Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Compagno animale

Risposte in primo piano

Se vuoi un compagno animale che faccia danni, come ti è già stato consigliato il dinosauro laceracarne è ottimo.

Se non ti piacciono i dinosauri, una qualsiasi altra creatura che abbia un attacco (o magari anche di più) con il veleno è una scelta consigliabile perché Venomfire (l'incantesimo di cui parlavate) non è solo un incantesimo forte, è sbroccato in modo inaccettabile. Ah, se i dinosauri riescono a rientrare nell'ambientazione, potresti anche fare un pensiero sul dinosauro ladro sputante (sempre dal MM3) che ha un attacco AD AREA di veleno che acceca. La CD di questo veleno è 12, però a forza di aumenti di costituzione (puoi anche lanciare incantesimi come resistenza dell'orso) può diventare accettabile.

  • Risposte 97
  • Visualizzazioni 36,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini pubblicate

io avevo anche pensato se il master lo concede al Nifern, mostriciattolo dei regni del serpente, ha il suo perché grazie ai suoi 4 attacchi e al veleno, che paralizza per 1d10 minuti (:evil: ) e ha già di suo una cd decente 13. Altrimenti credo opterò per la vipera media e cercherò di convincere il DM a darmi l'archetipo bestia da guerra (il + 3 a cos non è affatto male) la cd aumenterebbe abbastanza ... ma poi ci ripenso e mi dico che la vipera serve solo a quello mentre un pet lupo è più versatile...

un'altra domanda sul nifern, secondo voi come bisogna regolarsi su animali non presenti nel mdg per considerarli come quelli che invece vengono presentati...vglio dire, il nifern non c'è, ma è un animale e ha 2dv, è considerato prendibile a vostro avviso o sarebbe una hr troppo spinta?

orso bruno o cinghiale crudele?

li puoi pure cavalcare e anche la vipera gigante è un idea

ma la vipera grande è solo scomoda perché mi pare non aumenti neanche la cd del veleno, comunque credo che se me lo passa opterò per il Nifern (magari anche da guerra) ... invece talenti per mostri utili?

  • 2 settimane dopo...

non so come mai ma i miei compagni animali rimangono sempre indietro.... indietro perche avendo forma selvatica mi trasfotmo e volo per tante ore...

io sti suggerisco un animale da compagnia(gorilla) piu che a un animale da danno (dinosauro laceracarne, o tigre)

io ti dico di prendere il gorilla perche si arrampica e puo scendere o salire dai dirupi, lo puoi cavalcare, ma il danno è minimo.

il lupo per me è forte e poi sbilancia gratuito.... se gli appendi al collo oggetti che gli aumentano la cd diventa comodo con l'unico attacco+opportunità.

si credo che la scelta ricadrà alla fine sull'utilità più che sul danno, forse anche una vipera minuscula, utile, piccola, discreta, posso prelevarne il veleno di tanto in tant oe stillarlo sulle frecce, oppure come dici tu un semplice lupacchiotto

  • 2 settimane dopo...

ciao ragazzi, si parla spesso del compagno animale Dinosauro Laceracarne, ma non lo trovo nel MM3, sapete indicarmi la pagina precisa?

ciao ragazzi, si parla spesso del compagno animale Dinosauro Laceracarne, ma non lo trovo nel MM3, sapete indicarmi la pagina precisa?

Pag 44 del manuale in italiano :)

ciao ragazzi, si parla spesso del compagno animale Dinosauro Laceracarne, ma non lo trovo nel MM3, sapete indicarmi la pagina precisa?

Personalmente penso che il Laceracarne sia ottimo nei livelli medio/bassi (fino al 10/12). Dopodichè il fatto di essere solo di taglia media e di avere pochi DV lo penalizza troppo.

Dovrei chiedere al mio DM se mi concede la grazia di avere un dinosauro. ho appena iniziato una campagna dal 1°lv e il mio compagno è un Lupo. al 4° pensavo di prendere un leopardo o un orso nero. cosa ne pensate?

dite di aspettare il 7°lv e prendermi direttamente una tigre?

