Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_89914

Intendevo fare un pg mezzo drago,ma mi è sorto un dubbio,si può attaccare con spadone e morso?,che modificatori si applicano?

  • Risposte 15
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_89916

Intendevo fare un pg mezzo drago,ma mi è sorto un dubbio,si può attaccare con spadone e morso?,che modificatori si applicano?

Morso attacco secondario, -5 e metà forza ai danni.

A meno che tu non abbia multiattacco, in tal caso -2

comment_89957

per multiattacco devi avere tre o più attacchi naturali ;-).

bye bye.....:-D

Essendo mezzodrago, oltre al morso dovrebbe avere anche la disponibilità dei 2 artigli, quindi un totale di 3 attacchi naturali.

Ma se utilizza lo spadone, essi vengono considerati ugualmente?:think:

comment_89964

Ma se utilizza lo spadone, essi vengono considerati ugualmente?:think:

Se vieni legato a una sedia non hai più due gambe e due braccia?

I prerequisiti si riferiscono a ciò che la creatura ha, non a ciò che la creatura effettivamente usa.

comment_89965

Se il mezzodrago prevede che abbia anche gli attacchi con artigli....si.

In un caso estremo potrebbe attaccare con lo spadone (tutti gli attacchi previsti, se non ha fatto più di un metro e mezzo di movimento), lasciarlo cadere a terra (azione gratuita) e compiere gli attacchi con artigli (a -5 di bonus di attacco e metà bonus di FOR ai danni) e per ultimo, sempre a -5 il morso, sempre metà bonus ai danni.

Come già detto se possiede il talento riduce quelle penalità degli attacchi secondari a -2.

Una buona soluzione, che uno dei miei PG aveva adottato, è quella di avere un guanto ella conservazione....attacca con lo spadone, schiocco di dita (azione gratuita) e lo spadone "sparisce", attacchi naturali... (schiocco di dita (azione gratuita) e lo spadone "ricompare". :-)

ciao ciao

comment_89977

Se il mezzodrago prevede che abbia anche gli attacchi con artigli....si.

In un caso estremo potrebbe attaccare con lo spadone (tutti gli attacchi previsti, se non ha fatto più di un metro e mezzo di movimento), lasciarlo cadere a terra (azione gratuita) e compiere gli attacchi con artigli (a -5 di bonus di attacco e metà bonus di FOR ai danni) e per ultimo, sempre a -5 il morso, sempre metà bonus ai danni.

Come già detto se possiede il talento riduce quelle penalità degli attacchi secondari a -2.

Una buona soluzione, che uno dei miei PG aveva adottato, è quella di avere un guanto ella conservazione....attacca con lo spadone, schiocco di dita (azione gratuita) e lo spadone "sparisce", attacchi naturali... (schiocco di dita (azione gratuita) e lo spadone "ricompare". :-)

ciao ciao

Sicuro sia possibile questa cosa? (da te Merin non me la sarei aspettata una "gabola" simile ;-):-p )

comment_89982

Acc...e io che volevo continuare a dare l'impressione di essere un giocatore serio :lol:

Certo che si può....l'importante è che l'arma in questione non superi il peso massimo consentito dal guanto (che se non ricordo male in 3.0 era 9 kg e in 3.5, 10kg).

In realtà non è una gabola...diciamo che è anche piuttosto semplice e lineare....l'unica variante tra le due edizioni è che mentre in 3.0 costava (un solo guanto) 2200 mo...in 3.5 ne costa 10.000.

Il guanto è in realtà molto utile perché permette di avere a portata di mano come azione gratuita qualunque cosa (basta non superare i limiti di peso)....addirittura quello dell'arma è l'esempio più semplice.

Diciamo che da quando ho scoperto questo oggetto.....il talento estrazione rapida non ha più senso di esistere, per me.

