Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_851673

Salve mi e' sorto un dubbio.
mettiamo che un mostro afferra un pg. ecco, quel pg se viene tirato(o fatto scattare o scorrere) o da un potere o fisicamente si puo' staccare dalla creatura che lo ha afferrato?
altra domanda: un altro pg puo' fare un attacco contro il mostro che sta afferrando l'altro pg?se si con che malus?
ultima cosa: se il mostro afferra un pg tuttine due stanno nello stesso quadretto oppure rimangono ognuno nel proprio quadretto?

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_851690

allora, quando una creatura afferra un'altra creatura, questa è immobilizzata. la creatura immobilizzata o la creatura che afferra possono essere entrambe mosse tramite movimento forzato (spinta, scorrere o tirare). la condizione di afferrato termina quando la creatura afferrata si trova più distante della portata della creatura afferrante. questo significa che se la creatura che afferra è media e non ha portata, finchè la creatura afferrata gli resta adiacente rimane afferrata, mentre quando si allontana (tramite movimento forzato o teletrasporto) di almeno 1 quadretto la condizione di afferrato termina. dunque, è necessario allontanare la creatura, non soltanto spostarla attorno a chi l'ha afferrata.

nota: per sapere la portata della creatura credo bisogni guardare la portata del potere che le ha permesso di afferrare il bersaglio. per i personaggi solitamente è 1, ovvero mischia, ma per alcuni mostri può cambiare (tipo il fustigatore se non erro ha una portata incredibile con l'attacco che afferra, mentre una portata ravvicinata con il morso. fintanto che il nemico si trova entro la portata dell'attacco che afferra, rimane afferrato, non è necessario che resti entro la portata del morso).

per la seconda domanda si, può, senza alcuna penalità a meno che non sia previsto dal potere con cui l'ha afferrato (se il potere dice "afferri il bersaglio" non ha penalità, se il potere dice "afferri il bersaglio e questo ti garantisce copertura" gli attacchi hanno copertura. sono esempi eh!)

per la terza domanda, no, non occupano lo stesso quadretto a meno che non specificato. entrambe le creature occupano i loro quadretti come di norma.

  • Autore
comment_852515

e se sono afferrato posso attaccare un'altra creatura che mi è adiacente o con un potere ranged?se si con che malus se ce ne sono?

comment_852531

da afferrato, puoi effettuare qualsiasi attacco tu desideri senza alcuna penalità (o meglio, con le normali: se fai un attacco a distanza ti becchi gli attacchi di opportunità).

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.