A me i compagni orsi piacciono, grossi, cattivi e all'occorrenza ottimi lottatori, inoltre hanno in genere più pf delle tigri :)

A me i compagni orsi piacciono, grossi, cattivi e all'occorrenza ottimi lottatori, inoltre hanno in genere più pf delle tigri :)

Se io dovessi masterare una campagna non darei la possibilità di usare un dinosauro (non lo vedo molto in sintonia con l'ambientazione di D&D imho)

Quello che posso suggerirti, dopo anni che gioco druidi su druidi, è di avere come compagno animale un bell'orsacchio!! Sempre imho come animali base teresstri sono i più forti, come animali crudeli idem, peccano un po' sui leggendari... Ma un bell'orso crudele fa sempre la sua grassa apparizione ( e i suoi grassi danni!!), se poi ci aggiungi crescita animale è la fine per il tuo avversario!!

Se io dovessi masterare una campagna non darei la possibilità di usare un dinosauro (non lo vedo molto in sintonia con l'ambientazione di D&D imho)

Quello che posso suggerirti, dopo anni che gioco druidi su druidi, è di avere come compagno animale un bell'orsacchio!! Sempre imho come animali base teresstri sono i più forti, come animali crudeli idem, peccano un po' sui leggendari... Ma un bell'orso crudele fa sempre la sua grassa apparizione ( e i suoi grassi danni!!), se poi ci aggiungi crescita animale è la fine per il tuo avversario!!

Penso che l'orso crudele sia il compagno definitivo del druido:D.

quindi consigli anche tu orso nero al 4°lv?

Penso che l'orso crudele sia il compagno definitivo del druido:D.

quindi consigli anche tu orso nero al 4°lv?

sisi e, ovviamente, appena puoi scala con gli altri orsi fino al crudele (se ti è concesso). Altrimenti, non ricordo bene dove mi sembra sul libro delle terre selvaggie 3.0, ma anche sul libro dei mostri ci dovrebbe essere l'upgrade dei DV! E, per finire, hai sempre l'incantesimo (di quinto sempre se non ricordo male) che è risveglio... un ottimo incantesimo!

Io ho promesso al mio ranger che avrà un deinonico (Il giocatore è un amante dei dinosauri :D) ma secondo voi è utile come compagno animale per il ranger? Perchè a guardarlo cosi mi smbra piuttosto deboluccio

Ciao ti consiglierei il cinghiale crudele, perché ha pure una buona progressione e ferocia, ma al limite un coccodrillo gigante che ha una buona CA e una media matematica di 30 danni per un'attacco completo. oppure l'orso bruno, aspettando il crudele fra tre livelli.

p.s. l'orso nero? a questo punto sarebbe meglio un lupo... che avrebbe 4DV devozione e diventerebbe Grande. ovvero sarebbe come un lupo crudele con 3 comandi bonus... che se non sbaglio la forza sarebbe 13 (normale) + 2(per aumento da compagno animale) +8( per aumento di taglia) e se proprio vuoi +1 (per aumento di dv) ovvero 24. con un talentino ottenuto dai nuovi DV giocato bene il morso del tuo lupetto farà di danno 2d6+7... mica male, se dopo cerca di sbilanciarlo.

Attenzione: i compagni animali, aumentando di DV non aumentano di taglia. Sul manuale non c'è scritto nulla al riguardo, ma viene chiaramente espresso nelle FAQ :)

Puoi linkare alle faq per favore?

FAQ :)

in realtà: c'è scritto questo

Basi del compagno animale: Utilizzare le statistiche base di una creatura della specie dell'animale, come indicato nel Manuale dei Mostri e apportare i seguenti cambiamenti:Livello di classe: bla bla bla.

DV bonus: Dadi Vita a otto facce (d8) extra, bla bla II bonus di attacco base di un compagno animale è lo stesso di un druido di livello pari ai DV della creatura.

Un compagno animale ha buoni tiri salvezza bla bla(trattarlo come un personaggio i cui livelli siano uguali ai suoi Dadi Vita).

Un compagno animale guadagna ulteriori punti abilità e talenti per i DV bonus come accade quando si aumentano i Dadi Vita di un mostro (vedi Manuale dei Mostri).

posso anche sbagliarmi, ma se in natura, trovi dei lupi (avanzati) di taglia grande, perché con molta esperienza, io non vedo il problema se con l'avanzare del compagno animale non possa avanzare come se fosse in natura... poi sta al Master a decidere.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.