Vai al contenuto

Combattere con due armi, - migliorato e - superiore


Belfryd

Messaggio consigliato

Era esattamente la parte sulla raffica di colpi. Mi era venuto il dubbio perché da qualche parte mi sembrava di aver letto che un monaco, usando due armi diverse, incorreva in quella penalità.

Ora mi sento meglio! :mrgreen:

Il fatto è che, paradossalmente, se il monaco non utilizzasse la raffica di colpi, con potrebbe beneficiare del suo funzionamento particolare, quindi se volesse utilizzare due armi diverse dovrebbe sottostare al -4 della mano secondaria (e ha 1/2 mod FOR ai danni).

Ora, sebbene ad alti livelli sia stupido non utilizzare la raffica quando se ne ha la possibilità, hai bassi livelli invece la scelta ha molto più senso, quindi, da regole bisognarebbe, tener conto di tale cosa.

P.S Tutto questo per le regole: poi adottare la HR che un monaco, con le sue armi speciali, possa ignorare la penalità di off-hand, sarebbe una cosa ragionevolissima.

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti


scusate se sollevo un dubbio...ma nel combattere con due armi, penalità al tiro per colpire o meno a seconda della situazione, si appluca metà bonus di forza ai danni della mano "secondaria" anche se si possiede il talento ambidestria (3.0) o combattere con due armi (3.5 che include ambidestria)?

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate se sollevo un dubbio...ma nel combattere con due armi, penalità al tiro per colpire o meno a seconda della situazione, si appluca metà bonus di forza ai danni della mano "secondaria" anche se si possiede il talento ambidestria (3.0) o combattere con due armi (3.5 che include ambidestria)?

Chiaramente sì. I talenti sopperiscono solo alle penalità, il bonus forza è sempre quello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per rispondere ai dubbi di Azar e Dark Knight

Il regolamento non dice nulla riguardo al fatto che reggere un'arma nella mano secondaria mentre si usa solo la primaria per attaccare comporti una qualche penalità. Anzi nelle FAQ è chiaramente descritto che uno può tenere addirittura un'arma a due mani nella sua mano secondaria e attaccare con la primaria con un'arma a una mano, senza penalità.

Chiaramente nella realtà non penso ci siano dubbi sul fatto che tra uno che combatte con una spada e basta e uno che combatte con una spada mentre nell'altra mano regge un'ascia bipenne, l'ultimo sia leggeremente più in difficoltà. Eppure il regolamento inequivocabilmente non riconosce la penalità --;

A questo punto riterrei lecito ma esclusivamente come home rule se un GM volesse applicare un malus -2 di circostanza per chi regge un'arma nella mano secondaria mentre combatte. ma tale malus deve essere applicato indipendentemente che uno l'arma la usi, per via della questione esposta da Dedalo e Ishatar.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per rispondere ai dubbi di Azar e Dark Knight

Il regolamento non dice nulla riguardo al fatto che reggere un'arma nella mano secondaria mentre si usa solo la primaria per attaccare comporti una qualche penalità. Anzi nelle FAQ è chiaramente descritto che uno può tenere addirittura un'arma a due mani nella sua mano secondaria e attaccare con la primaria con un'arma a una mano, senza penalità.

Questo non era un mio dubbio, ne sono ben a conoscenza :-D

Rimane che combattere con 2 arti diversi è molto difficile... reggere qualcosa (anche relativamente pesante) in una mano permette cmq di usare l'altra efficacemente...

Ad ogni modo qui siamo veramente OT, dirie che al discussione è parecchio conclusa.

Lascio aperto ancora 24h per i saluti coi compagni di battaglia :lol: , gli ultimi dubbi o insulti e le pacche sulle spalle per questa discussione infinita :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, che dire? Questo è il thread più lungo che io abbia mai creato su questo forum : grazie a tutti, amici come nemici! :-D

Se qualche anima pia potesse porre la domanda al Gran Capo di D&D, nei termini in cui l'ho posta io all'inizio, magari vedremo la questione bellamente risolta da una FAQ apposita!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Ho un piccolo dubbio; il mio pg (chierica di Boccob) ha come arma una quaterstaff che è un'arma a due mani. Sulla Player rimanda alla sezione delle armi a due mani e qui dice in sostanza che l'arma a due mani permette un ulteriore attacco con dei malus. Da quello che ho capito però i malus variano a seconda che l'attacco bonus venga compiuto con la mano "normale" o con l'offhand. Suppongo che nel caso di un'arma a due mani come la quaterstaff, l'attacco bonus vada considerato come portato da offhand, con conseguente applicazione dei malus più alti. Inoltre considerando che la mia chierica abbia su di sè attivo l'incantesimo di "Potere Divino" che le attribuisce i BAB del guerriero di pari livello, i malus da arma a due mani su offhand vanno applicati sul BAB maggiore o su quello minore dei tre attacchi del guerriero?

