Pubblicato 19 Settembre 201312 anni comment_878838 Ciao a tutti, posto qui una domanda su una situazione che mi crea qualche grattacapo e spero possiate aiutarmi Creando PNG per avventure e giocando con il mio gruppo di DnD ho notato che i personaggi come il Warlock (o ancora meglio un ibrido ladro/warlock) spesso e volentieri sono quasi "inattaccabili" visti i vari poteri che permettono di scomparire e di dare malus all'attacco avversario. Passata la spiegazione vi chiedo: esiste nel manuale dei mostri (1,2 o 3) qualche bell'amico che non subisca gli effetti dei warlock o che comunque possa combattere "alla pari"? Grazie Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2 Segnala
19 Settembre 201312 anni comment_878878 Ciao a tutti, posto qui una domanda su una situazione che mi crea qualche grattacapo e spero possiate aiutarmi Creando PNG per avventure e giocando con il mio gruppo di DnD ho notato che i personaggi come il Warlock (o ancora meglio un ibrido ladro/warlock) spesso e volentieri sono quasi "inattaccabili" visti i vari poteri che permettono di scomparire e di dare malus all'attacco avversario. Passata la spiegazione vi chiedo: esiste nel manuale dei mostri (1,2 o 3) qualche bell'amico che non subisca gli effetti dei warlock o che comunque possa combattere "alla pari"? Grazie Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2 Più o meno tutti i GS appropriati? Segnala
20 Settembre 201312 anni Autore comment_878910 A quello ci ero arrivato anche io XD Pensavo più a qualche mostro con abilità "Vista Cieca" e cose così Se conoscete qualche bel nome (non importa di che livello o GS) sono bene accetti Segnala
20 Settembre 201312 anni comment_878912 A quello ci ero arrivato anche io XD Pensavo più a qualche mostro con abilità "Vista Cieca" e cose così Se conoscete qualche bel nome (non importa di che livello o GS) sono bene accetti 3.5 o 4? Il GS mi riporta alla 3.5... Dipende da come imposti lo scontro in 4^ (se di 4^ si tratta), generalmente io capisco i punti di forza e di debolezza del gruppo di PG che ho di fronte e reagisco di conseguenza (quando voglio creare uno scontro memorabile, di certo non ogni 2 per 3). In questo caso un controllore a distanza che immobilizza/rallenta/frastorna i nemici, in combinazione con uno schermagliatore/artigliere o anche un soldato che riesca ad arrivare a tiro metterebbe in seria difficoltà un warlock. Se vuoi colpirlo ti basta evitare i difensori del gruppo ed il gioco è fatto. Livello del party? Il party com'è composto? Segnala
20 Settembre 201312 anni Autore comment_878919 3.5 o 4? Il GS mi riporta alla 3.5... Avevi chiesto il GS e ho detto qualsiasi GS nonostante nella 4^ non ci sia. Ho pensato ti servisse per regolarti Comunque è d&d 4.0 e diciamo che il party è di 7° livello --> Guerriero, Ladro/Warlock, Chierico, Paladino e Barbaro. La difficoltà non è tanto quella di evitare gli altri membri del party, ma il fatto che il Warlock/Ladro ha un potere che gli permette di scomparire fino all'inizio del suo prossimo turno a patto che faccia un attacco e si sposti di 3 caselle. In questo modo risulta "inattaccabile" per questo i mostri con l'abilità "Vista Cieca" mi sembravano i più adatti agli scontri. Volevo solo sapere se c'era qualche altra abilità di questo tipo e quale mostro ce l'aveva, indipendentemente dal Livello del Mostro o dal Manuale su cui si trova Segnala
