Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dubbio controincantesimare livelli oltre il 9°

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve, con il mio gruppo stiamo preparando i nostri pg all'ingresso nei livelli epici! D&D 3.5

Io sono il caster del gruppo ( mago/arcimago ). Parlando tra noi è venuto fuori un dubbio: counterspell! O meglio: se ci vengono lanciati incantesimi oltre il 9° livello questi sono controincantesimabili da incantesimi di livelli più bassi di dissolvi magie? O devo poter castare quel livello specifico di incantesimo per controincantesimarlo?

In teoria dai manuali più diffusi sembrerebbe che basti il dissolvi magie classico.... Voi che li conoscete tutti i manuali che dite?

Altro dubbio: La disgiunzione di Mordenkainen può essere usata come controincantesimo? Forse sbaglio ma credevo di averlo letto.. ma a questo punto non ne sono più tanto sicuro!

Grazie a tutti in anticipo per le risposte! :)

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 976
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Gli incantesimi di livello superiore al 9° e quelli epici interagiscono con gli incantesimi di livello inferiore senza nessuna particolare distinzione, anche se i livelli richiesti per lanciarli rendono comunque molto difficile dissolverli per chiunque non sia un personaggio epico a sua volta.

Quanto a usare disgiunzione come controincantesimo, non credo che le regole lo specifichino, ma personalmente non avrei nulla in contrario.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.