Vai al contenuto

D&D e ruggine


Ille

Messaggio consigliato

bene il master ci ha annunciato che la prossima ambientazione sarà paludosa, molto molto umida... e che inserirà un temibile nemico: la ruggine :banghead: :banghead:

non avendone mai sentito parlare di ruggine in D&D domando a voi: è un fattore "da manuale"?

Link al commento
Condividi su altri siti


bene il master ci ha annunciato che la prossima ambientazione sarà paludosa, molto molto umida... e che inserirà un temibile nemico: la ruggine :banghead: :banghead:

non avendone mai sentito parlare di ruggine in D&D domando a voi: è un fattore "da manuale"?

Non esattamente.

Comunque, è aggirabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti che io sappia sui manuali non si parla di deterioramento naturale. Potreste considerare l'esposizione a fattori naturali come un acido che agisce molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto lentamente (cosa che in effetti accade), ma fareste bene a ricordare al master che la ruggine non appare così su due piedi, e che basta un po' di manutenzione per arginare gli effetti dell'umidità...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un consiglio, se veramente il vostro master vuole far arrugginire armi e armature, allora provate ad utilizzare qualche piccolo accorgimento :

- Grassate e oleate le armature (soprattutto quelle ad anelli) e portatevi dietro un sacco di sabbia pulita per lavarle (metti nel sacco di sabbia le cotte di maglia e scuoti il tutto ...)

- Evitate d' indossare gambali, cosciere e stivali d' arme (quindi nn so se si potrebbe considerare una mezza armatura solamente spallacci, bracciali e corzza), cosi vi inzupperette fino alla cintola, ma almeno siete sicuri che l' armatura è parzialmente protetta :mrgreen:

- dopo aver tagliato, infilzato, macellato qualcuno pulite SEMPRE il vostro armamentario.

- nella vostra scarsella ci deve essere SEMPRE una cote per affilare, indipendentemente dalla situazione, sia per avere una lama puntuta o tagliente, sia per togliere la ruggine.

Quando facevo campali di un paio di giorni nei live in zone limitrofe a fiumi e laghi gli accorgimenti elecancati (tranne gli ultimi due) venivano applicati realmente, nessuno voleva tornarsene a casa con la propria roba zuppa :lol:

poi se proprio volete stare sicuri compratevi scudi di legno e randelli chiodati ... a quel punto la ruggine è porprio l' ultimo dei vostri problemi ...

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci vedo un grande problema... :-p

In effetti, ad essere fiscali, almeno fino a quando non si parla di armi/oggetti magici, i PG dovrebbero spendere un po' di soldi in manutenzione del loro equipaggiamento già di norma... :think::rolleyes:

Certo che se lo palude del master è il reduno mondiale dei Rugginofagi (o Rust Monsters) che dir si voglia, allora è un altro paio di maniche... :banghead: :banghead: :twisted:

Buona zincatura a tutti! :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il tuo master si è imbarcato in una bella impresa, visto che i fattori da considerare sono innumerevoli:

Ad esempio dovresti sapere la composizione dell'acciaio, per dire se è un semplice acciaio al carbonio o un acciaio inossidabile la resistenza a corrosione cambia moltissimo.poi dovresti sapere la composizione del liquido in cui vengono immersi i tuoi "manufatti", l'area di contatto(se hai una superficie catodica molto ampia la tua armatura si degraderà rapidamente) il tempo di contatto, l'eventuale stato superficiale(lucidato o meno,), il contatto con elementi più nobili (corrosione per contatto galvanico)...etc:banghead: :banghead:

Poi quanto tempo dovete rimanere in sta palude?se ci rimanete un paio di settimane non dovreste avere particolari problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrei aggiungere, visto che gli altri sono già stati esaustivi nel farti capire che nella realtà, a meno di cose strane (tipo il master si inventa che da "quelle parti" la ruggine è particolarmanete aggressiva :lol: ) basta un poco di cura.....olio e olio di gomito, oltretutto SOLO con oggetti di metallo NON magici.

