Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_851305

Dunque, partiamo dal presupposto che ho dei giocatori abbastanza esperti.

Come vedreste, in questo caso, l'introduzione di un artefatto già al primo livello?

E' vero che il suo possessore diverrebbe un pelo più potente, ma questo mi permetterebbe di avere come "sotto-trama" il mistero legato a questo artefatto che loro, se volessero, potrebbero sviluppare anche dopo che questo artefatto sarà servito al suo scopo.

L'artefatto in questione ha un altro "problema". Si sostituisce ad un occhio di un PG e può essere rimosso solamente uccidendo il bersaglio (o mediante complicati, e soprattutto difficili da reperire, espedienti narrativi).

Si tratta, per chi è appassionato di Eberron, dell'artefatto che compare nel fumetto "Eye of the wolf" in cui Greykell ne viene in possesso.

E' sostanzialmente una specie di gemma che risplende di una luce bluastra che permette al suo possessore, una volta sostituitasi all'occhio, di vedere il fluire della magia (come un incantesimo di vista arcana, tipo) e di godere di un certo grado di protezione dai non morti. Inoltre modifica con qualche +2 e qualche -2 delle caratteristiche (al netto di 0) più cose eventuali che devo ancora decidere.

Ora non so se si tratti di un artefatto potente. Potente lo è certo al primo livello, considerando anche la questione dell'irremovibilità una volta innestato.

Secondo voi però sarebbe "troppo" la questione di "legarlo" ad un singolo PG?

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 919
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_851310

Sono contrario, ma se ti piace l'idea, chi sono io per impedirtelo? :-D

Immagino e voglio sperare che la campagna sia condotta da personaggi buoni.... ma buoni buoni buoni. ;-) Basta un caotico neutrale per veder morire alla prima sessione il "fortunato possessore" dell'artefatto. Quello che voglio dire è che dotare il party di un oggetto così particolare - IN GAME - potrebbe (anzi DOVREBBE) suscitare invidia e smania di possederlo con risvolti ovviamente deleteri per il precedente proprietario, che al primo livello poche chance ha di proteggersi adeguatamente, non solo da png e nemici (un occhio bluastro che emette luce non è per passare inosservati), ma anche dai propri compagni.

Ciao dal nonno

comment_851314

puoi fare il rilascio graduale dei poteri dell'artefatto. all'inizio non funziona. ogni tanto, quando qualcuno lancia una magia, gli dici che nell'istante in cui il mago di turno casta vede l'energia magica che si plasma nella sua mano. poi, man mano che andate avanti con i livelli puoi dargli la vista arcana e prendere solo i malus alle caratteristiche. piùavanti ancora gli dai un bonus alle caratteristiche e la protezione dai non morti e poi, quando hai dato agli altri oggetti buoni(al guerriero una spada un po forte, al ladro i guanti della des +4 invece di +2 e cose così) dai tutti i poteri dell'artefatto. secondo me non è una brutta cosa. magari l'artefatto lo dai ad un PG leggermente inferiore degli altri :)

comment_851389

Tieni molto presente i risvolti che possedere un artefatto (e usarlo...) porta con sé: entrando in qualche città ad esempio, il possessore dell'artefatto potrebbe essere in pericolo estremo, solo per il fatto che qualsiasi usufruitore di magia di livello medio-alto potrebbe avvertire con facilità l'aura di un simile oggetto, di conseguenza lo vorrebbe per sè, e considerato che a portarselo appresso è un pg infimo, lo avrebbe.

Dall'altra parte c'è la questione dei poteri veri dell'oggetto: come fa un personaggio di 1° livello a riuscire a utilizzare i poteri di un simile oggetto, sempre che non sia predestinato? Seriamente, quale essere umano o semi-umano, sostituirebbe il proprio occhio con una gemma, non sapendo da subito i suoi effetti? Penso che un artefatto sia un oggetto, di per sè, troppo potente da concedere a dei personaggi di livello basso, soprattutto per le complicazioni che questo comporta (la storia facilmente devia e tutta l'attenzione va a finire sull'oggetto.)

  • Autore
comment_852310

Grazie mille...

Allora dai, dovrò prendere in considerazione la possibilità di una diversa evoluzione degli eventi...

In effetti mettere il germe del "fallimento" di una campagna sin dal primo livello è peccato...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.