Spero di essermi spiegato bene,

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ho un piccolo dubbio; il mio pg (chierica di Boccob) ha come arma una quaterstaff che è un'arma a due mani. Sulla Player rimanda alla sezione delle armi a due mani e qui dice in sostanza che l'arma a due mani permette un ulteriore attacco con dei malus. Da quello che ho capito però i malus variano a seconda che l'attacco bonus venga compiuto con la mano "normale" o con l'offhand. Suppongo che nel caso di un'arma a due mani come la quaterstaff, l'attacco bonus vada considerato come portato da offhand, con conseguente applicazione dei malus più alti. Inoltre considerando che la mia chierica abbia su di sè attivo l'incantesimo di "Potere Divino" che le attribuisce i BAB del guerriero di pari livello, i malus da arma a due mani su offhand vanno applicati sul BAB maggiore o su quello minore dei tre attacchi del guerriero?

Spero di essermi spiegato bene,

Grazie.

Dunque: il quarterstaff, oltre che a essere a due mani, è un'arma DOPPIA, per cui se vuoi fare l'attacco extra, segui le regole per il combattere con due armi (quindi avresti una penalità di -4 all'attacco con l'estremità primaria, e -8 con l'estremità secondaria, oppure -2/-2 se hai Combattere con 2 Armi).

Se hai castato Potere Divino, applichi gli stessi malus, solo che hai anche un bonus superiore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque: il quarterstaff, oltre che a essere a due mani, è un'arma DOPPIA, per cui se vuoi fare l'attacco extra, segui le regole per il combattere con due armi (quindi avresti una penalità di -4 all'attacco con l'estremità primaria, e -8 con l'estremità secondaria, oppure -2/-2 se hai Combattere con 2 Armi).

Se hai castato Potere Divino, applichi gli stessi malus, solo che hai anche un bonus superiore.

Adesso che mi sovviene, non è che come arma a due mani fa un danno maggiore o mi pare di ricordare male? Dal manuale ho capito che con i tre attacchi del guerriero (da divine power) si ha un ulteriore quarto attacco, quindi con malus -8; contando un bonus da dodicesimo livello di guerriero il malus si applica al BAB +12 od al BAB minore (il terzo attacco del guerriero)? Ma siccome con divine power si ha un bonus +4 sulla forza in realtà il malus sarebbe -8+4 e quindi -4 con la mano sinistra (l'offhand)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso che mi sovviene, non è che come arma a due mani fa un danno maggiore o mi pare di ricordare male? Dal manuale ho capito che con i tre attacchi del guerriero (da divine power) si ha un ulteriore quarto attacco, quindi con malus -8; contando un bonus da dodicesimo livello di guerriero il malus si applica al BAB +12 od al BAB minore (il terzo attacco del guerriero)? Ma siccome con divine power si ha un bonus +4 sulla forza in realtà il malus sarebbe -8+4 e quindi -4 con la mano sinistra (l'offhand)...

Fa più danni (aggiungi 1,5 il bonus di forza) se la usi a due mani.

Se la usi come arma doppia, l'estremità nella mano primaria aggiunge il bonus di forza e quella nella mano secondaria ne aggiunge metà.

L'attacco extra con la mano secondaria lo porti con il primo bonus d'attacco, quindi +12. E, sì, la forza aumentata diminuisce di 4 questi malus. ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Adesso che mi sovviene, non è che come arma a due mani fa un danno maggiore o mi pare di ricordare male? Dal manuale ho capito che con i tre attacchi del guerriero (da divine power) si ha un ulteriore quarto attacco, quindi con malus -8; contando un bonus da dodicesimo livello di guerriero il malus si applica al BAB +12 od al BAB minore (il terzo attacco del guerriero)? Ma siccome con divine power si ha un bonus +4 sulla forza in realtà il malus sarebbe -8+4 e quindi -4 con la mano sinistra (l'offhand)...

Calma, calma :cool:

Facciamo un esempio, per chiarezza. Prendiamo un chierico di 12° con un quarterstaff. Avrebbe di base due attacchi a +9/+4, senza contare nessun bonus di altra natura. Cambattendo col quarterstaff come arma doppia saremmo a +5 (mano primaria, primo attacco)/+1 (mano secondaria, primo attacco)/ +0 (mano primaria, secondo attacco). Quindi la penalità minore si applica a tutti gli attacchi con la mano primaria, mentre l'attacco secondario viene fatto con il bonus più alto, ma con la penalità maggiore.

