Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Teletrasporto per liberarsi

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ma se sono incatenato a un muro, o ancora più semplicemente se ho le mani legate, posso liberarmi semplicemente con il teletrasporto? insomma per riuscire a mantenere prigionieri certi personaggi dovrei sempre tenerli bendati?

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Amministratore

Risposta breve: sì.

Risposta lunga: in assenza di determinazioni troppo precise, sta al DM determinare cosa sia trasportato e cosa no. Ad esempio, teletrasportarsi via da un muro a cui si è incatenati è una cosa, teletrasportarsi fuori da delle manette potrebbe essere diverso. E in ogni caso, come fai notare, è sufficiente bloccare la linea visuale in qualche modo (celle chiuse, bende, sacchi, accecamento).

  • Autore

Si pensavo anch'io alla differenza sostanziale tra un incatenamento al muro e alle semplici manette (che potrebbero seguire il personaggio nel teletrasporto)

  • Amministratore

Si pensavo anch'io alla differenza sostanziale tra un incatenamento al muro e alle semplici manette (che potrebbero seguire il personaggio nel teletrasporto)

Esatto. Leggendo il testo del compendium, il teletrasporto permette espressamente di liberarsi da "effetti immobilizzanti situati in uno spazio specifico". L'obiezione potrebbe essere che le manette non sono in uno spazio specifico ma sono addosso al personaggio. Comunque c'è spazio per entrambe le interpretazioni.

Il teletrasporto è stata parecchio limitato con la 4e ma nonostante ciò rimane pur sempre un potere molto potente.

In una ambientazione high magic, direi che sia plausibile che i carcerieri non siano degli sprovveduti e che abbiano contromisure apposite, per esempio in una prigione importante il terreno può essere una zona contro il teletrasporto, invece per i "normali" arresti le guardie possono possedere delle manette dimensionali (non so se in 4e esistono).

Nelle zone di confine e selvagge è probabile che arrestare un avventuriero sia un problema.

Se invece catturate una creatura in mezzo al nulla, un bel cerchio magico potrebbe essere utile.

Per esempio, teletrasporto a parte, i vampiri diventano nebbia e li non c'è manette che tengano, meglio un bel rituale di cerchio magico.

Ciao :)

  • 2 settimane dopo...

ciao a tutti,

mi intrufolo nella discussione lanciando dei quesiti che nelle sessioni del nostro gruppo capitano con buona frequenza, e cioè:

1- una creatura prona che può teletrasportarsi, si teletrasporta automaticamente in piedi o rimane per forza prona?

2- una creatura che può teletrasportarsi e che è in caduta da una qualsiasi altezza può, all'ultimo momento, utilizzare il teletrasporto per non subire la caduta?

se si perchè? se no perchè? grazie a tutti anticipatamente per le risposte!

1) ti teletrasporti mantenendo tutti gli status che possedevi, quindi anche l'esser prono.

2) puoi solo se hai il teletrasporto come azione gratuita o interruzione immediata (con attivatore: stai cadendo). altrimenti, hai bisogno di utilizzare una azione, che per distanze anche letali di norma non hai (quando cadi, raggiungi il terreno nella "non azione" che compi nel cadere. c'è un limite di metri che puoi fare in sei secondi, ma sono DAVVERO tanti, e non ricordo quanti. di norma si cade per qualche metro, non hai il tempo di effettuare azioni - il regolamento su questo punto in realtà non lo conosco bene, è difficile cadere per più di 2-3 piani...)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.