Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Problema con i file .pdf? posta qui e ti verremo in aiuto...

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ragazzi qualcuno di voi (soprattutto mi rivolgo agli admin, visto che tutti i prodotti della DL sono in pdf) sa per caso come fare per convertire un file di testo (quindi scritto on word) in un file pdf ?

Avrei la possibilità di stamparlo, scannerizzarlo e poi salvarlo in pdf una volta scannerizzato ma sinceramente mi pare un lavoro improbo (visto che sono circa 55 pagine) e nemmeno molto efficace (la scannerizzazione, per bene che vada, qualche imprecisione la dà sempre)

Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito ?

  • Risposte 126
  • Visualizzazioni 17,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • intanto la logica file di testo = file di word mi sembra un filo limitante, cmq installi openoffice, apri il file e fai "esporta in pdf", senza bisogno di installare nessuna roba a paga

  • A me non risulta ... ho già creato i pdf che mi servivano ( e anche altri) usando pdf995 ma non mi ha mai aperto nessun banner o pop-up :-k :-k :-k :-k

dovresti installare.. il pacchetto Adobe Acrobat..tipo 6.0..

poi basta che clicchi col dx sul file .doc e scegli converti!

è semplicissimo! :wink:

Esatto: non basta Acrobat READER, devi prendere proprio il programma Acrobat!!

Ragazzi qualcuno di voi (soprattutto mi rivolgo agli admin, visto che tutti i prodotti della DL sono in pdf) sa per caso come fare per convertire un file di testo (quindi scritto on word) in un file pdf ?

intanto la logica file di testo = file di word mi sembra un filo limitante, cmq installi openoffice, apri il file e fai "esporta in pdf", senza bisogno di installare nessuna roba a pagamento, miracoli dell'open source.

p.s: abbasso i file doc

Ragazzi qualcuno di voi (soprattutto mi rivolgo agli admin, visto che tutti i prodotti della DL sono in pdf) sa per caso come fare per convertire un file di testo (quindi scritto on word) in un file pdf ?

Avrei la possibilità di stamparlo, scannerizzarlo e poi salvarlo in pdf una volta scannerizzato ma sinceramente mi pare un lavoro improbo (visto che sono circa 55 pagine) e nemmeno molto efficace (la scannerizzazione, per bene che vada, qualche imprecisione la dà sempre)

Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito ?

Se provi a dare un'occhiata in rete dovrebbero esserci dei programmini (analoghi all'Acrobat distiller per mac) che installano una sorta di stampante virtuale sul tuo computer. Poi basta che tu stampando il documento selezioni la stampante virtulae e questa te lo converte in un file pdf. Se vuoi lunedì lo scarico da lavoro e te lo mando come allegato e-mail... :wink:

Se provi a dare un'occhiata in rete dovrebbero esserci dei programmini (analoghi all'Acrobat distiller per mac) che installano una sorta di stampante virtuale sul tuo computer. Poi basta che tu stampando il documento selezioni la stampante virtulae e questa te lo converte in un file pdf. Se vuoi lunedì lo scarico da lavoro e te lo mando come allegato e-mail... :wink:

OpenOffice fa i pdf senza tutto questo casino, ed e` gratis, e c'e` per windows, mac e linux

Secondo me Dusdan è pagato per pubblicizzare OpenOffice e tutto ciò che è open source.. :roll::roll::roll:

Cmq esiste anche per pc l'acrobat distiller, solo ke nn so dove trovarlo. Io a lavoro ce l'ho ma perchè ho acrobat originale ed è incluso.

ragazzi, usate pdf995! e' un freeware nn troppo pesante che simula (come adobe, d'altronde) la presenza della stampante "virtuale" x pdf e ti crea i files .pdf direttamente usando il comando di <<STAMPA>>... :wink:

PDF995, insieme al software 995, è a pagamento. Permettono di usarlo senza scopi commerciali, con la fastidiosa conseguenza che ad ogni (e ripeto OGNI) utilizzo si apre una finestra pubblicitaria sul browser o simili...

Appoggio Openoffice: in più potete anche aprire i vostri DOC... :)

PDF995, insieme al software 995, è a pagamento. Permettono di usarlo senza scopi commerciali, con la fastidiosa conseguenza che ad ogni (e ripeto OGNI) utilizzo si apre una finestra pubblicitaria sul browser o simili...

Appoggio Openoffice: in più potete anche aprire i vostri DOC... :)

Sì, ma questo non vuol dire che non ci si possa liberare dell'odioso pop-up :wink:

  • Autore

PDF995, insieme al software 995, è a pagamento. Permettono di usarlo senza scopi commerciali, con la fastidiosa conseguenza che ad ogni (e ripeto OGNI) utilizzo si apre una finestra pubblicitaria sul browser o simili...

A me non risulta ... ho già creato i pdf che mi servivano ( e anche altri) usando pdf995 ma non mi ha mai aperto nessun banner o pop-up :-k :-k :-k :-k

Sì, ma questo non vuol dire che non ci si possa liberare dell'odioso pop-up :wink:

Ti sbagli... l'unico modo LEGALE per farlo è pagare la fee... ;)

A me non risulta ... ho già creato i pdf che mi servivano ( e anche altri) usando pdf995 ma non mi ha mai aperto nessun banner o pop-up

Avrei una possibile spiegazione... ma meglio che me la tenga per me... ;)

  • 1 anno dopo...

Scusate...volevo chiedere se qualcuno di voi è capace di creare file in adobe!grazie mille

io no...mmm non credi che devi postare questa discussione in videogiochi e informatica?

Beh non mi sembra un videogioco adobe...forse per l'informatica...ma io informatica intendo solo internet solitamente...se ho sbagliato chiedo scusa comunque...non pensavo di sbagliare...

Dunque per creare pdf necessiti di Adobe Acrobat Professional 6.0 (pacchetto proprietario, a pagamento, circa 460 €) o di programmi simili.

In Windows il mio consiglio è PDFIll 2.0, o, in alternativa (se crearli ti basta e non vuoi editarli) PDF Creator, entrambi free (il secondo forse addirittura Open Source) e molto funzionali.

PS: la discussione ci stava alla grande su Informatica ;-) Se riesci spostala :-p

Ciao ciao :-)

Ma sopratutto: cosa vuol dire creare file in Adobe? :confused:

Acrobat?

Photoshop?

Illustrator?

Mah..

per creare file pdf cìè anche adobe page maker.....io mi trovo molto bene....;-)

bye bye.....:-D

cosa intendi per adobe? :confused:

Ma sopratutto: cosa vuol dire creare file in Adobe? :confused:

Acrobat?

Photoshop?

Illustrator?

Mah..

Il titolo diceva Adobe Reader ;-):-p

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.