Se il chierico si casta "Potere Divino", il suo attacco base (sempre senza bonus) sale a +12/+7/+2. Se attacchi con le due estremità fai +8 (mano primaria, primo attacco)/+4 (mano secondaria, primo attacco)/ +3 (mano primaria, secondo attacco)/-2 (mano primaria, terzo attacco). Se poi hai altri bonus, tipo forza, li aggiungi a tutti i tiri per colpire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhmmm mi sto incasinando le idee... da come ho capito io se un chierico di 12 con divine power usasse la quaterstaff a due mani i bonus andrebbero calcolati così:

legenda (p) primario (s) secondario

BAB (p) +12/+7/+2 (s) +12

ai quali vanno sottratti i malus per arma a due mani (-4 sui primari e -8 sui secondari):

BAB (p) +8/(s) -1/ (p) +8 (s) +4

Considerando che il chierico per divine power ha bonus +4 applica per gli attacchi primari il bonus di forza e per gli attacchi secondari metà del bonus di forza sarebbe:

BAB (p) +12/(s) +1/(p) +14 (s) +6

Dei quali i primi tre attacchi fanno come danno 1d6 + 6 (+4+2 ovvero 1,5 il bonus su strenght) mentre il secondario 1d6+2 (metà del bonus di Strenght)... una media di 30 punti di danno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhmmm mi sto incasinando le idee... da come ho capito io se un chierico di 12 con divine power usasse la quaterstaff a due mani i bonus andrebbero calcolati così:

legenda (p) primario (s) secondario

BAB (p) +12/+7/+2 (s) +12

ai quali vanno sottratti i malus per arma a due mani (-4 sui primari e -8 sui secondari):

BAB (p) +8/(s) -1/ (p) +8 (s) +4

Considerando che il chierico per divine power ha bonus +4 applica per gli attacchi primari il bonus di forza e per gli attacchi secondari metà del bonus di forza sarebbe:

BAB (p) +12/(s) +1/(p) +14 (s) +6

BAB (p) +12/+7/+2 (s) +12

BAB (p) +8/+3/-2 (s) +4 (con malus derivanti dal combattere con due armi)

BAB (p) +12/+7/+2 (s) +8 (con l'aumento di forza)

Dei quali i primi tre attacchi fanno come danno 1d6 + 6 (+4+2 ovvero 1,5 il bonus su strenght) mentre il secondario 1d6+2 (metà del bonus di Strenght)

I primi tre attacchi aggiungono al danno solo il bonus di forza (1d6+4, dunque), in quanto la stai usando come arma a una mano.. ^^

EDIT: mi correggo.. avevo scritto una cretinata..

Link al commento
Condividi su altri siti

mmm..

No, aspetta..

Mi sa che stai confondendo "arma a due mani" con "combattere con due armi"..

Se la usi come arma a due mani, aggiungi 1,5 il bonus di forza a tutti i tuoi attacchi, senza malus ai tpc e senza attacchi aggiuntivi con la mano secondaria.

Se invece decidi di usarla come arma doppia e cioè sfruttando anche la seconda estremità (cosa poco coveniente se non si ha il talento combattere con due armi, in quanto i malus sono piuttosto pesanti), allora hai un attacco aggiuntivo (e uno solo) con la mano secondaria, ma allo stesso tempo non la stai più impugnando a due mani, in quanto sarebbe come se impugnassi un'arma a una mano nella mano primaria e un'arma a una mano in quella secondaria..

Il che significa che con la primaria aggiungi il solo bonus di forza e con la secondaria la metà..

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbagli a scrivere. Un'arma a due mani è una cosa, un'arma doppia (usata come tale, quindi per usufruire dell'attacco extra) è tutt'altra...

La mia confusione deriva dal fatto che in realtà sul manuale il bastone come arma doppia viene equiparata a tenere due armi (arma normale in una mano ed arma leggera nell'altra) mentre in realtà mi prefiguro che il bastone venga utilizzato impugnandolo con entrambe le mani...

Ps altra cosa: i tre bonus del guerriero vanno ripartiti come dice Sub (1)p/(2)s/(3)p o sono tutti e tre primari?

Scusate ma sta roba me ne accorgo adesso è un po' un casino...

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli attacchi sono i seguenti:

1(p)/1(s)/2(p)/3(p)

..non so se è il massimo della chiarezza.. ^^

No no grazie ho capito è come se l'attacco bonus da utilizzo come arma doppia aggiungesse un attacco offhand ai tre attacchi da guerriero che sono considerati tutti primari... ho guardato tra 3.5 e 3.0 e si può definitivamente dire che non può considerarsi arma impugnata a due mani...errore mio quindi. Pensavo con la testa e non con le regole scritte...

Quindi mi sono fatto una tabellina ed in conclusione con il bonus di forza sarebbero:

1^ +12(p); 2^ +6 (s); 3^ +7 (p) ed infine 4^ +2 (p)

ed i danni

1^ 1d6+4; 2^ 1d6+2; 3^ 1d6+4 e 4^ 1d6+4

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...