Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Articolo: Oggetti magici in D&D Next

Risposte in primo piano

Be la creazione difficile dovrebbe essere sopratutto per oggetti un po' più particolari di una spada lunga+1 ma già per la stessa spada ma che è anche infuocata già sarà molto più fattibile visto che è molto particolare:cool:

  • Risposte 64
  • Visualizzazioni 17,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Drago Rinato
    Drago Rinato

    Per come la vedo io un'ambientazione dove non è insolito trovare negozi di magia e acquistarci oggetti magici presume una certa diffusione di tali articoli e tale diffusione porta ad ambientazioni sti

  • già, altra cosa importante e che non è stata citata. inutile sopprimere completamente il mercato degli oggetti magici se questi possono essere creati dai giocatori in una settimana/mese. anche la crea

se i bonus dagli oggetti vengono totalmente esclusi dalle meccaniche di base, non starai a creare spade lunghe +1.

Be già da quei pochi oggetti magici che si vedono in giro pare che le spade+1 ci sarano:lol:

A come l'ho capita io la spada +1 è un bell'oggetto, di fatto ti pone al 5% meglio rispetto al tuo livello e ai mostri che non saranno più creati contando che i PG hanno dei bonus da oggetti, quindi resta effettiva (e indistruttibile) una spada +1 anche se sei al 13° livello. ... se non ho capito male io.

Be un'altra curiosità ma i mostri celano le RD sopratutto quella magia?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.