Immagina che col mio ladro resto disarmato fino all'ultimo...sono di fronte al nemico a parlamentare, all'improvviso prima dell'iniziativa attacco...azione gratuita lo stocco mi compare in mano, essendo il primo ad agire effettuo anche il furtivo e sorprendendo l'avversario egli non ha neanche il bonus di dex alla CA.....non mi pare male per un oggettino del genere no? ;-)

ciao

comment_89984

Acc...e io che volevo continuare a dare l'impressione di essere un giocatore serio :lol:

Ormai ti sei scoperto! :lol:

Comunque non male questa cosa, le potenzialità tattiche sono parecchie... :cool:

comment_90028

Resta da vedere se gli artigli del mezzodrago riescano a non lacerare il guanto quando se lo infila, altrimenti sono 10000 monete d'oro buttate... :rolleyes:

comment_90059

Resta da vedere se gli artigli del mezzodrago riescano a non lacerare il guanto quando se lo infila, altrimenti sono 10000 monete d'oro buttate... :rolleyes:

Chissà perché in questi casi specifici ho sempre immaginato guanti "senza la punta delle dita" :-p:lol:

....e lo stesso vale per gli "stivali" :-D

comment_90216

Chissà perché in questi casi specifici ho sempre immaginato guanti "senza la punta delle dita" :-p:lol:

Ma per stare in un guanto della conservazione, l'oggetto da occultare non dovrebbe essere maneggiabile con una mano?

Io mi ricordo così la descrizione in 3.0

comment_90223

Ma per stare in un guanto della conservazione, l'oggetto da occultare non dovrebbe essere maneggiabile con una mano?

Io mi ricordo così la descrizione in 3.0

Perché uno spadone o una ascia non la puoi tenere con una mano? ;-)

A parte gli scherzi....secondo te, uno spadone a due mani, quando lo estrai dal fodero, lo estrai con una o due mani? E se mentre hai lo spadone in una mano...ti cade?

Non facciamoci problemi che non esistono vi prego.

comment_90245

Perché uno spadone o una ascia non la puoi tenere con una mano? ;-)

A parte gli scherzi....secondo te, uno spadone a due mani, quando lo estrai dal fodero, lo estrai con una o due mani? E se mentre hai lo spadone in una mano...ti cade?

-con una mano;

-no

Certe volte dovrei usare di più il cervello...

comment_90285

-con una mano;

-no

Certe volte dovrei usare di più il cervello...

Non ti abbattere ;-)

Ti capisco, succede ogni tanto anche a me....si tende a "estremizzare" il concetto delle regole, dimenticandosi, a volte, che in realtà le cose sono semplici e lineari. Qualche volta mi è capitato di fare dei giri contorti e perversi nell'intenzione di interpretare una regola in maniera pedissequamente letterale....col risultato di farmi venire un mal di testa e, quando qualcun altro mi ha fatto notare la linearità e semplicità del concetto...mi sono dato del cretino da solo :-D

Bisognerebbe, anche in gioco, essere più "semplici e lineari" giocatori e master compreso....le dinamiche si sveltirebbero, si potrebbero inventare situazioni più coinvolgenti e divertirsi di più.

Spesso ci si dimentica (e succede di più al master che ai giocatori) che D&D non è una competizione tra i giocatori e il master.....a me piace come si comportano i master nei tornei, perché là veramente vedi cosa vuol dire essere "super partes"...sarà che il master di casa nostra, avendo lui partorito l'idea dell'avventura e tutti i suoi mostri, se ne affeziona e si comporta di conseguenza, come quando prende un'idea di un giocatore come un affronto a lui stesso...in torneo, forse perché solitamente i master non hanno creato nulla dell'avventura che gestiscono, sono più arbitri che dei in terra :-)

Questo per dire che bisognerebbe sempre guardare alla risoluzione dei dubbi regolistici sempre con "distacco"...nell'esempio fatto da Ferion, io sono convinto, ma magari sbaglio, che il suo master, prenderà il fatto che con un semplice guanto e gli potrà sfruttare tutti i suoi attacchi,armati e naturali, come un affronto personale e, o troverà una "sua" interpretazione per impedirglielo (e per impedire che tutti gli altri giocatori copino l'idea) o durante i combat farà in modo di creare una situazione che gli impedisca, alcune volte, di poter eseguire questa tech..... lo so.

Io sono stato abbastanza fortunato, dopo un poco di accanimento palese nei confronti del mio PG alla fine si è rassegnato quando ha capito che per quante cose possa fare un Pg il gioco non ne risente perché bene o male tutto è bilanciato...e soprattutto il fine primo e ultimo di D&D è di divertirsi....non di fare a garetta. ;-)

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.