisce" maggiormente il multiclassaggio.

Più che altro premia i monoclasse.

Comunque, in merito alla prima campagna, come già è stato detto, se hai esperienza di D&D 3.5 puoi fare tutto come facevi con quello. Solo, prima di scegliere un talento leggetelo (molti hanno meccaniche diverse, un esempio su tutti: Attacco Poderoso), date un'occhiata a come si usano le abilità e a come si guadagnano e assegnano i punti abilità (mediamente, la prima esclamazione quando un veterano di D&D legge il sistema d'abilità di Pathfinder, che non ha il x4 iniziale, è "ma si prendono un sacco di punti abilità in meno", quando al netto della matematica invece non è minimamente vero, a meno di non assegnarli poi nel modo peggiore possibile), e le altre cose principali.

Per il resto, tra una sessione e l'altra, dai una letta al manuale e le varie piccole differenze salteranno all'occhio da sole.

Non è necessario partire conoscendo a menadito tutte le regole, si possono implementare i cambiamenti anche man mano che vengono scoperti. Ad esempio, oggi un nemico muore a -10 PF, come in D&D; domani, quando avrai letto la regola relativa, lo farai morire a -Cos come da manuale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...