Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Roll20 e Comunità Italiane

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, non so se alcuni di voi conoscono il sito Roll20 (http://roll20.net/), è un tavolo virtuale con cui è possibile collegarsi con utenti di tutto il mondo per partecipare a campagne di qualsiasi gioco da tavolo oltre il famoso D&D.

Qualcuno di voi lo utilizza o conosce una comunità italiana che utilizza questo virtual table? Utilizzando roll20 non ho trovato nessun sistema per cercare campagne o avventure italiane.

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 6,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Dovrebbe essere tranquillamente visibile a tutti quelli che cliccano sul link. Però prima devi impostare la visibilità del file: Vai sulle impostazioni di condivisione del file e modifichi le opz

Carino!

L'uso di cuffie e videocamera è obbligatorio o opzionale (ma vivamente consigliato)?

Carino!

L'uso di cuffie e videocamera è obbligatorio o opzionale (ma vivamente consigliato)?

Vivamente consigliato.

Il sistema di videochat non è dei migliori, per fortuna si può ovviare lanciando la sessione su google hangout (che funziona da dio).

Io lo utilizzo per giocare con dei miei amici causa forza maggiore (uno dei suddetti amici abita/lavora a Nottingham).

Ma è possibile giocarci in differita,

cioe in tempi diversi lasciando istruzioni al DM?

Sarebbe un modo comodo per gestire le mappe dei PbF

Ma è possibile giocarci in differita,

cioe in tempi diversi lasciando istruzioni al DM?

Sarebbe un modo comodo per gestire le mappe dei PbF

Tecnicamente, se il master non cancella niente e lascia tutto così com'è, si. Le mappe, sia quella attiva dove ci sono i giocatori che quelle create in anticipo dal master, rimangono sul server fino a quando non vengono cancellate. Tra l'altro rimane salvata anche tutta la cronologia di tutto quello che si è scritto e tutti i tiri di dado effettuati nella chat.

Sarebbe interesante da provare,

da qualche supporto per le schede personaggio o per i round?

Immagino di no, lo avranno lasciato generico

Per i round, c'è l'apposita funzione per tenere traccia dell'iniziativa. Per le schede è un po' incasinato, io e il mio gruppo per nostra pigrizia usiamo google drive.

  • 11 mesi dopo...

Per le schede è un po' incasinato, io e il mio gruppo per nostra pigrizia usiamo google drive.

Se metto la mia scheda su Google Drive, poi è visibile a chiunque passo il link, o devono essere iscritti e loggati?

Se metto la mia scheda su Google Drive, poi è visibile a chiunque passo il link, o devono essere iscritti e loggati?
Dovrebbe essere tranquillamente visibile a tutti quelli che cliccano sul link.

Però prima devi impostare la visibilità del file:

Vai sulle impostazioni di condivisione del file e modifichi le opzioni di visibilità (che di default sono su "Privato") in "Chiunque abbia il link".

________________

Comunque, visto che si parlava di schede su roll20, ne approfitto per far notare che per il 28 Maggio (mi sembra) è previsto un update del sito nel quale verrà inserita la possibilità di creare e gestire la scheda del proprio PG direttamente su roll20, permettendo quindi una migliore gestibilità della cosa.

La funzionalità ed efficacia potrà essere valutata solo ad update compiuto, ma intanto è ottimo che si siano decisi ad inserire questo importante aspetto.

Dovrebbe essere tranquillamente visibile a tutti quelli che cliccano sul link.

Però prima devi impostare la visibilità del file:

Vai sulle impostazioni di condivisione del file e modifichi le opzioni di visibilità (che di default sono su "Privato") in "Chiunque abbia il link".

Grazie mille, sei stato gentilissimo. :pray:

sembra un progetto interessante

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.