Vai al contenuto

Iniziare con Beginner Box


Gabrens

Messaggio consigliato

Ho letto tantissimi thread su come iniziare,cosa comprare,ecc. ma ho qualche domanda da fare

-Il contenuto del Beginner Box è sufficiente per cominciare oppure serve qualche manuale in più?

-Le miniature non sono incluse?

-Se ho capito bene il Beginner Box è una versione "limitata" di pathfinder,il contenuto può essere "riciclato" per la versione "completa"?

Grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 10
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Imho, il contenuto è sufficente per iniziare in maniera molto limitata.. Io lo vedo più che altro come prodotto per chi non ha mai fatto un gioco di ruolo. Dentro sono presenti: un manualetto del giocatore, con informazioni base su pathfinder e le regole; un manualetto del dm, con mostri e semplici cose che un dm dovrebbe sapere; una mappa; qualche miniatura di carta con basette; un set di dadi; una piccola avventura prefatta tipo "tutorial" per apprendere le basi.

Da "riciclare" per la versione normale ci sono dadi e miniature.. sinceramente non uso altro dei suoi contenuti.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è gente che compra il Beginner Box proprio per avere le miniature e le mappe... Prenderne di plastica o di metallo nella stessa quantità costerebbe parecchie volte di più... Alla Paizo hanno notato questa cosa e hanno prontamente fatto uscire dei "miniature pack" dello stesso tipo per quel tipo di giocatori...

Link al commento
Condividi su altri siti

-Per cominciare basta quello. Per proseguire ovviamante no.

-All' interno sono presenti delle miniature di carta da attaccare a dei supporti in plastica. Più carine, secondo me, dei token per D&D 4.0.

-Di sicuro i dadi, le miniatura e la mappa. Da quel che ho capito, la mappa da un lato ha un dungeon (per l' avventura introduttiva) e dall' altro è semplicemente quadrettata. Molto probabilmente ci puoi disegnare le scene di combattimento con dei pennarelli ad acqua e poi cancellare con delle salviette umidificate.

Anche le schede magari possono tornare utili.. Mi hanno sempre detto che sono veramente ben fatte, ma non le ho mai viste di persona e non riesco a trovare una versione stampabile per giudicarle..

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo due sono davvero necessari: il core rulebook, che ha tutte le regole di gioco complete, e il bestiary, che ha i mostri base e le regole generali per creare, modificare e migliorare i mostri... Tutto il resto è opzionale, anche se alcuni accessori sono davvero interessanti...

Il core rulebook include i manuali DM e giocatore (non-advanced)?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, esiste poi anche una guida per i dungeon master ma contiene esclusivamente consigli teorici sulla masterizzazione e parecchie schede di png pronti all'uso. Tutto cio che serve per masterare e che per interderci in D&D 3.5 era nel manuale del master, si trova nel core rulebook di pathfinder.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Core è il manuale del giocatore e contiene anche alcune regole specificamente per master (terreno, pericoli ambientali, trappole, malattie, ed altro). Se siete alla primissima o alle prime esperienze di gioco di ruolo, la Guida del Game Master è piuttosto consigliata; a parte le utilità strettamente tecniche, un master alle prime armi (e non solo) può trarne diversi consigli utili e spunti interessanti. Sempre che vogliate saltare il passaggio del Beginner Box, s'intende.

Messo da parte il fatto che il Beginner Box ha le miniature di carta, è molto visualmente appetibile, e tutto quel genere di cose, personalmente non saprei se consigliare di partire col Beginner Box o direttamente coi manuali completi; il Beginner Box è senz'altro più immediato da imparare e da usare, ma una volta raggiunto il suo scopo non serve più a niente e sei costretto a comprare comunque i manuali normali... insomma, è una spesa ad utilità limitata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pathfinder è un prodotto estremamente complesso, senza chiare regole introduttive e questo perché è ogl.

La beginner box serve proprio a rimediare a questo, contiene infatti un estratto del regolamento base rivisitato in modo da essere più facilmente comprensibile per i principianti; la scatola contiene:

Manuale del Giocatore con 3 razze (Elfo Nano Umano), 4 classi (Chierico, Ladro, Guerriero, Mago) e una ristretta selezione di regole.

Manuale del Gamemaster con le regole per gestire il gioco e una selezione di mostri.

4 schede pregenerate

4 schede bianche

una mappa quadrettata flipmat doubleface con da un lato il dungeon dell'avventura inclusa dall'altra il quadrettato bianco

3 fogli di miniature in cartoncino con eroi e mostri (pathfinder pawns) + relative basette

un set di dadi

Questo prodotto serve a chi si approccia per la prima volta al d20 system, fra l'altro se non hai fretta a lucca giochiuniti ha ripromesso di portare la versione italiana, sul sito paizo sono disponibili alcuni pdf gratuiti che espandono ulteriormente le opzioni (il barbaro, le regole per giocare alla pathfinder society [lega di gioco organizzato] con la beginner, altre avventure e manuale di conversione a pathfinder gioco completo, partendo dal 6° livello).

Se avete già dimestichezza col d20system (e cioè già conoscete d&d 3.x) la beginner non vi serve e potete tranquillamente procurarvi il Manuale di Gioco e il Bestiario che sono gli unici manuali indispensabili.

Riferimenti utili:

Recensione: http://maurolongo.wordpress.com/2011/11/21/la-scatola-delle-meraviglie-pathfinder-beginner-box/

Schede beginner tradotte (amatorialmente) in italiano: http://maurolongo.wordpress.com/2011/11/24/pathfinder-beginner-scheda-del-personaggio/

Link al commento
Condividi su altri siti

Se devi iniziare per la prima volta io consiglierei di puntare immediatamente al Manuale di Gioco (che è tutto quello che serve per giocare) e magari aspettare un attimo per il Bestiario se non vuoi spendere tutti i soldi subito e utilizzare per esempio il PDF gratuito Bonus Bestiary o le PRD in cui ci sono tutti i mostri.

I dadi li trovi a 10€ e il resto è tutto opzionale: come pedine e campo puoi utilizzare mille cose a basso costo, basta ingegnarsi un attimo. Le schede de PG le trovi online e basta stamparle.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...