Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_768628

Qualche giorno fà ho visto un apio di pescatori che "pasturavano", in pratica lanciavano in acqua un prodotto apposito (cibo per pesci in forma di palline) per attirare i pesci... la cosa che mi ha colpito è COME lo lanciavano!

Usavano un apposito attrezzo, consistente in un tubo cavo e leggermente ricurvo, chiuso ad una estremità.

Visto che, in pratica, quell'attrezzo è una specie di fionda (ovviamente in D&D come munizioni si userebbero palline di pietra o metallo), secondo voi quali sarebbero le sue caratteristiche?

Grazie all'allungamento del braccio (circa 40-50 cm, credo), farebbe più danno (una taglia superiore?) e avrebbe una gittata superiore (20-30 m, invece di 15), ma in cambio peserebbe e costerebbe di più (0,25-0,5 kg, e 2 mo)... che ne dite?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 4,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_768650

Sì ma proiettili di metallo o ferro pesano di più e non è detto che funzionino con quel coso.

Inoltre secondo me la fionda ha comunque una meccanica di tiro migliore, e voglio assicurarmi che tu non abbia in monte la fionda di Gianburrasca o Bart Simpson. La fionda è questa.

comment_768683

Qualche giorno fà ho visto un apio di pescatori che "pasturavano", in pratica lanciavano in acqua un prodotto apposito (cibo per pesci in forma di palline) per attirare i pesci...

In genere è pane.

la cosa che mi ha colpito è COME lo lanciavano!

Usavano un apposito attrezzo, consistente in un tubo cavo e leggermente ricurvo, chiuso ad una estremità.

Visto che, in pratica, quell'attrezzo è una specie di fionda (ovviamente in D&D come munizioni si userebbero palline di pietra o metallo), secondo voi quali sarebbero le sue caratteristiche?

Grazie all'allungamento del braccio (circa 40-50 cm, credo), farebbe più danno (una taglia superiore?) e avrebbe una gittata superiore (20-30 m, invece di 15), ma in cambio peserebbe e costerebbe di più (0,25-0,5 kg, e 2 mo)... che ne dite?

Efficienza nulla. L'allungo del braccio è irrilevante, dato che la dimensione pareggia in lunghezza una fionda, quanto alla gittata superiore non sono affatto convinto. Inoltre se hai notato il metodo di lancio, con quell'attrezzo non si tira con violenza, ma semplicemente in maniera da avere un ragigo piuttosto ampio, quindi il danno è ridicolo. Porva a procurartelo e vedi con una pallina di ferro quanto riesci a essere letale. Ti assicuro che una fionda, come quella linkata da Klunk ha di sicuro una velocità maggiore, e in quanto tale un danno e una gittata decisamente superiori a quelle che potrai mai avere con quell'affare.

comment_768816

Quel guanto però sfrutta la leva come il più classico dei propulsori e non la forza centrifuga come le fionde... In pratica è un atlatl che scaglia palle invece di giavellotti...

  • Autore
comment_768917

Inoltre secondo me la fionda ha comunque una meccanica di tiro migliore, e voglio assicurarmi che tu non abbia in monte la fionda di Gianburrasca o Bart Simpson. La fionda è questa.

Lo so, lo so... c'è il disegno anche sul manuale del giocatore.

Efficienza nulla. L'allungo del braccio è irrilevante, dato che la dimensione pareggia in lunghezza una fionda, quanto alla gittata superiore non sono affatto convinto. Inoltre se hai notato il metodo di lancio, con quell'attrezzo non si tira con violenza, ma semplicemente in maniera da avere un ragigo piuttosto ampio, quindi il danno è ridicolo. Porva a procurartelo e vedi con una pallina di ferro quanto riesci a essere letale. Ti assicuro che una fionda, come quella linkata da Klunk ha di sicuro una velocità maggiore, e in quanto tale un danno e una gittata decisamente superiori a quelle che potrai mai avere con quell'affare.

Grazie per la delucidazione... in effetti avevo chiesto consigli proprio perchè non ero del tutto sicuro della sua efficenza.

Forse il guanto da palla basca sfrutta lo stesso principio.

Quel guanto però sfrutta la leva come il più classico dei propulsori e non la forza centrifuga come le fionde... In pratica è un atlatl che scaglia palle invece di giavellotti...

Si, il principio è proprio quello.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.