Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Classi di Prestigio?

Classe di Prestigio? 11 utenti hanno votato

  1. 1. Classe di Prestigio?

    • Figata! (si può dire figata in tv...?)
    • Mmm...no grazie, le classi base sono più che sufficienti.
    • Boh...proviamo e vediamo...ora non saprei.

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

si anche te hai ragione...

  • Risposte 88
  • Visualizzazioni 8,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Le CdP mettono alcuni limiti alla versatilità del personaggio, ma è anche certo che alcune CdP sono create apposta per essere utilizzate in alcuni ambienti altrimenti le loro caratteristiche nn servono a niente! Ponete d'esempio la CdP del gladiatore, prende bonus con la folla, ma se non c'è nessuno a guardarlo combattere che lo inciti, allora a cosa servono i suoi bonus?

Domanda, un bardo può contare come folla che incita per il calcolo dei bonus? :?:?:?:?:?

Le CdP mettono alcuni limiti alla versatilità del personaggio, ma è anche certo che alcune CdP sono create apposta per essere utilizzate in alcuni ambienti altrimenti le loro caratteristiche nn servono a niente! Ponete d'esempio la CdP del gladiatore, prende bonus con la folla, ma se non c'è nessuno a guardarlo combattere che lo inciti, allora a cosa servono i suoi bonus?

Domanda, un bardo può contare come folla che incita per il calcolo dei bonus? :?:?:?:?:?

mi sa di no....

  • 4 mesi dopo...
  • Autore

Se non le usi non mettono limiti... :wink: o magari morigeratamente...

Se non le usi non mettono limiti... :wink: o magari morigeratamente...

ossia?

  • Autore

Scusa..intendevo, che se le usi non mettono limiti...se usi morigeratamente intendo! :wink:

  • 4 settimane dopo...

Molto belle, ma han difetti

-Posson portare di brutto al PP (soprattutto certe)

-ce ne son di sgravate e di schifose

-non ce ne son per tutti....

Vi posso assicurare che il Bladesinger che ho visto io in azione per mano di un amico era una forza della natura (credo fosse quello del Tome&Blood).

Addirittura "pauroso"? Mah......:-k

quello di tome & blood fa c....e

Quello di complete warrioe è PAUROSO!!!!

BENVENUTO A.R.!!!!

E' il TOME&BLOOD stesso che fa c****e...!!!

  • Autore

Il mio amico che la usa non è proprio così efficacie...boh...ce ne sono di peggio di CdP

Guarda che lanciare a gratis un incantesimo in mischia è come avere haste della terza edizione... direi che è una buona sgravatura! ;)

BENVENUTO A.R.!!!!

E' il TOME&BLOOD stesso che fa c****e...!!!

Bè, invece c'è diversa roba carina!! :wink:

Penso che le classi di prestigio caratterizzino di più il PG, così come ogni altra scelta che si trova ad affrontare il giocatore durante l'avanzamanto del personaggio: scelta di un talento anzichè un'altro, scelta di un certo allineamento e successiva interpretazione etc.

Il bello di una CdP è che fa crescere radicalmente il PG, sviluppando una specializzazione della classe scelta (un po' come il master dopo la laurea :wink: )

Prendiamo ad esempio un guerriero duellante e un guerriero gladiatore di pari livello, la loro differenza è enorme non solo per quanto riguarda il PG, ma anche interpretativamente! Due guerrieri di pari livello possono essere sempre diversi tra loro, ma non così ben caratterizzati.

E' anche vero che la classe di prestigio è vincolante, infatti è molto importante conoscere tutte le CdP possibili (a discrezione del DM) fin dai primi livelli, così da poter scegliere quella più appropriata senza sbagliare^^

In definitiva sono favorevole alle classi di prestigio e per quanto mi riguarda più ce n'è meglio è... altrimenti non avrei pensato di realizzare il compendio :D

Bè, invece c'è diversa roba carina!! :wink:

Anche per me non era male...

Non ci rimane che aspettare l'uscita di tutti i complete in italiano e vedere... sempre che li traducano [-o<

  • Amministratore

Io sono a favore e sono d'accordo con Yumi (tranne che la parte sulla laurea dei master... :wink: )

Ma vale il solito discorso: una classe di prestigio può essere fonte di ulteriore interpretazione o di Power-Playing sfacciato...tutto sta nel buon senso del master e dei giocatori.

Anche per me non era male...

Non ci rimane che aspettare l'uscita di tutti i complete in italiano e vedere... sempre che li traducano [-o<

Vedo che hai pazienza da vendere... ;)

Ancora un buuuuuuissimo per il T&B...

  • Autore

Scusate l'OT...

...pensavo a proposito di lauree, che se raccogliessimo tutti i libri delle regole, passate e future (che ne so di solo D&D), tutte le nostre considerazioni ritagliate e ottimizzate potremmo avere abbastanza materiale per proporre una laurea triennale...o anche specialistica...

Salve sono dottore in GdR specializzato in CdP.

Salve sono dottore in GdR specializzato in CdP.

LOL!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

  • Autore

Ma c'è poco da scherzarci sopra...ho sentito che stanno sempre più seri gli studi ludici...in Italia da qualche parte ci sono vere e proprie scuole...

Anzi...chi è che ne sa qualcosa?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.