20 Settembre 201312 anni comment_878930 Avevi chiesto il GS e ho detto qualsiasi GS nonostante nella 4^ non ci sia. Ho pensato ti servisse per regolarti Comunque è d&d 4.0 e diciamo che il party è di 7° livello --> Guerriero, Ladro/Warlock, Chierico, Paladino e Barbaro. La difficoltà non è tanto quella di evitare gli altri membri del party, ma il fatto che il Warlock/Ladro ha un potere che gli permette di scomparire fino all'inizio del suo prossimo turno a patto che faccia un attacco e si sposti di 3 caselle. In questo modo risulta "inattaccabile" per questo i mostri con l'abilità "Vista Cieca" mi sembravano i più adatti agli scontri. Volevo solo sapere se c'era qualche altra abilità di questo tipo e quale mostro ce l'aveva, indipendentemente dal Livello del Mostro o dal Manuale su cui si trova Un paio di precisazioni: -Stiamo parlando di "camminare nelle ombre"? se si da occultamento, non occultamento totale quindi un banale -2 ai tpc contro di lui -Anche fosse invisibile tutti, a meno che il warlock non si nasconda, sanno dov'è, hanno "solo" un -5 ai tpc Passiamo alle "soluzioni" al "problema": - Banale rallentare o immobilizzare o afferrare il warlock (poi risulta difficile muoversi di 3 quadretti , per dire un ragno che spara una bella ragnatela e sei a posto...) - Terreno ostacolante (ghiaccio, erba alta, acqua alta) e risolvi ugualmente il problema di cui sopra (e di mostri che creano zone ce ne sono, specialmente i controllori) - Mostri con percezione tellurica (a meno che non voli) o vista cieca ce ne sono anche a livelli bassi (ora non ho il manuale sotto mano ma non dovrebbe essere un problema trovarli) a naso e memoria (non ho i manovali sottomano) ti direi bulette, destrachan, derro, grimlock Segnala
20 Settembre 201312 anni Autore comment_878943 Un paio di precisazioni: -Stiamo parlando di "camminare nelle ombre"? se si da occultamento, non occultamento totale quindi un banale -2 ai tpc contro di lui -Anche fosse invisibile tutti, a meno che il warlock non si nasconda, sanno dov'è, hanno "solo" un -5 ai tpc Passiamo alle "soluzioni" al "problema": - Banale rallentare o immobilizzare o afferrare il warlock (poi risulta difficile muoversi di 3 quadretti , per dire un ragno che spara una bella ragnatela e sei a posto...) - Terreno ostacolante (ghiaccio, erba alta, acqua alta) e risolvi ugualmente il problema di cui sopra (e di mostri che creano zone ce ne sono, specialmente i controllori) - Mostri con percezione tellurica (a meno che non voli) o vista cieca ce ne sono anche a livelli bassi (ora non ho il manuale sotto mano ma non dovrebbe essere un problema trovarli) a naso e memoria (non ho i manovali sottomano) ti direi bulette, destrachan, derro, grimlock Si, parlavo di "Camminare nelle Ombre" che accoppiato con "Sguardo Penetrante" è davvero molto efficace! Comunque grazie mille per la risposta, molto esauriente Segnala
20 Settembre 201312 anni comment_878970 Si, parlavo di "Camminare nelle Ombre" che accoppiato con "Sguardo Penetrante" è davvero molto efficace! Comunque grazie mille per la risposta, molto esauriente Sguardo penetrante ha effetto su di una creatura, ed è un gran bel poterucolo. Fino al 5° ho avuto un PG che ha fatto il warlock ed il 90% dei giorni finiva con 2 impulsi usati, però quando per sbaglio/errore/configurazione dello scontro finiva in mezzo alla mischia veniva bellamente mandato a 0 o quasi. Segnala
20 Settembre 201312 anni Autore comment_878976 Sguardo penetrante ha effetto su di una creatura, ed è un gran bel poterucolo. Fino al 5° ho avuto un PG che ha fatto il warlock ed il 90% dei giorni finiva con 2 impulsi usati, però quando per sbaglio/errore/configurazione dello scontro finiva in mezzo alla mischia veniva bellamente mandato a 0 o quasi. Esattamente! Alla fine il Warlock del mio gruppo è molto "infido" e le studia tutte pur di non combattere quindi vedere gli altri puntualmente nella mischia a curarsi e lui li da solo fa un pò "rabbia" XD Segnala
