Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_898496

Vorrei acquistare dungeon world di Narrattiva, ma sfogliandolo di sfuggita non ho notato grande differenze con la versione tradotta che si può trovare qui. Oltre le illustrazioni si intende :mrgreen: .

Chi lo ha comprato potrebbe darmi qualche info in più? Grazie mille :)

Modificato da AndreaP

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_898587

Escludendo i termini differenti di cui fenna ha postato il link direi che le differenze sono la guida a dungeon world integrata nel testo, le classi dello sciamano, lo stregone e il rodomonte, le regole per trasformare qualsiasi mostro in una razza giocante e mi pare una decina di mostri unici creati da chi ha sponsorizzato il manuale nella campagna Ulule.

  • Autore
comment_898594

Escludendo i termini differenti di cui fenna ha postato il link direi che le differenze sono la guida a dungeon world integrata nel testo, le classi dello sciamano, lo stregone e il rodomonte, le regole per trasformare qualsiasi mostro in una razza giocante e mi pare una decina di mostri unici creati da chi ha sponsorizzato il manuale nella campagna Ulule.

Intanto ringrazio entrambi :)

Per caso la guida che citate è quella che si trova in giro per la rete (tipo traduzione su tana del goblin)?

Nel senso, i contenuti del manuale cartaceo, sono reperibili gratuitamente?

Lo chiedo perché, per quanto apprezzi le pubblicazioni di Narrattiva A) il costo di questo manuale è abbastanza proibitivo per le mie tasche, B) le illustrazioni contenute proprio non le riesco a digerire e, C) abituatomi al formato elettronico, chi lo lascia più :D

comment_898653

C'é anche il formato elettronico di narrattiva, nel caso il gioco ti piacesse e volessi sostenerne l'edizione commerciale in futuro.

comment_898685

Intanto ringrazio entrambi :)

Per caso la guida che citate è quella che si trova in giro per la rete (tipo traduzione su tana del goblin)?

Nel senso, i contenuti del manuale cartaceo, sono reperibili gratuitamente?

Lo chiedo perché, per quanto apprezzi le pubblicazioni di Narrattiva A) il costo di questo manuale è abbastanza proibitivo per le mie tasche, B) le illustrazioni contenute proprio non le riesco a digerire e, C) abituatomi al formato elettronico, chi lo lascia più :D

La guida è quella che si trova sulla tana del goblin, per quanto riguarda il resto, le 3 classi si trovano su internet in inglese ma sono tutte e 3 a pagamento (a meno che non si riescano a trovare per vie non ufficiali, non so), le regole per convertire mostri in razze e i mostri bonus invece è materiale creato ad hoc dallo stuff Narrattiva.

Comunque, non so se sia già in vendita o lo sarà in futuro, ma il manuale c'è anche in pdf (regalato a chi ha supportato la campagna Ulule con almeno 5€) e presto dovrebbe arrivare la versione mobi per ebook reader. Stessa cosa per il manuale del pianocrate (manuale d'ambientazione) e quello delle classi compendio.

comment_898761

La guida la trovi tradotta sulla tana dei goblin, ma presto ci sarà anche su Dungeonworld.it. Ci tengo a precisare che, non si sa perché, la guida presente sul manuale Narrattiva è incompleta. Mancano delle parti.

Le classi nuove: sciamano, rodomonte e stregone, verranno tradotte anche da dungeonworld.it, anzi, mi pare che il rodomonte ci sia già (spadaccino). Trovate anche la classe del monaco.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.