Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

http://img291.imageshack.us/my.php?image=castellomaledettoptlg8.jpg

http://img291.imageshack.us/my.php?image=castellomaledettoptlg8.jpg

http://img212.imageshack.us/my.php?image=castellomaledettoiipoc4.jpg

http://img212.imageshack.us/my.php?image=castellomaledettoiiipby5.jpg

Lascio parlare da sole le immagini:

Ora mi chiedevo: Questo programma cosi carino,come si chiama?

Rpgmaker non credo,perchè ricordavo avesse una grafica più stilosa,

ma potrei lungamente sbagliarmi.

Qualcuno mi aiuta a cercare questo map maker (di cui ho provato a fare un search sul forum e di argomenti come questo non ne è risultato nessuno)?

Sarebbe utile a molti,dato che cè anche la griglia (e di conseguenza naturale credo che si possa addirittura stampare).

  • Risposte 19
  • Visualizzazioni 8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Questo può essere un thread che ti sei perso:

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=7040

e questo un altro:

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=3050

In realtà c'entrano e non c'entrano con la tua richiesta...

Però anche io ero in cerca di un qualcosa come quello che cerchi tu e ho trovato quelli...

Non mi manca la fantasia per creare mappe, ma solo uno strumento adatto per farle figose.

Per ora però appoggio il grande consiglio di Samirah: foglio e matita...

  • Autore

Autorealms l'ho già istallato nel pc,

ma a me serviva qualcosa di più semplice

(Alla rpgmaker) e meno "espansivo".

Ho bisogno di mappe dettagliate,

sò che potrei benissimo farle con china e foglio a4 a quadretti,

il problema è che io non essendo una grande cima in illustrazioni ed essendo anche un maledetto perfezionista (ed odio tutti i miei disegni di conseguenza)

Mi prende la rabbia e butto via tutto.

Al pc invece mi sarebbe più semplice,

ci stò molto e sò fare parecchio,

poi risulta meno stressante per me utilizzare la scatola ed il pc che il cervello e la mia scatola cranica =P

Sò che magari chiedo troppo la pappa pronta (ed io non sono un tipo cosi eh)

però se si riuscisse a ricavare questo bel programmino carino che ti crea addirittura le celle,ve ne sarei veramente grato.

Altrimenti mi baserò su Rpgmaker,

ma a quanto ricordi non è possibile creare una cella (ma dovrei guardarci,sono anni che non lo ritocco).

Come ti ho detto, anche io preferirei un software di elaborazione grafica...se anche ci metto il triplo, voglio che sia una cosa fatta bene...tuttavia, ficheè ce l'hai in testa, mentre aspetti di trovare il software giusto puoi farti la brutta su un foglio a quadretti...graficamente non sarà eccelsa, ma quanto meno sarà funzionale...

  • Amministratore

I programmi di mappe (a pagamento) che ritengo migliori sono (in ordine casuale):

Campaign Cartographer 3

http://profantasy.com/cc3/index.html

Dundjinni

http://www.dundjinni.com/

Viewingdale (questo è relativamente nuovo e per capire la sua potenza vediti i filmati)

http://www.viewing.ltd.uk/viewingdale/contents.htm

Fractal Mapper

http://www.nbos.com

Le immagini che hai mostrato sembrano fatte con quest'ultimo...

  • Autore

Ti ringrazio,

li proverò e magari se trovo quello che fa per me lo comprerò.

Le immagini che hai mostrato sembrano fatte con quest'ultimo...

A me sembrano più come quelle di CC3...

  • Autore

A me sembrano più come quelle di CC3...

Il gioco? oO'

Il gioco? oO'

Campaign Cartographer 3

  • Autore

Oh,grazie Piri.

Ora non rimane altro che ordinare :\

Credo di poter affermare col 99% di certezza che le mappe postate da Maiden all'inizio del thread siano state fatte con Dundjinni:

Confrontate gli alberi di quelle immagini con l'albero vicino all'edificio in questa:

Con CC3 si possono utilizzare (e di fatto lo hanno fatto) tutti gli artwork di Dundjinni:

http://profantasy.com/cc3/dundjinni.html

  • Amministratore

Si, ma CC3 è molto piu' complicato da utilizzare rispetto a Dundjinni...

Si, ma CC3 è molto piu' complicato da utilizzare rispetto a Dundjinni...

Serviva per stabilire con cosa fossero state fatte, tutto qui.

Non avendo provato nessuno di questi, prendo il tuo post come il Verbo... :-D

  • 4 anni dopo...

scusate ci sono mapmaker gratuiti?

Di gratuito puoi provare maptool anche se in realtà per i miei gusti è un po' troppo semplicistico. Ha di buono che puoi impostare il trato di disegno con vari texture per fare cose tipo fiumi, strade o altro in modo molto realistico. Il disegno viene poi farcito inserendo numerosi oggetti che puoi prendere anche dalle librerie degli altri programmi già citati.

A mio parere va bene per mappe piccole (nel senso che propongono uno spazio limitato, tipo una stanza o una serie di ambienti) ma ricche di dettagli. Per mappe più importanti (una regione, un regno o una città ad esempio) ti consiglio di cercare altro.

Io di solito uso CC3. Ho cominciato con il primo che era per dos e quando non sono più riuscito a farlo girare sul Pc sono passato allla nuova versione SPETTACOLARE.

si riesce a craccare cc3?

perchè il mio gruppo giochiamo "raramente", una volta ogni 2 settimane,però vorrei realizzare bene tutto in ogni particolare

si riesce a craccare cc3?

perchè il mio gruppo giochiamo "raramente", una volta ogni 2 settimane,però vorrei realizzare bene tutto in ogni particolare

non sono cose che dovresti chiedere quì

MapTool non è fatto propriamente per disegnare mappe; sebbene ci si possano fare cose anche molto buone, è fatto più per gestirle nelle sessioni online che per disegnarle. In altre parole, consigliato solo a chi ne è abbastanza esperto.

Dundjinni personalmente l'ho trovato buono ma con una pecca per me enorme (presente fino ad almeno l'ultima versione in circolazione un anno fa circa): non si potevano sfumare/fondere due diversi tipi di terreno; per fare una spiaggia, ad esempio, si aveva un taglio netto tra i quadrati di sabbia e quelli d'acqua. Inguardabile. Ho preferito ripiegare su Photoshop, che coi dovuti elementi già pronti (alberi, casse, pozze, crepe, eccetera, più stili di livello, ombre ed altre cose proprie del programma) finisce per essere l'applicazione migliore (naturalmente alla pari con qualunque sua controparte, tipo Gimp), sia per qualità del prodotto finale che per velocità d'esecuzione. Sebbene anche Photoshop e compagni siano fondamentalmente per persone più o meno esperte, senza dubbio è più comune saper usare questi programmi che non altri. E se non li si sa già usare imparare non farà male, dato che possono essere usati per ogni cosa, al contrario dei programmi specifici tipo Dundjinni.

Campaign Cartographer (che in fondo è un Photoshop specializzato) è buono, ma mi pare parecchio pesante nelle mappe grandi e con molti elementi, oltre ad essere (per me, almeno) ostico da "settare" in modo da ottenere cose graficamente piacevoli.

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.