Vai al contenuto

Bonus di Forza ai danni e Multiattacco


.Zero

Messaggio consigliato

Manuale dei mostri, pg 270, Cane da Galoppo.

Il suo morso fa danni per 1d6 +3. Il problema é che lui ha un modificatore di forza pari solo a +2, quindi non capisco da dove prenda quel +1 bonus. O meglio, sembra che applichi il bonus di forza x1,5, come se impugnasse un'arma a due mani.

Ho controllato molti altri mostri, e sembra che arbitrariamente alcuni di loro applichino il bonus di forza normale ed altri lo applichino moltiplicato.

C'é qualche regola da qualche parte, che non ho visto, che chiarificha questa cosa?

Il talento Multiattacco che guadagnano i compagni animali del druido dice che se un animale non possiede almeno tre attacchi naturali, questo guadagna invece un ulteriore attacco naturale con l'arma primaria a -5.

Se quindi un Cane da Galoppo é il compagno di un Druido 12 (quindi con BAB +9 e Str 19, più il talento Improved Natural Attack), il suo attacco completo diventa:

Morso +13/+8/+8 e fa danni per 1d8 +6 al primo colpo e 1d8 +3 con gli altri due.

Mi confermate?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 9
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

  • Supermoderatore

Confermo se un mostro possiede un singolo attacco naturale (un morso ad esempio) vi applica la Forza 1-1/2 volte. Deve però essere uno ed un solo attacco (due artigli non vanno bene).

Ricorda inoltre che non si ottengono attacchi aggiuntivi alle armi naturali per il BaB alto.

Il cane da galoppo in questione avrebbe morso +13/+8 e infliggerebbe 1d8+4 danni ad ogni colpo (visto che ora compie due attacchi con quell'arma). Se non prendesse multiattacco avrebbe morso +13 con 1d8+6 danni.

Link al commento
Condividi su altri siti

alcuni mostri che hanno un solo attacco, specie se è il morso, mettono 1,5 volte la forza. dipende dal tipo di attacco e dal numero di attacchi che ha il mostro. alcune volte la mettono 1 volta, altre volte se non ricordo male anche solo 1/2.

Se quindi un Cane da Galoppo é il compagno di un Druido 12 (quindi con BAB +9 e Str 19, più il talento Improved Natural Attack), il suo attacco completo diventa:

Morso +13/+8/+8 e fa danni per 1d8 +6 al primo colpo e 1d8 +3 con gli altri due.

Mi confermate?

Temo di no... Se guardi la descrizione del cane da galoppo alla voce avanzamento vedrai che c'è un - che vuol dire che non può andare oltre i 2DV che ha di base e quindi non gli aumenta il BAB e quindi gli attacchi sono solo 2.

Infatti la cosa che mi ha stupito è stata: perchè un druido di 12° livello ha come compagno animale un cane da galoppo quando, anche solo limitandosi alle scelte da manuale, può avere leone crudele o orso polare??

EDIT: ho detto una boiata???

Link al commento
Condividi su altri siti

Temo di no... Se guardi la descrizione del cane da galoppo alla voce avanzamento vedrai che c'è un - che vuol dire che non può andare oltre i 2DV che ha di base e quindi non gli aumenta il BAB e quindi gli attacchi sono solo 2.

Infatti la cosa che mi ha stupito è stata: perchè un druido di 12° livello ha come compagno animale un cane da galoppo quando, anche solo limitandosi alle scelte da manuale, può avere leone crudele o orso polare??

EDIT: ho detto una boiata???

Allora, per quanto ne so io, il BAB di un compagno animale é pari a quello conferito dai livelli da druido, inoltre il compagno animale dovrebbe cresce ed avanza in modo diverso rispetto agli altri animali del suo tipo, non so a questo punto se i DV bonus che gli vengono conferiti dal livello da druido possono essere aggiunti alla creatura base, ma sono abbastanza sicuro che altri bonus come l'aumento di Str/Dex, l'aumento di armatura naturale, i comandi bonus e le altre qualità spaciali (tra cui appunto, multiattacco) possano essere applicati a qualsiasi compagno.

Ora sorge spontanea un'altra domanda: se come penso io gli altri bonus straordinari sono ugualmente applicabili a tutti i compagni animali, perché non dovrebbero esserlo proprio i DV bonus?

Se la domanda qui sopra avrà la risposta che credo, allora aggiungo che: tenere per tutta la carriera da druido uno dei compagni base forse non é la scelta migliore e di sicuro é la meno **** (vuoi mettere viaggiare con una tigre crudele a fianco? XD), ma può essere utile, dato che, non ricevendo penalità al livello come gli altri animali più "avanzati", sono quelli che traggono maggior giovamento dai bonus concessi dai livelli da druido, permettendoti qundi di scegliergli talenti migliori eccetera. Tanto alla fine se devo combattere posso sempre trasfprmare il mio cane in un orso crudele.

Ricapitolando: i compagni animali "base" posso avanzare completamente come suggerito dalla tabella a pg36 del manuale del giocatore?

Per la questione del bonus di forza ai danni, ok, capito tutto e dilemma risolto, grazie soprattutto ad alonewolf per aver specificato che il BAB non aggiunge iterativi con le armi naturali.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Confermo i DV bonus forniti dall'essere compagno animale non hanno nulla a che vedere con l'avanzamento indicato nella descrizione dei mostri, quindi ciò il dubbio sollevato da Velsh non si applica.

Infatti guarda caso l'aumento di DV dovuti all'essere compagno animale non influisce sulla taglia dell'animale come normalmente capita con i DV dovuti all'avanzamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo i DV bonus forniti dall'essere compagno animale non hanno nulla a che vedere con l'avanzamento indicato nella descrizione dei mostri, quindi ciò il dubbio sollevato da Velsh non si applica.

Infatti guarda caso l'aumento di DV dovuti all'essere compagno animale non influisce sulla taglia dell'animale come normalmente capita con i DV dovuti all'avanzamento.

Non posso darti PE! ...del chiarimento ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

A pagina 299 del manuale dei mostri dice che il bonus di forza si applica se è l'unica arma naturale del mostro ma non fà riferimento al numero di attacchi portati, quindi il cane da galoppo fà 1d8+6 per tutti gli attacchi.

confermo. è come se un barbaro umano di livello 5 con 18 a forza facesse 1d12+6 con l'ascia a 2 mani, ma al lvello 6 (quando ottiene il secondo attacco) cominciasse a fare due attacchi da 1d12+4 ciascuno

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...