Al limite, se proprio vogliamo che l'alta umidità diventi un problema, lo potrebbe diventare per voi, come personaggi, soprattutto se non siete del luogo. Voglio dire....trasferire uno che è nato e vissuto in scandinavia nella foresta amazzonica...a livello di salute, qualche problemino potrebbe averlo ;-)

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrei aggiungere, visto che gli altri sono già stati esaustivi nel farti capire che nella realtà, a meno di cose strane (tipo il master si inventa che da "quelle parti" la ruggine è particolarmanete aggressiva :lol: ) basta un poco di cura.....olio e olio di gomito, oltretutto SOLO con oggetti di metallo NON magici.

Al limite, se proprio vogliamo che l'alta umidità diventi un problema, lo potrebbe diventare per voi, come personaggi, soprattutto se non siete del luogo. Voglio dire....trasferire uno che è nato e vissuto in scandinavia nella foresta amazzonica...a livello di salute, qualche problemino potrebbe averlo ;-)

ciao

vero, buona osservazione....

magari prove di costituzione per vedere se si resiste a combattimenti prolungati o viaggi con troppi pesi, resi difficoltosi dall'umidità....

comuque fossi in voi non girerei per una palude in armatura: non vorrete mica imbattervi in un acquitrino o nelle sabbie mobili e finire annegati nei vostri carri armati da indossare, vero? :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

Al limite, se proprio vogliamo che l'alta umidità diventi un problema, lo potrebbe diventare per voi, come personaggi, soprattutto se non siete del luogo. Voglio dire....trasferire uno che è nato e vissuto in scandinavia nella foresta amazzonica...a livello di salute, qualche problemino potrebbe averlo ;-)

AHAHAH!!!! Per uno che in val padana c'è nato, l'umidità di un acquitrino è 'na p***a!!!!!:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrei aggiungere, visto che gli altri sono già stati esaustivi nel farti capire che nella realtà, a meno di cose strane (tipo il master si inventa che da "quelle parti" la ruggine è particolarmanete aggressiva :lol: ) basta un poco di cura.....olio e olio di gomito, oltretutto SOLO con oggetti di metallo NON magici.

Al limite, se proprio vogliamo che l'alta umidità diventi un problema, lo potrebbe diventare per voi, come personaggi, soprattutto se non siete del luogo. Voglio dire....trasferire uno che è nato e vissuto in scandinavia nella foresta amazzonica...a livello di salute, qualche problemino potrebbe averlo ;-)

ciao

non l'ho nominato ma è un fattore che ha intenzione di considerare...ci vuole morti!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

(tipo il master si inventa che da "quelle parti" la ruggine è particolarmanete aggressiva :lol: )

Magari tanto aggressiva che vi trovate contro un golem di ruggine alto 4 metri, a cui basta uno sguardo per mettere ruggine anche tra i vostri PG :-D . A parte esempi di ruggine nociva molto diretti il fattore ambientale non va mai sottovalutato, piuttosto dovreste ringraziare il master se è stato così gentile da farvelo sapere, invece che farvi trovare immobilizzati nella vostra armatura a piastre completa dopo che ci avete dormito stesi sul terreno paludoso tutta la notte ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima equazione di Macsuell per i mostri in D&D ;-)

Macsuell?!:confused: :confused: Non l'ho mai sentito... Forse intendi dire Maxwell (Peraltro io e lui ci conosciamo bene, dato che ogni volta che è in ballo qualcosa di importante me lo ritrovo sempre contro...LUI E LE SUE DANNATE LEGGI...)

Comunque io non mi preoccuperei per il DM, dato che un master che vuole morti i propri pg, non è degno di chiamarsi tale...se vi vuole uccidere, male per lui...certo, voi non avete più un pg (rimedio: new pg), ma lui non ha più un gruppo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Macsuell?!:confused: :confused: Non l'ho mai sentito... Forse intendi dire Maxwell (Peraltro io e lui ci conosciamo bene, dato che ogni volta che è in ballo qualcosa di importante me lo ritrovo sempre contro...LUI E LE SUE DANNATE LEGGI...)

Comunque io non mi preoccuperei per il DM, dato che un master che vuole morti i propri pg, non è degno di chiamarsi tale...se vi vuole uccidere, male per lui...certo, voi non avete più un pg (rimedio: new pg), ma lui non ha più un gruppo...

Picoclo OT:

No no...

Ho scritto MACSUELL ed intendevo proprio MACSUELL...

Non mescolerei mai il prode Maxwell con D&D...

Più elettromagnetismo per tutti...

Fine OT...

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...