Vai al contenuto

I Pilastri della Terra


Messaggio consigliato

è stato uno dei primi libri di ken follett che ho letto. bello davvero

è uscito da poco mondo senza fine. il sequel a 100 anni dopo.

appena me lo editano in edizione economica corro a comprarlo

..

Comprato e divorato, merita proprio di essere messo dietro ai Pilastri della Terra, 1300 pagine di un sussegguirsi i avvenimenti avvincenti e intricati, nello stesso stile del suo predecessore.

Consiglio a tutti vivamente di acquistarlo e leggerlo!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

  • 5 mesi dopo...

Ken Follett è un bravo scrittore, ma indulge un po' troppo nel sesso. Probabilmente pensa che questo gli faccia vendere qualche copia in più...

Non pensa, sa. Purtroppo, sarebbe facilmente individuabile una formula per massimizzare le vendite di un best seller, e per bravo che sia è innegabilmente uno scrittore da spiaggia.

Chiaro, una spanna sopra moltissimi altri, ma mica punta al Nobel... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non pensa, sa. Purtroppo, sarebbe facilmente individuabile una formula per massimizzare le vendite di un best seller, e per bravo che sia è innegabilmente uno scrittore da spiaggia.

Chiaro, una spanna sopra moltissimi altri, ma mica punta al Nobel... ;-)

No è qualcosa di più che uno scrittore da spiaggia. Penso che abbia sbagliato abbandonando lo stile de "La cruna dell'ago". Come ha scritto in quello non è più riuscito poi... nell'ultimo si vede che potrebbe scrivere bene se volesse, ma poi ogni pagina semina una scena a scelta: lesbo, omosessuale, di sesso infuocato e depravato seppellendo la trama sotto queste cose. Un libro può essere fatto anche di quello ma non trapuntato in ogni modo possibile, sennò viene rovinato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Finito di leggere l'altro ieri. Un bel libro davvero ma concordo con Strike sulle scene "roventi". A parte questo, emerge sullo sfondo un affresco medievale minuzioso e particolarggiato soprattutto se parliamo delle descrizioni architettoniche della cattedrale: ammetto di averò fatto un pò fatica a seguire il discorso essendo niubba in architettura, ma è stata comunque una lettura piacevole che a dispetto delle sue 1000 e passa pagine non mi è pesata nemmeno un pò. :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...