Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nuovo sondaggio WotC su D&D

Risposte in primo piano

molti dei nomi degli incantesimi in 4a sono rimasti.

In effetti era più un problema del chierico che del mago. Dellle 41 preghiere di rango eroico solo 13 potevano essere considerate iconiche. Per il mago c'erano quasi 30 incantesimi su 43, meno peggio di quanto mi ricordassi.

Vabbè, diciamo che potendo evitare errori si stanno comportando con fin troppa prudenza...

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 44
  • Visualizzazioni 5,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

Lo scopo del sondaggio è capire quali sono gli incantesimi "iconici" in D&D. (...) La cosa dovrebbe essere anche indipendente dai gusti personali.
Devo dire che stavo flaggando senza tener conto dello scopo vero, quindi grazie aza per la puntualizzazione.

Lasciando stare le meccaniche dell'incantesimo, quindi, e fermandomi al titolo in base alla mia conoscenza delle edizioni d&desca (io, infatti, sono a digiuno della 4ed), la mia scelta dipenderà però ANCHE dai miei gusti personali, altrimenti è inutile che risponda; ovviamente non SOLO, ma ANCHE ... proprio alla luce "dell'iconocità", dato che se volevano considerare solo l'elemento oggettivo-cronologico dell'incantesimo non avevano bisogno del sondaggio (e forse potevano fare un sondaggio più complesso -ma forse meno comprensibile ai "più giovani"- mettendo non solo la "preferenza iconica (?)" ma anche una votazione della stessa, così avrebbero avuto un'idea di cosa il pubblico reputa icona e del gusto verso lo stesso...).

Una cosa: ma il livello dell'incantesimo riportato è quello che sarà adottato anche per la nuova edizione?

Ciao

  • Autore
  • Amministratore

Quasi certamente il livello è "a occhio" o basato sulle edizioni precedenti.

Concordo con te che per trovare gli incantesimi iconici bastava guardare alle varie edizioni senza bisogno del sondaggio.

Potrebbe invece essere che i manuali base (che al momento non si sa come saranno strutturati dal punto di vista editoriale) contengano "pochi" incantesimi.

Se maghi e chierici hanno una scelta di 10/12 incantesimi a livello allora diventa importante fare si che quei 10/12 siano quelli maggiormente apprezzati da tutti.

Altra domanda relativa al questionario e mostro una mia lacuna: ma qual è la differenza tra la prima e la seconda edizione di d&d? In termini di manuali usciti in italiano... io credevo che l'Ad&d italiano fosse la 2°, ma non così non sembra...

Della seconda edizione dell'Advanced D&D in italiano sono usciti solo parte dei manuali della "revised", una specie di "2.5" caratterizzata da manuali base bianchi e accessori neri... Ne sono uscite due versioni, una della Ripa (piena di svarioni e in monocromia) e una della 25 Edition più fedele all'originale, se non ricordo male...

Prima di quella, era stata tradotta la 4° edizione del Basic D&D, ovvero le mitiche scatole colorate, e forse il core box della 5°, quella delle scatole nere, che non ebbe un gran successo però...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.