Pubblicato 18 Novembre 201212 anni comment_784608 Ciao a tutti, gioco in una campagna alla 3.5 e con il mio necromante del terrore ho il talento ciste madre che come ben saprete permette di fare certi incantesimi ecc. ho lanciato di nascosto una ciste necrotica su ogni membro del gruppo con successo (dopo più di un tentativo per alcuni ). ora uno di loro si è messo d'accordo con il master per avere la possibilità di prendere l'archetipo "mago spettrale" che lo renderebbe un non-morto incorporeo (a me sembra una ****** ma ognuno fa le sue scelte...) il dubbio è semplice: dopo la morte e ritorno come non morto, continuerà ad avere la ciste nel corpo? (notare che nelle note del mago spettrale c'è scritto che l'aspetto e gli oggetti che avevi in punto di morte saranno quelli che si avranno anche da spettro) p.s. ciste necrotica necessita di un bersaglio vivente, ma tutti gli altri incantesimi di ciste madre non specificano altro se non "creatura con ciste" grazie per risolvere i miei dubbi esistenziali! Segnala
18 Novembre 201212 anni comment_784642 Dato che ritorna come incorporeo, dubito fortemente mantenga la ciste, così come dubito che la ciste rimanga attiva se uno viene trasformato in non morto. Segnala
19 Novembre 201212 anni Autore comment_785017 era quello che pensavo anch'io, ma infondo speravo che qualcuno mi dicesse il contrario, grazie! Segnala
23 Novembre 201212 anni comment_786348 Visto che ci sono ne approfitto e senza aprire una nuova discussione pongo una domanda. Mettiamo caso che un png abbia impiantato una cisti necrotica a un pg (il quale ne è ignaro e non lo scoprirà mai).... più avanti nella campagna il png viene sconfitto ed ucciso. La ciste necrotica impiantata che fine fa? Resta nel pg e continua a dargli i malus vs gli incantesimi di necromanzia? Segnala
Crea un account o accedi per commentare