21 Settembre 201312 anni comment_879122 Ciao! Dai un'occhiata sulla Guida per Neofiti che ho compilato sulla prima pagina del forum...magari trovi spunti. Per la questione: è importante giocarsi bene i ruoli dei mostri, piuttosto che la potenza in sé. Se pressi un Warlock con un Soldato che gli impedisce il movimento, è sostanzialmente fritto: lo aggredisci al primo turno, lo mandi prono e da li gli stai incollato a fargli attacchi di opportunità chiudendolo all'angolo. Alternativa? Un lurker che magari fa il suo stesso gioco. Colpisce e scompare, o roba simile. PIU' che i mostri, comunque, è importante il setting del combattimento: se imposti un incontro all'aria aperta, chi "spara" a distanza è decisamente immortale (o quasi). Se costringi il gruppo a cercare posizionamenti astuti, invece, anche il Warlock avrà i suoi problemi, della serie: sto defilato quì nell'angolo e attacco col malus delle coperture in mischia o della roccia che ho di fronte...oppure mi scopro, rischiando un pò? Il soldato è la prima cosa che mi viene in mente, ma va bene anche un bruto accoppiato con uno skirmisher: se della mischia si occupa qualcun altro, i due mostri più coordinati vanno verso chi rompe le scatole da lontano. Spesso, si ha la tendenza istintiva di non calcolare chi è fuori dalla mischia, ma la tatticità del gioco prevede proprio una visione a tutto tondo e un'immedesimazione nella mente dei mostri/nemici: nessuno lascerebbe che il tipo spari senza essere sfiorato. Infine, tieni conto che, tendenzialmente, avrà Fortitude molto bassa: colpi basati sul veleno, sul tuono o sul freddo, di norma, colpiscono fortitude e alterano il movimento o fanno danni continuati. Mixa le carte in tavola e studia bene i ruoli dei mostri per trovare la medicina al bug della compagnia (tutte le compagnie hanno giocatori bravi e furbi che creano problemi). Ma in quarta nessuno è immortale: fai scontri avvincenti che coinvolgono sia decisioni a sorpresa dei mostri, sia terreni tridimensionali ragionati sul mondo "reale", con terreno irregolare e altro...e vedrai che anche il tuo "furbetto" avrà le sue gatte da pelare!!! Facci sapere! M. Segnala
30 Settembre 201312 anni Autore comment_881190 Ciao! Dai un'occhiata sulla Guida per Neofiti che ho compilato sulla prima pagina del forum...magari trovi spunti. Per la questione: è importante giocarsi bene i ruoli dei mostri, piuttosto che la potenza in sé. Se pressi un Warlock con un Soldato che gli impedisce il movimento, è sostanzialmente fritto: lo aggredisci al primo turno, lo mandi prono e da li gli stai incollato a fargli attacchi di opportunità chiudendolo all'angolo. Alternativa? Un lurker che magari fa il suo stesso gioco. Colpisce e scompare, o roba simile. PIU' che i mostri, comunque, è importante il setting del combattimento: se imposti un incontro all'aria aperta, chi "spara" a distanza è decisamente immortale (o quasi). Se costringi il gruppo a cercare posizionamenti astuti, invece, anche il Warlock avrà i suoi problemi, della serie: sto defilato quì nell'angolo e attacco col malus delle coperture in mischia o della roccia che ho di fronte...oppure mi scopro, rischiando un pò? Il soldato è la prima cosa che mi viene in mente, ma va bene anche un bruto accoppiato con uno skirmisher: se della mischia si occupa qualcun altro, i due mostri più coordinati vanno verso chi rompe le scatole da lontano. Spesso, si ha la tendenza istintiva di non calcolare chi è fuori dalla mischia, ma la tatticità del gioco prevede proprio una visione a tutto tondo e un'immedesimazione nella mente dei mostri/nemici: nessuno lascerebbe che il tipo spari senza essere sfiorato. Infine, tieni conto che, tendenzialmente, avrà Fortitude molto bassa: colpi basati sul veleno, sul tuono o sul freddo, di norma, colpiscono fortitude e alterano il movimento o fanno danni continuati. Mixa le carte in tavola e studia bene i ruoli dei mostri per trovare la medicina al bug della compagnia (tutte le compagnie hanno giocatori bravi e furbi che creano problemi). Ma in quarta nessuno è immortale: fai scontri avvincenti che coinvolgono sia decisioni a sorpresa dei mostri, sia terreni tridimensionali ragionati sul mondo "reale", con terreno irregolare e altro...e vedrai che anche il tuo "furbetto" avrà le sue gatte da pelare!!! Facci sapere! M. Grazie per i consigli, sono stati molto utili Segnala
Crea un account o accedi per commentare