Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Scalare mostri in combattimento

Risposte in primo piano

Pubblicato

Slave forum!

Nella mia campagna ci stava balenando l'idea di introdurre la possibilità di scalare i mostri di due taglie più grandi in combattimento.

Probabilmente anche qualcuno di voi ci ha già pensato e ha già adottato dei meccanismi (o siamo solo noi i pazzi :D)

In tal caso potreste esporre i vostri metodi?

Le mie idee erano quelle del classico attacco di contatto in mischia e poi una prova di scalare contrapposta alla prova di lotta del mostro. Ma quali possono essere i relativi bonus e malus, finalizzati al combattimento, che si avranno nell'impresa?

Grazie della disponibilità

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

una volta un mio giocatore me lo chiese.

...una manovra che fa molto "gnomo uccisore di giganti".

io farei (reinventando su due piedi):

a) ti prendi AdO (a meno di inventarsi un talento)

B) il danno dell' AdO conta come malus alla prova successiva.

c) scalare VS lotta può andare (considera che è mooooolto facile vincere, quindi non si possono dare troppi vantaggi) (questa operazione direi che è azione standard)

d) quando sei su: devi tenerti a ogni rd (di nuovo scalare VS lotta, con un malus a seconda di quanti arti usi per tenerti e quanti per combattere. (quindi: o grande malus per tenerti solo con le gambe, oppure ti impegni un braccio, ma poi non lo usi per combattere)

e) lì puoi: andare in lotta senz'ado, anche se normalmente lo provocheresti; attaccare come se il nemico fosse fiancheggiato (+2 colpire, + possibilità di furtivi, ecc); il nemico ha un -2 al colpire verso di te, e se ti manca per quei due rischia di colpirsi (bisogna che il suo txc sia superiore alla sua CA alla sprovvista, in ogni caso credo gli farei infliggere danno ridotto verso sé stesso, per la probabile scomodità del colpo.)

  • Autore

Buone idee! Proprio quello che volevo ricreare, anche se cambierei il -2 del txc del mostro con un Occultamento, per evitare troppi calcoli che rallentano la fase (e al massimo col fallimento dell'attacco una probabilità di colpirsi da solo).

E più che fiancheggiato, direi negato il bonus di destrezza, o è esagerato?

I mostri grandi spesso hanno una ben misera Destrezza, quindi forse è addirittura peggio. Conta poi che in entrambi i casi un ladro farà comunque furtivo, che tra l'altro necessita di poter colpire punti deboli e quindi contro mostri di grossa taglia spesso non è applicabile.

Slave forum!

Nella mia campagna ci stava balenando l'idea di introdurre la possibilità di scalare i mostri di due taglie più grandi in combattimento.

Probabilmente anche qualcuno di voi ci ha già pensato e ha già adottato dei meccanismi (o siamo solo noi i pazzi :D)

In tal caso potreste esporre i vostri metodi?

Le mie idee erano quelle del classico attacco di contatto in mischia e poi una prova di scalare contrapposta alla prova di lotta del mostro. Ma quali possono essere i relativi bonus e malus, finalizzati al combattimento, che si avranno nell'impresa?

Grazie della disponibilità

C'è un talento tattico fatto apposta per questo: si chiama Anatema dei Giganti ed è sul perfetto combattente

C'è un talento tattico fatto apposta per questo: si chiama Anatema dei Giganti ed è sul perfetto combattente

mi sembrava di ricordare qualcosa!

ho sfogliato mezzo perfetto combattente alla ricerca del talento, poi ho pensato di averlo sognato.

tra i talenti tattici proprio non mi era venuto in mente di guardare! :\

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.